Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
vinny01
Salve,
Sto valutando l'ipotesi di acquistare il nuovo 18-200VR. Indecisione dovuta in quanto sono già coperto per tutte le focali con un 12-24 (tokina), 28-70 (nikon) ed 80-200 (nikon).
Il 18-200 mi consentirebbe in tante circostanze di viaggiare con una sola ottica evitandomi tante volte un peso enorme
Cosa ne pensate?
salvomic
QUOTE(vinny01 @ Aug 7 2006, 07:42 PM) *
Salve,
Sto valutando l'ipotesi di acquistare il nuovo 18-200VR. Indecisione dovuta in quanto sono già coperto per tutte le focali con un 12-24 (tokina), 28-70 (nikon) ed 80-200 (nikon).
Il 18-200 mi consentirebbe in tante circostanze di viaggiare con una sola ottica evitandomi tante volte un peso enorme
Cosa ne pensate?

che è un'ottima scelta in ogni caso smile.gif
Io ho il 12-24 Nikkor, e prenderò presto 28-70 e 70-200 VR (però che botta di spesa ci vuole...), ma mi tengo anche il 18-200 VR, che è un ottimo tuttofare e mi ha già dato tante belle soddisfazioni.
La discussione del "club 18-200", se non l'hai già letta, è qui.
ciao,
salvo
_Simone_
sostituisci il tokina con il 12-24 Nikon così poi non avrai bisogno di nient'altro. hai preso delle ottiche professionali per usarle e avere risultati ottimali in ogni situazione. lasciarle a casa per un tuttofare non mi sembra una buona idea.
maurizioricceri
Quoto Simone...timane comunque il fatto che il 18-200 è un SIGNOR obiettivo. wink.gif
Andrea Lapi
QUOTE(vinny01 @ Aug 7 2006, 07:42 PM) *

Salve,
Sto valutando l'ipotesi di acquistare il nuovo 18-200VR. Indecisione dovuta in quanto sono già coperto per tutte le focali con un 12-24 (tokina), 28-70 (nikon) ed 80-200 (nikon).
Il 18-200 mi consentirebbe in tante circostanze di viaggiare con una sola ottica evitandomi tante volte un peso enorme
Cosa ne pensate?


Ottima idea! Anche io sono piuttosto coperto come parco obiettivi ma quando ho bisogno di una "super-compattona", tolgo l'MB-D200, ci innesto il 18-200 e... viaggio leggero e pronto in ogni momento a trovare la focale giusta.

Un salutone
giaminot
Ciao
Avevo un 24-120 Vr e, con le dovute differenze, mi risultava troppo facile e comodo portare in giro una sola ottica quasi sempre, e lasciavo così dei vetri di migliore qualità inutilizzati. Risultato.....l'ho venduto. Ora mi porto in giro le mie ottiche di qualità, con una borsa più comoda (che ho acquistato recentemente), e non ravviso necessità di un'ottica tuttofare.
Rudolf Nikonland
Io sono decisamente controcorrente, e invece del 18-200VR, per viaggiare leggeri e disinvolti consiglio di acquistare una compatta digitale, a metà del costo del 18-200VR, da portare in tasca ed usare quanto ti va.

laugh.gif laugh.gif
gandalef
anch'io sono possessore del 18-200 e come tuttofare è eccellente. Difficilmente però viaggio con una sola ottica e a volte il 18-200 rimane a casa, solitamente lo porto quando ritengo che il vr possa servire. Certo le ottiche pro sono tutt'altra cosa. Ho avuto il 24-120vr e l'ho venduto per far posto al 18-200 che ritengo migliore sotto ogni aspetto (a parte la vignettatura che ritengo eccessiva alla massima focale, pena la necessità di chiudere almeno un paio di stop).
Il mio consiglio è di prendere il 18-200 se veramente hai bisogno di viaggiare con una sola ottica tuttofare, leggera, compatta, col vr e af-s.
Andrea Lapi
QUOTE(mauro.maratta @ Aug 8 2006, 11:15 AM) *

Io sono decisamente controcorrente, e invece del 18-200VR, per viaggiare leggeri e disinvolti consiglio di acquistare una compatta digitale, a metà del costo del 18-200VR, da portare in tasca ed usare quanto ti va.

laugh.gif laugh.gif


Se tra due anni decido di rivendere il 18-200 vr... qualche soldino lo ripiglio. Prova a vendere la tua compatta tra due anni e ne riparliamo... biggrin.gif

Fra l'altro trovare una compatta che eguaglia i files che sforna una D200... mi pare un'impresa! biggrin.gif

Si fa per parlare, naturalmente... wink.gif

Un salutone
Rudolf Nikonland
Non fa una piega.

Ma il vantaggio della leggerezza di una compatta è impagabile. E non è detto che - scegliendo bene - la si debba rivendere tra tre anni.

Mentre se uno ha un corredo valido di ottiche, aggiungere il 18-200VR - obiettivo con una sua dignità, lo ammetto - per andare in giro con la D200 leggeri con un apparato da unchiloemezzo e duemilaottocento euro mi pare un vero lusso.
Tra l'altro compatta significa, fotocamera discreta, spendibile, tascabile, niente zaino, furti etc. etc.

Ovviamente, a ciascuno il suo. Per me leggero = Nikon FA + 50/1.4 AIs. laugh.gif
Andrea Lapi
QUOTE(mauro.maratta @ Aug 8 2006, 01:08 PM) *

per andare in giro con la D200 leggeri con un apparato da unchiloemezzo e duemilaottocento euro mi pare un vero lusso.
AIs. laugh.gif


Il chilo e 390 (senza pila e CF...) non mi spaventa certamente. Inserita in una apposita borsetta alla quale ho messo una cinghia in neoprene, si porta davvero bene. Per i 2800 euro (che per me fra l'altro sono stati 2840... + costo schede e batterie di riserva...)... TOUCHE'! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Un salutone!
Rugantino
QUOTE(mauro.maratta @ Aug 8 2006, 01:08 PM) *

Non fa una piega.

Ma il vantaggio della leggerezza di una compatta è impagabile. E non è detto che - scegliendo bene - la si debba rivendere tra tre anni.

Mentre se uno ha un corredo valido di ottiche, aggiungere il 18-200VR - obiettivo con una sua dignità, lo ammetto - per andare in giro con la D200 leggeri con un apparato da unchiloemezzo e duemilaottocento euro mi pare un vero lusso.
Tra l'altro compatta significa, fotocamera discreta, spendibile, tascabile, niente zaino, furti etc. etc.

Ovviamente, a ciascuno il suo. Per me leggero = Nikon FA + 50/1.4 AIs. laugh.gif

Se me lo permetti vorrei solo obiettare che una compatta non si può certo paragonare a una D200 con attaccato il 18-200. E' un paragone che non regge per niente.
salvomic
QUOTE(Rugantino @ Aug 8 2006, 06:53 PM) *

Se me lo permetti vorrei solo obiettare che una compatta non si può certo paragonare a una D200 con attaccato il 18-200. E' un paragone che non regge per niente.

sicuramente Mauro voleva, ehm, ...esagerare biggrin.gif

salvo
halok
Il 18-200 mi è arrivato fresco fresco oggi,che ti devo dire,quest'ottica mi ha altamente sorpreso,puoi fare cose che normalmente con ottiche normali non puoi fare,si ben chiaro che chi cerca il pelo sull'uovo dovrà recarsi su ben altre ottiche ma anche altri costi e chè costi!
Io me ne sono già innamorato e per il momento me lo tengo ben stretto... ph34r.gif
vinny01
Ringrazio tutti per il contributo....non riesco ancora a decidermi se vale o meno la pena acquistare il 18-200.
geppoman
cè qualcuno che per caso vende il 18-200 VR ???


mi state facendo venire fame di quest'ottica tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.