QUOTE(Biagiof80 @ Sep 17 2017, 04:07 AM)

Scusate l ignoranza in questione ma cercando su Amazon dei tubi di prolunga per la mia D5100 sono incappato in delle lenti da montare davanti l obbiettivo che fanno si di trasformarlo in un grandangolo o macro. Visto il prezzo immagino sia roba da poco ma incuriosito ho letto i commenti e sono discordanti. Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Premesso che per ora nn ho intenzione di farmi un obbiettivo macro questi giocattoli possono farmi fare qualche foto a soggetti fermi o sono una ciofeca ?
E se si ,visto che nel mio corredo gli unici 2 obbiettivi compatibili con i diametri di queste lenti sono il 18-105 (67mm)e il 50 (58mm) quale è meglio?
Per la macro devi usare il fisso 50 e avrai degli ottimi risultati. Sugli aggiuntivi Wide non mi pronuncio perché ho sempre pensato fossero delle ... ciofeghe.
Hai 2 scelte (quasi 3).
1) direi degli ottimi tubi automatici che allontanano l'ottica così da trasformarla in macro. E' a mio avviso la soluzione migliore e pure molto sfruttata prima dell'avvento dei macro, che naturalmente vanno ancora meglio. Sincerati che i tubi siano compatibili con la tua ottica e quando li prendi prova il tutto per non spendere in maniera sbagliata.
2) puoi sceglier delle lenti close up, ma le migliori sono dei doppietti acromatici e si avvitano come filtri. Vanno benissimo, ma costano (potresti vedere la Canon 500D) non poco e non so se ne valga la pena. Hanno pure il difettuccio di accorciare la focale e quindi la distanza di lavoro (distanza lente-soggetto).
(quasi 3) se non hai particolari esigenze potresti prendere la serie di 3 lenti addizionali (pure close up) economiche. Qui spendi poco e per imparare può pure andar bene, ma non ti aspettare grandissima resa. Si comportano, resa ottica a parte, come i doppietti acromatici e si possono montare tutte e tre insieme per avere il massimo ingrandimento (e la minima resa). Qui direi solo per fare esperienza perché se la cosa ti appassiona, passerai a breve a un'ottica macro che è la cosa migliore e poi poi non è neppure tanto costosa.
Roberto