Ciao.
Non so se hai già letto
questa discussione; se non l'hai fatto dagli un'occhiata, al suo interno l'ottimo blurain71 ha inserito una piccola ma interessante recensione del 70-300VR.
Dal punto di vista qualitativo l'80(70)-200/2.8 (in tutte le sue versioni) è migliore del 70-300VR. Ha un'ottima resa cromatica, è utilizzabile pienamente a 200mm anche a TA (in questo l'AF-D è inferiore agli altri due AF-S e VR) ed ha uno sfocato migliore del 70-300VR (che parte da f/4.5 per superare f/5 a 200mm).
Una luminosità più alta agevola l'inquadratura e la messa a fuoco in condizioni di scarsa illuminazione.
Per la foto sportiva (brutta bestia perchè qui la distanza dal soggetto gioca un ruolo fondamentale), benchè abbia una maggiore escursione focale, non credo che il 70-300VR sia migliore dell'80(70)-200/2.8 (anche duplicato); considera che il VR non aiuta quando il soggetto si muove, in questi casi è meglio una luminosità più elevata.
Se dovessi fare un ritratto avendo a disposizione solo i due zoom da te indicati non avrei dubbi ad utilizzare l'80(70)-200/2.8 (anche se è evidente che l' ottica da ritratto E' l'85/1.4).
Resta il fatto che il prezzo del 70-300 VR è interessante e i primi giudizi sono positivi.
Sentiamo che cosa ne pensano gli altri...