QUOTE(Jazzer @ Jul 28 2006, 10:37 AM)
Io quotavo Simone che ha scritto: "la ghiera dell'obiettivo deve rimanere sul valore più alto, i diaframmi si comandano dal corpo macchina..."
Forse non sarà utile al contesto, ma magari Sanzo ha davvero impostato la D200 per cambiare i diaframmi dall'obiettivo. Scrivere che la ghiera "DEVE" essere impostata sul valore più alto, magari rischia di confondere maggiormente

Jazzer, pardon, la "misinterpretation" è mia
avevo capito, appunto, che ti riferissi al fatto che non fosse citato in chiaro che nella D200 si può
anche non bloccare la ghiera diaframmi e impostare da menu l'uso della ghiera obiettivo al posto di quella della macchina (cambiando le impostazioni da menu)...
Ora leggo meglio: certo, la parola
Deve può fuorviare, se non si chiarisce questa possibilità.
Nel caso normale, però, se non si cambiano le impostazioni, la ghiera obiettivo si deve bloccare. Ma del resto la macchina segnalerebbe errore "FEE" in caso contrario.
Va beh, dicevamo la stessa cosa, ma in due maniere diverse, col caldo capita

ciao,
salvo