Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
enrico.cocco
Signori buonasera,
vorrei cominciare ad utilizzare il flash sb600 per schiarire le ombre in esterno, non ho assolutamente pratica di come ottenere buoni risultati.
Devo sottoesporre il flash della D70s sul corpo macchina oppure devo sottoesporre il flash vero e proprio?
Come faccio a lavorare con tempi rapidi? (cioè non con 1/60?)
Scusate la banalità delle domande ma non sono pratico nell'utilizzare il flash, sopratutto se devo solo schiarire in esterno!

Grazie

Saluti

Enrico
decarolisalfredo
Devi compensare sul flash. Io non voglio che la luce flash si noti troppo, pertanto compenso molto, se il soggetto è molto vicino anche -3 stop, maè una questione di gusti, provando troverai il sistema che più ti piace.

Uso priorità dei diaframmi (A). Il flash impostato su iTTL bilanciato e se lo sfondo è luminoso è la macchina che mi da un tempo veloce esponendo in matrix, se usi lo spot o prevalenza al centro l'esposizione si basa ssolo sulla zona in ombra così il tempo si allunga.

Spero di esserti stato di aiuto, saliti Alfredo

enrico.cocco
Grazie per la risposta, ma se uso la D70s in A con il flash sb600, il tempo non viene automaticamente impostato a 1/60?
Sbaglio io qualcosa?

grazie

Enrico
marco86
QUOTE(enrico.cocco @ Sep 26 2006, 12:39 PM) *

Grazie per la risposta, ma se uso la D70s in A con il flash sb600, il tempo non viene automaticamente impostato a 1/60?
Sbaglio io qualcosa?

grazie

Enrico


A me piace molto usare tempi e diaframmi manuali quando scatto con il flash per avere il massimo controllo...considera comunque che se la luce ambiente è sufficiente a farti scattare al di sotto di 1/60 con il diaframma impostato, in qualunque modo (P,A) tu sia, la macchina scenderà sotto 1/60 (fino a 1/500)
Quindi se il lampo è solo di schiarita, in un forte controluce ad esempio, il matrix esporrà correttamente la scena (ad esempio 1/250 f5,6 iso200) e il flash illuminerà la parte scura...
Accorgimenti: naturalmente puntare il flash sulla parte scura (sembra una banalità, ma intendo dire che la luce flash non deve andare a illuminare zone già chiare altrimenti ti trovi parti bruciate)...se fai una foto architettonica di un colonnato ben illuminato, ma buio sul retro, ti conviene posizionare il flash dietro alle colonne...se vuoi schiarire le ombre sul viso di un soggetto illuminato maggiormente su una metà, io mi trovo bene con il flash posto sull'altro lato, a 2-4 metri, che formi un angolo di 30-45 gradi con l'asse di ripresa, sottoesposto di almeno 1EV e 2/3, mettendolo più in basso rispetto al soggetto...per una persona in piedi, il flash sta a circa 50cm da terra...con il diffusore inserito...in alcuni casi illumino di rimbalzo con un pannello riflettente che mi permette anche di gestire la temperatura di colore del flash (usando pannelli con una colorazione leggermente più calda)...infatti certe volte la foto sembra poco naturale proprio a causa della luce mista e così, se hai un bel tramonto è opportuno correggere la temperatura del flash, anche se non mi piace la resa del filtro arancio che nikon da in dotazione (con l'SB800, non so con il 600), mi sembra troppo caldo e comunque è meglio avere più di un filtro visto che la temperatura della luce solare cambia e anche abbastanza velocemente...quando la temperatura è la stessa o almeno si avvicina a quella ambiente, puoi correggere il punto di bianco in post produzione come ti pare...

ciao,
Marco

Dimenticavo una cosa...quando scatti foto a gruppi di persone sta molto molto MOLTO attento a dove posizioni il flash e magari sottoesponi un po' di più e recupera qualcosa in post produzione, perchè è fastidiosissimo avere le ombre di una persona proiettate su di un altra (anche ombre leggere, mi riferisco alla luce flash, non a quella ambiente che invece può fare ombre gradevoli o comunque che ci si aspetta). Far comparire queste ombre rende l'immagine molto "finta" e hanno, almeno per me, lo stesso effetto di un trucco troppo pesante...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.