la risposta di paolo e' corretta ed esaustiva.
Nel condensatore del SB600 hai una certa quantita' di energia da spendere. La puoi spendere tutta in un solo lampo a piena potenza oppure in una serie di lampi a bassa potenza, fino al momento in cui si deve ricaricare. Quanti lampi ci riesci a fare lo puoi sapere solo tu, provandolo nelle stesse condizioni di luce e di soggetto dello scatto che vuoi realizzare.
Inoltre, se non ho capito male, tu parli di "raffiche" al plurale....
In questo caso tieni presente che l'SB600 e' tutto sommato un flash con un numero guida abbastanza limitato, che usa 4 batterie stilo di capacita' limitata, e con una lampada di dimensioni limitate, la quale necessariamente deve raffreddarsi dopo un certo numero di flashate (vedi il manuale, che e' certamente molto preciso a riguardo), e considera che non stai parlando di un flash a torcia con accumulatori separati, componentistiche adeguatamente dimensionate a questo tipo di utilizzo e NG76.....
Devi vedere tu' in relazione a quello che intendi fare... a Napoli si dice: non si frigge il pesce con l'acqua....
Buone foto
P.S. evita di fare cross posting e di aprire piu' post con la stessa richiesta linkandoli tra loro... Aspetta almeno qualche ora per avere le risposte... non credi ?