Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gio

Ciao.
Vorrei un consiglio.
Esiste un modo migliore per coprire le focali 28-80(70) rispetto al 28-105 D in mio possesso (di cui sono comunque abbastanza soddisfatto)?
Per migliore mi riferisco a incisività e luminosità.
Mi piacciono le immagini dai colori forti e alti contrasti.
A me quel range 80-105 non è che mi interessi così tanto, nemmeno la macro 1:2.
Dovrei cercare di rimanere sul budget del 28-105 per intenderci wink.gif

Grazie per ogni suggerimento (anche quello di tenermi quest'ottica ma non ho metri di paragone per gli zoom di questo range focale).
Gio'
Paul_Nadar
Ciao,
purtroppo se il limite di budget e' quello paragonabile al costo del 28-105 non troverai molto...se punti alla vera qualita'.

naturalmente esiste il magnifico Nikkor AFS 28-70 f/2.8...ma nemmeno ti dico quanto costa siamo veramente lontani, credimi.

Se rinunci a un po di "gradi grandangolari" potrai trovare un ottimo Nikkor AF 35-70 D f/2.8...su ebay sovente intorno ai 300/400 euro.

Direi francamente che ti converrebbe tenerti quello che hai e risparmiare per regalarti quello che un corpo Nikon merita quando potrai...

Ciao.

gio

Grazie Paul.
Il 28-105D mi soddisfa ma arrivato ad un certo punto lo trovo "ne carne ne pesce" nel senso che l'80% dei casi lo tengo attaccato alla macchina ma:
- la qualità, è buona ma non eccellente;
- la luminosità non è tale da operare in una vasta gamma di situazioni.

Dispongo di un 20 2.8 Nikon che mi ha fatto capire cos'è la qualità.
Il 50 1.8 è molto buono.
Il progetto parallelo (a medio termine) è di continuare a completare il profilo delle ottiche fisse (ho in mente il 35 e poi forse coprire il buco da 50 a 105) ma in alcune situazioni trovo molto scomodo andare in giro col 50ino o cambiare ottica ogni due secondi e da qui l'idea di vedere se esiste un sostituto per quelle focali che uso di più, qualcosa simile al 28-105 ma un po' più luminoso e con una resa magari anche migliore, comunque qualcosa di versatile.

Il primo pensiero è andato al 28-70 2.8 Sigma ma non riesco ad immaginare un possibile confronto col 28-105D visto che come altro termine di paragone ho avuto solamente il 28-80G, fatevi due conti smile.gif
Qualche opinione in merito? Magari qualcuno li ha provati entrambi e mi sa dire qualcosa.
Altre alternative "umane"?
Il 35-70 2.8 lo prenderei anche in considerazione ma mi sembra un po' corta l'estensione focale tale da essere giustificato come obiettivo 'versatile'.

Aiutatemi a riorganizzarmi 'sto corredo tongue.gif per i prossimi viaggi.
Ciao
Gio'
Fabio Blanco
QUOTE (gio @ May 13 2004, 10:07 AM)
...
Il 35-70 2.8 lo prenderei anche in considerazione ma mi sembra un po' corta l'estensione focale tale da essere giustificato come obiettivo 'versatile'.

Aiutatemi a riorganizzarmi 'sto corredo  tongue.gif per i prossimi viaggi.
Ciao
Gio'

Ciao Gio', purtroppo vesatilità e qualità sono due qualità che non sempre riescono andare d'accordo e quando ci riescono costano assai care.
Il consiglio dato: 35-70 f/2.8 penso sia tra i più azzeccati tanto più che, come hai detto te, hai già un ottimo 20mm f/2.8 che copre molto bene il grandangolare... alla fine ti mancherebbe solo un buon tele, ma c'è tempo, il corredo degli obiettivi è una cosa che deve essere creata nel giusto tempo.
Io andrei per il 35-70 f/2.8 usato Pollice.gif
gio

Grazie anche a te Fabio,
terrò il 35-70 in considerazione.

Ultima cosa.
Qualcuno per caso sa darmi un giudizio sul 28-80 2.8 Tokina? E' un buon compromesso o è peggio del Sigma 28-70?

Poi non vi scoccio più tongue.gif
Grazie ancora
Gio'
Fedro
QUOTE
Qualcuno per caso sa darmi un giudizio sul 28-80 2.8 Tokina? E' un buon compromesso o è peggio del Sigma 28-70?


per le prove che ho fatto io, tempo addietro, preferisco il tokina...sia come resa ottico cromatica che come costruzione.

Non c'è comunque una differenza abissale....
gio

Grazie wink.gif

Ciao
Giorgio
Pixel
ciao,

ci sarebbe anche il Sigma 28/70 f2.8 che costa più o meno sulle 400€ nuovo,

uno zoom a focale minima fissa dovrebbe essere un buono zoom però non ho mai sentito opinioni a riguardo...
mauriziomiao
io ho preso il tamron 28-75 2.8 fisso su tutta la focale e siccome ho gli stessi tuoi gusti ti rispondi da solo
se invece vuoi rimanere in casa nital ottimo è il 24-85 che fa anche da macro e mi è piaciuto moltisssimo
ho preso l'altro pero' solo perchè a me serve sempre tanto luminoso
ciao ciao
mauriziomiao
aggiungo provati anche i due sigma che ti hanno detto sia il 28-70 che il piu' recente 24-70 mi pare insomma quello dedicato alle digitali ma non vanno bene per i nostri gusti
ariciao
gio

Come va il Tamron in quanto incisione e contrasto?
Visto che hai provato anche il 24-85 un paragone tra questi due e il 28-70 Sigma?
Il 24-70 Sigma lo lascio perdere a priori, si sono lamentati tutti della sua eccessiva morbidezza...
Se conosci anche il 28-105 D puoi darmi anche un giudizio su questo?

Grazie!

mauriziomiao
io preferisco il tamron su tutti ti allego un file cerca di interpretarlo perchè la compressione non gli fa onore
sergiobutta
Gio, io il 28-70 Sigma l'ho cambiato dopo tre mesi ...
nuvolarossa
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Evvai Sergio!!!! Ricominciamo la nostra solita discussione:
Io il Sigma 28/20 f 2,8 ex df lo uso da circa due anni con grande soddisfazione!!!

Questione di gusti...
Anch'io preferisco i forti contrasti ed i colori saturi e con il Sigma in questione mi trovo molto bene... Altro discorso per il 24/70, che tutti giudicano troppo morbido...
Il tamron non lo conosco ed il tokina è equivalente al Sigma... Anche come prezzo...

gio

'avolacci,
ero quasi riuscito a sbrogliare la matassa che arrivano Sergio e Nuvola laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Scherzo, anzi grazie mille a tutti!

Il Sigma mi lascia il dubbio dei pareri contrastanti.
Di Tamron e Tokina invece non si è lamentato nessuno, poi c'è il 35-70.
Però a questo punto forse, nonostante la superiorità qualitativa del 35-70, mi orienterò sulla più vasta gamma focale a miglior luminosità relegando la qualità pura alle ottiche fisse (20-50).
Boh, sono ancora più confuso, in altri post ho sentito di tutto, non ce capisco più niente laugh.gif !

Magari deciderò tutto al "calciomercato" laugh.gif
Se qualcuno volesse aggiungere qualcosa lo terrò in considerazione!

Ciao, inutile ringraziarvi ancora, siete preziosissimi!
Gio'


nuvolarossa
Di Tamron e Tokina non si è lamentato nessuno perchè sono molto meno diffusi, mentre il Sigma è molto più venduto, quindi nella massa si trova il parere positivo ed anche il negativo.
Il fatto che sia molto più venduto degli altri a parità di prezzo (più o meno) cosa vorra dire?....
albertos
io il Sigma l'ho venduto dopo 3 mesi. Posseggo una F100 e tutte ottiche fisse che sono insuperabili per contrasto e definizione. L'unico zoom che uso è l'80-200 2,8; buono ma lontano dal mio 180 2,8 che è a dir poco magnifico e si trova usato a circa 500 euro. Questo è il mio consiglio.Alb
Antonio C.
Ho dato un occhio all'immagine di Maurizio fatta col Tamron.
Maurizio stai scherzando, vero?
Il lato sx di quella foto non è nè mosso nè sfocato, è semplicemente non nitido (il dx è meglio). Spero non sia uno scatto significativo, se così non fosse mi sembrerebbe difficile raccomandarla come ottica (non c'entra la compressione nè la profondità di campo, il centro è ragionevolmente a posto, sono i bordi a calare).
mamma mia!
sergiobutta
QUOTE (nuvolarossa @ May 17 2004, 10:11 AM)
rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif

Evvai Sergio!!!! Ricominciamo la nostra solita discussione:
Io il Sigma 28/20 f 2,8 ex df lo uso da circa due anni con grande soddisfazione!!!

Questione di gusti...
Anch'io preferisco i forti contrasti ed i colori saturi e con il Sigma in questione mi trovo molto bene... Altro discorso per il 24/70, che tutti giudicano troppo morbido...
Il tamron non lo conosco ed il tokina è equivalente al Sigma... Anche come prezzo...

Siccome sono educato, come te, io racconto solo di una mia scelta, e non parlo mai in termini assoluti. Poi che fosse "solo quello", i miei occhi, la mano che mi tremava ... non lo so. Ma a me quell'ottica non è piaciuta, altrimenti non sarei stato così stupido da aggiungerci circa 600 euro per acquistare un 35-70. Inoltre, i soldi da spendere me li guadagno giorno dopo giorno, e non sono a libro paga di Nikon ... anzi ho speso tanto con prodotti di questa marca.
Ti rispondo solo ora perchè non ti avevo letto prima.
mauriziomiao
caro Antonio hai ragione infatti ho fatto delle foto stasera ad un convegno e diciamo che li' è piu' evidente pero' a sto punto dopo il sigma 24-70 il nikon 28-70
tu cosa mi suggerisci prima che compro e rivendo e ci rimetto un botto
insomma il range che devo coprire è questo prima che monto il 70-200 vr
dammi lumi grazie
gio

Maurì,
come vedi il problema è proprio questo wink.gif

Una curiosità: ricordi a che diaframma e focale hai usato il Tamron per quella foto? E nelle successive prove al convegno?

Ciao
Gio'


mauriziomiao
stavo sui 2.8 e 3.5 non di piu' che balle pero' anche perchè il fatto del macro era carino
comunque caro gio mi sono ricomprato quello che mi hanno rubato il 17-55 e cosi' spero di finire di soffrire
ciao e spero di non averti confuso
gio

Dimenticavo!
Visto che nomini 17-55... il Tamron lo stavi usando su una digitale nella foto postata?
Fosse così mi sembra che decada troppo presto, anche a 2.8.
Grazie per questo confronto, è molto utile!

Gio'

mauriziomiao
si era montato sulla d 70
Robino
QUOTE (nuvolarossa @ May 18 2004, 08:27 AM)
Di Tamron e Tokina non si è lamentato nessuno perchè sono molto meno diffusi, mentre il Sigma è molto più venduto, quindi nella massa si trova il parere positivo ed anche il negativo.
Il fatto che sia molto più venduto degli altri a parità di prezzo (più o meno) cosa vorra dire?....

Vuol dire che Sigma è più pubblicizzato, io ho venduto il Sigma 17-35 f2.8-4 perchè mi dava problemi ai tramonti e in ambienti chiusi proprio perchè Sigma monta ottiche leggermente ambra e questo mi impastava i colori nel mirino.

Col Tokina 20-35 f2.8 vado benissimo
gio

Grazie a tutti per i consigli.
Alla fine ho trovato un 35-70 2.8 usato e, seguendo i vostri consigli, mi ha tentato talmente tanto che l'ho preso.
Resta solo da usarlo bene laugh.gif

Ciao!
Gio'
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.