Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
luigi.fulizio
salve a tutti. tempo fa in una discussione vi avevo chiesto consigli su diverse ottiche ..... li ho seguiti e sono molto soddisfatto! possiedo una Nikon F75 il 28-100G , il 50mm 1.8 e il 70-300 apo macro super II sigma. Ora ho deciso di prendere a fine mese il 24mm2.8 nikkor. Dovendo ordinarlo e farmelo spedire pensavo nella stessa spedizione di prendere anche un ottimo polarizzatore. Quale mi consigliate?

il secondo dubbio che invece vi propongo è molto differente. so che il 24mm puo' essere usato invertito per fare delle belle foto macro (e anche il 50mm). ma io posso montarli invertiti sulla F75? probabilmente mi comparira' la scritta "Fee" come quando sposto la ghiera dei diaframmi , ma in quel caso la macchina non scatta. montando un ob invertito con l'anello invertitore invece? costa poco ma prima di prenderlo vorrei sentire qualche opinione di qualcuno che ne sa piu' di me.

grazie infinite a tutti

P.S complimenti in generale a tutto il forum per le conoscenze e gli insegnamenti che mi ha dato smile.gif
AndreaSalini
Non sono esperto sul polarizzatore ma tutti consigliano in ordine Nikon, B W e Hoya.

Per quanto riguarda la seconda domanda montando un obi invertito devi ovviamente lavorare in manuale, tra l'altro non ti comparirà nulla sulla macchina in quanto non c'è niente che fa contatto, è come se accendessi la macchina senza obi, ti assicuro che comunque in manuale scatta.

Ti consiglio vivamente di prenderlo, secondo me è un modo economico per fare esperienza con le Macro per poi (eventualmente) spendere soldi in obi dedicati.
Ottima palestra inoltre per impratichirsi con diaframmi e tempi.

Ciao
Lupoalberto
Ciao,

con il 24 2,8 uso il polarizzatore circolare Hoya HMC e mi trovo molto bene. Con i grandangoli dovresti usare la versione slim, ma io utilizzo quella standard e non ho mai avuto problemi di vignettatura.

Alberto
luigi.fulizio
Ah sono felice di poter usare l'obiettivo invertito! mi precipito allora a prendere un anello invertitore! (.... prima o poi un obiettivo dedicato lo prendero'... povero me! anzi il mio portafoglio!)

io ora uso un polarizzatore economico con il 28-100 G e i risultati sono carini.... anche se a 28mm fa una vignettatura enorme! l'inesperienza si paga!
quindi con il 24mm finalmente faro' foto di panorami senza piu' soffrire!

ma il pol nikon è slim? e quello slim è qualitativamente simile a quello normale? a me basta che non vignetti!

ciao
Lambretta S
QUOTE (luigi.fulizio @ May 13 2004, 03:36 PM)
Ah sono felice di poter usare l'obiettivo invertito! mi precipito allora a prendere un anello invertitore! (.... prima o poi un obiettivo dedicato lo prendero'... povero me! anzi il mio portafoglio!)

io ora uso un polarizzatore economico con il 28-100 G e i risultati sono carini.... anche se a 28mm fa una vignettatura enorme! l'inesperienza si paga!
quindi con il 24mm finalmente faro' foto di panorami senza piu' soffrire!

ma il pol nikon è slim? e quello slim è qualitativamente simile a quello normale? a me basta che non vignetti!

ciao

I filtri della Nikon sono i migliori proprio perché non esistono slim o standard sono slim e basta... costano tanto ma valgono quanto costano... prova a prendere in mano un filtro Nikon o B+W o un Hoya di qualità e poi un dokokoyo qualsiasi... vedrai che dopo sarà molto difficile riuscire a staccarteli dalla mano... è anche una questione di peso i vetri ottici buoni pesano di più, quindi un filtro leggero è sinonimo di scarsissima qualità... wink.gif
matteoganora
QUOTE (luigi.fulizio @ May 13 2004, 03:36 PM)
Ah sono felice di poter usare l'obiettivo invertito! mi precipito allora a prendere un anello invertitore!

Quando vai a prendere l'anello portati dietro l'F75, basta che ce lo monti sopra un attimo e verifichi che la macchina scatti... non dovrebbero esserci problemi ma è sempre meglio verificare! wink.gif

il 24 ha una lente frontale abbastanza sporgente, quindi anche con il pola normale (non slim) non avrai problemi...
Per le marche, Nikon sarebbe bello ma è pressoche introvabile, Hoya è quello secondo me con il miglior rapporto qualità prezzo, B&W è il top ma costa carissimo!
luigi.fulizio
Ieri ho preso al volo un anello invertitore (15 euro .... forse lo trovavo per meno ma avevo troppa fretta e curiosità), e felice comunico che funziona perfettamente!
L'unica cosa e che con il 50mm invertito con diaframmi molto chiusi vedo un'ombra blu al centro-leggermente in alto. con diaframmi aperti invece perdo profondita' ma l'ombra scompare. variando la messa a fuoco invece non cambia niente.
scusate prometto che studiero sui libri.... ma qualcuno sa spiegarmi in due parole come posso calcolare il rapporto di ingrandimento che ottengo con il 50 (o altri ob) invertondolo?


per il polarizzatore ho visto che c'è ne sono diversi B+W :

B+W 52mm Pol circular MRC 52 E

B+W 52mm Pol circular MRC Slim 52 E inkl. Objektivdeckel

B+W 52mm Polarizzatore Circolare Kasemann Slim 52 E

voi li conoscete?
ma nikon è meglio?

ciao

cgm66
per i polarizzatori, anche per farti un'idea dei prezzi, fai un giretto in qs link
www.ac-foto.com
troverai un po' di tutto.io ho acquistato uno sky B+W 62 ed è ben pesante, bello. per il pol circolare (sempre 62) i costi salgono.... ma per un 52 dovresti trovare a buon prezzo, è ancora considerata misura standard.
per consiglio personale, prova a girare in qualche negozietto di fotografo: o non hanno niente, o se hanno qualche filtro, son ben contenti di "sbolognarlo". le richieste sono scese notevolmente.
cmq prima ho sempre usato Hoya e non ho avuto problemi. come ti è stato giustamente detto, il rapp qualità/prezzo è vantaggioso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.