QUOTE(nikonaro @ Jan 27 2018, 02:49 PM)

Salve a tutti.
Ho da poco inziato a fare ritratti a livello amatoriale, e generalmente uso un 28-105 macro su d750 con cui non mi trovo male. Addirittura a tutta apertura a 90mm ho ottenuto delle stampe che mi hanno soddisfatto.
Ora, in alternativa, stavo valutando di prendere un 85mm 1,8d per avere il soggetto ancora piu staccato dallo sfondo aprendo maggiormente il diaframma. Fin quá tutto ok, anche se non ho ancora trovato l'85.
Pochi giorni fa peró ho visto degli scatti eseguiti con il 105 2.5 ais su d800 e sono rimasto colpito dalla naturalezza in generale delle foto.
Vorrei chiedervi se potete darmi qualche indicazione sul dove andarlo a cercare visto che a ebay sarei propenso a non rivolgermi e ce ne sarebbero, dalla germania o regno unito, dove scrivono essere in buone condizioni.
Grazie e buona domenica.
Ritorno proprio dopo una prova del 105/2.5 su APS (!!!!) insieme ai Sigma Art DN 60, Micro Nikkor 55, Color Ultron 50 e altri. Il 105, il 55 e l'Ultron hanno una marcia in più: le linee finissime non si allargano mai e restano incise. A 2.8 ti fanno vedere il filetto rosso sotto (non è LCA, è la diffrazione sul rosso il principale responsabile). Sembrano avere enormi margini di risolvenza e, quindi, di naturalezza. Ho visto diversi nuovi Nikkor AFS e il problema è sempre quello che appaiono più grassi e rotondi nei dettagli (i Sigma Art sono incisi e spessi, ma ancora secchi e terribilmente microcontrastati, molto validi soprattutto a mano libera). Ad altre focali (18-19-21-25) questa proprietà ce l'hanno gli Zeiss e qualche vecchia gloria Leica R. Gli AF non riescono mai a collimare perfettamente le frequenze altissime e cercano di compensare con altissimi microcontrasti a medio-bassa frequenza, ma così ottundono i dettagli.
L'85 AFS 1.8 G è un ottimo obiettivo AF, ma con uno Zeiss o un 105 sotto mano non lo preferirei mai in casa Nikon. Da quello che ho visto, invece, tutto sommato con i Canon non rinuncerei all'AF senza un EVF o un mirino come quello della FE.
Il 105/2.5, se non ha difetti ai vetri (vetro posteriore soprattutto...), non ha subito un'usura "bellica" del barilotto e ha poca/nulla polvere interna, anche da vecchio non va fuori specifica.
A presto
Elio