u171173
May 14 2004, 07:34 AM
Ho una D70 nuova di pacca (gran bella macchina, anche se non l'ho ancora provata fino in fondo), con il suo 18-70 e un 70-300 APO II (Sigma);
secondo voi, è consigliabile montarci sopra un filtro di protezione (UV o skylight) oppure inciderebbero troppo sulla qualità delle foto ?
Grazie
Alessandro
^Ventu^
May 14 2004, 07:44 AM
secondo me è un buona cosa montare un filtro per proteggere la lente, altri dicono di no.. bo
ciao ciao
VINICIUS
May 14 2004, 08:15 AM
Io non lo faccio. Solo l'IDEA di interporre in maniera stabile davanti l'ottica un'altra superficie "Aria-vetro" mi da fastidio. Magari è una fissazione psicologica, ma io proteggo la lente frontale con un filtro UV solo quando sono al mare e possono arrivare schizzi di acqua salata.
Negli altri casi uso periodicamente un pennellino a soffietto per togliere la polvere che ogni tanto tende ad accumularsi. Per il resto è difficile che la lente frontale si sporchi di residui grassi (ditate) tali da dovere adoperare i liquidi e le cartine di pulizia. Tale operazione è possibile e in genere la adotto una volta all'anno.
Fedro
May 14 2004, 08:21 AM
I filtri solo quando e se servono! Per la protezione se es. sono a rischio di schizzi di acqua salata o fango, polvere (tipo gara di cross)...altrimenti il paraluce sempre montato, il tappo dell'obiettivo(!!) e un minimo di cura ti assicurano le migliori prestazioni ottenibili ed un'ottima sicurezza
Maxruud
May 14 2004, 11:04 AM
Io, al contrario di quanto scritto prima di me, sono uno che ha tutti gli obbietti con un filtro UV montato sempre...perche??? Non si sa' mai, e' sempre meglio graffiare o rovinare un filtro che la lente dell' obbiettivo e poi penso che la qualita' non possa peggiorare cosi' tanto da riuscirla a percepire...ho fatto qualche prova e non mi sembra che ci siano differenze visibili sia in Dia che in formati fino al 30x45...
Saluti
Massimiliano
^Ventu^
May 14 2004, 11:26 AM
confermo..
cgm66
May 14 2004, 11:37 AM
ciao,
personalmente ho sempre montato uno skylight B e non ho avuto mai problemi sulle ottiche.
in caso tu ritenga che per un'occasione ti possa inficiare il risultato, beh, puoi sempre toglierlo...
stefp
May 14 2004, 11:43 AM
QUOTE (cgm66 @ May 14 2004, 11:37 AM) |
ciao, personalmente ho sempre montato uno skylight B e non ho avuto mai problemi sulle ottiche. in caso tu ritenga che per un'occasione ti possa inficiare il risultato, beh, puoi sempre toglierlo... |
concordo a pieno
Ciao
Stefano
u171173
May 14 2004, 11:56 AM
Meglio UV o Skylight ?
Che effeti hanno sulle foto ?
L'UV spevoche è da usare in montagna pena il cielo troppo “carico”.
Non mi è invece ben chiaro cosa faccia lo skylight
VINICIUS
May 14 2004, 12:05 PM
QUOTE (Alessandro@u171173 @ May 14 2004, 11:56 AM) |
Meglio UV o Skylight ? Che effeti hanno sulle foto ? L'UV spevoche è da usare in montagna pena il cielo troppo “carico”. Non mi è invece ben chiaro cosa faccia lo skylight |
I filtri UV e Skylight appartengono alla categoria "Filtri di protezione"
Il filtro UV, come dici il nome stesso sovrebbe rappresentare l'ulteriore barriera ai raggi Ultra Violetti, di cui le pellicole sono già provviste. I raggi Uv possono ridurre la sensazione di nitidezza della foto. Gli skylight sono sostanzialmente dei filtri anti raggi Uv a cui viene aggiunta una leggera colorazione calda (leggerissimamente arancione) e può servire al mare o in montagna per ridurre l'eccesso di dominante blu-cyano.
VINICIUS
DAF
May 14 2004, 01:44 PM
non vorrei sbagliarmi ,ma al momento non posso essere pi preciso, la hoya ha in catalogo dei filtri di protezione incolore ,che si fà pagare anche bene, proprio per non inficiare in nessun modo la resa cromatica dei vetri dell'obiettivo.Farò qualche ricerca....
carminecuccuru
May 14 2004, 02:45 PM
io monto sempre un bel filtro skylight davanti alle mie ottiche, perché alla fine, non si ha nessun fattore filtro, e non si rischia che l'ottica ti si graffi...
perché anche se si è in città, può capitare qualsiasi incidente!!!
saluti a tutti!!!
omerob
May 14 2004, 03:04 PM
Tengo sempre montato sulle mie ottiche un filtro skylight per protezione (con quello che costano); inoltre dovrebbero ridurre un po' la foschia nelle foto di paesaggio. Molti dicono che riducono la qualità dell'immagine, ma per quello che ho visto in 15 anni di stampe con e senza filtro, non ho notato differenze apprezzabili. saluti. Omar
cgm66
May 14 2004, 04:07 PM
QUOTE |
ma per quello che ho visto in 15 anni di stampe con e senza filtro, non ho notato differenze apprezzabili. saluti. Omar |
come detto, ed anche sostenuto da Omar, io l'ho sempre usato (Hoya 1b) anche quando utilizzavo dia 50 Velvia Pro Fuji (parliamo da una ventina d'anni a qs parte), e non ho mai avuto problemi. ora, acquistando nuova attrezzatura, ho preso B+W 1,5 skylight (bello), una lieve dominante "calda", differente dall'Hoya, ma che non ha inficiato sullo scatto. (chiedo scusa se si fanno nomi e marche). l'ultimo è un 62 e lo trovi ad una trentina di euro.
occhio (SEMPRE) piuttosto a chi porti a stampare. se i bagni sono "vecchi"... ciao!!!!
giovanni
cgm66
May 14 2004, 04:11 PM
QUOTE |
...una lieve dominante "calda", differente dall'Hoya, ma che non ha inficiato sullo scatto... |
preciso, la dominante la vedi ad occhio comparando i filtri, es. su foglio bianco.
VINICIUS
May 14 2004, 04:14 PM
QUOTE (cgm66 @ May 14 2004, 04:07 PM) |
(chiedo scusa se si fanno nomi e marche). giovanni |
No, figurati, l'importante è non nominare il nome "Nikon"... Poi per il resto...
malessi
May 14 2004, 05:08 PM
La soluzione ideale (secondo me) sarebbe quella di montare costantemente dei filtri NC.
Nessuna dominante appunto, trattamento antiriflesso ecc..
Più che filtri sono delle vere e proprie lenti D.O.C.
Salute a tutti
cgm66
May 15 2004, 05:18 PM
...come disse qualcuno, una volta, una buona ottica non necessita di alcun filtro, ma in questo caso parliamo di protezione.
però, considero anche questo: di una buona ottica, non avresti max cura? e quindi max attenzione ad urti, acqua, ...???
sarebbe più probabile che la appoggiassi sul corpo che sulla lente, no?
ciao giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.