Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
guarnitigaetano
Salve, ho appena acquistato un Af—p dx 70—300 f/4.5—6.3 ed vr , sicuro che fosse compatibile con il mio corpo macchina perché è scritto sul sito ufficiale. Effettivamente va molto bene per le mie esigenze ma malgrado io abbia aggiornato il firmware della mia d5200 nel menu non compare il vr ottico che dovrebbe farmi attivare o disattivare lo stabilizzatore . Qualcuno ha lo stesso problema e si può risolvere? Grazie
t_raffaele
QUOTE(guarnitigaetano @ Nov 6 2017, 12:09 AM) *
Salve, ho appena acquistato un Af—p dx 70—300 f/4.5—6.3 ed vr , sicuro che fosse compatibile con il mio corpo macchina perché è scritto sul sito ufficiale. Effettivamente va molto bene per le mie esigenze ma malgrado io abbia aggiornato il firmware della mia d5200 nel menu non compare il vr ottico che dovrebbe farmi attivare o disattivare lo stabilizzatore . Qualcuno ha lo stesso problema e si può risolvere? Grazie


Ciao, credo tu ti riferisca al Vr ottico in modalità video. Hai verificato in impostazioni personali, riprese video?? Lo stabilizzatore
lo si può attivare e disattivare direttamente con l'apposito tasto, sull'ottica stessa. Scusami leggo ora che non ha tasto x il vr smile.gif

Saluti@Cordialità

raffaele
t_raffaele
Ciao, sono andato a leggermi il manuale della D5200 e relativo agg fw. Purtroppo, da nessuna parte
si parla della possibilità di attivazione/disattivazione del Vr tramite menu della macchina. Se è cosi, l'operazione da te richiesta
non è possibile. Mi piacerebbe sapere, dove lo hai letto?? Semplice curiosità naturalmente.

Saluti@Cordialità

raffaele
guarnitigaetano
Su altri corpo macchina ce come d9 tra le impostazioni. Ma nella mia no . Co.e dovrei disattivare il cd?

Scusa il vr
t_raffaele
QUOTE(guarnitigaetano @ Nov 6 2017, 03:30 PM) *
Su altri corpo macchina ce come d9 tra le impostazioni. Ma nella mia no . Co.e dovrei disattivare il cd?

Scusa il vr


Ma su altri corpi D5200?? Strano, non sarà lo stesso corpo macchina. ( Io ho letto il manuale della D5200, se non mi è sfuggito qualcosa...
non ho trovato nulla in merito).
Dal momento che, l'obiettivo è privo del tasto on/off, e quindi non permette di intervenire x spegnere il Vr
Dovrebbe rimanere sempre attivo.


t_raffaele
Ho la strana sensazione che, pur essendo questo vetro, compatibile con la tua D5200.
Non ne permetta il controllo del Vr, da menù. Più che strana sensazione... direi certezza. smile.gif
guarnitigaetano
Giusto infatti questa è la risposta di nital


Risposta da Roberto A
Grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

con la presente La informiamo che le limitazioni consistono nel fatto che le ottiche AF-P non avendo il selettore VR, lavoreranno sempre con il VR attivato.
La Sua fotocamera non avendo il dedicato menù di controllo funzioni obiettivo non permette di attivare o disattivare il VR che resterà dunque sempre operativo all’interno del tempo di attivazione “prescatto” quindi esposimetro. Seconda implicazione è che quando il timer esposimetro della fotocamera va in stand-by, e lo si riattiva, la posizione AF non resta quella precedente.
Nessun problema quindi su tipologie di soggetti variegati ma se si desidera avere l’AF dopo la riattivazione stand-by nella stessa posizione di prima si potrà allungare il tempo di stand-by o lasciare l’esposimetro sempre attivo come permesso dalle opzioni menù della fotocamera.

t_raffaele
QUOTE(guarnitigaetano @ Nov 6 2017, 07:06 PM) *
Giusto infatti questa è la risposta di nital
Risposta da Roberto A
Grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

con la presente La informiamo che le limitazioni consistono nel fatto che le ottiche AF-P non avendo il selettore VR, lavoreranno sempre con il VR attivato.
La Sua fotocamera non avendo il dedicato menù di controllo funzioni obiettivo non permette di attivare o disattivare il VR che resterà dunque sempre operativo all’interno del tempo di attivazione “prescatto” quindi esposimetro. Seconda implicazione è che quando il timer esposimetro della fotocamera va in stand-by, e lo si riattiva, la posizione AF non resta quella precedente.
Nessun problema quindi su tipologie di soggetti variegati ma se si desidera avere l’AF dopo la riattivazione stand-by nella stessa posizione di prima si potrà allungare il tempo di stand-by o lasciare l’esposimetro sempre attivo come permesso dalle opzioni menù della fotocamera.


wink.gif Pollice.gif Buone foto!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.