Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
LazzaMax
Buon giorno a tutti!
Che le api siano operaie si è sempre saputo, ma guardate quanto polline portano da una parte all'altra.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


Qui ci sta bene una pausa caffè.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


Speriamo di aver indovinato la sezione (poteva andar bene in tempo libero, primi passi e macro.)

Ciao!

Massimo
aldosartori
Peccato che l'ape non sia a fuoco....
LazzaMax
L'ultima è andata a fuoco dove ha voluto ...
Chi sa perché.
Le prime due vanno meglio?
Ciao!

aldosartori
Mi pare che anche sulle prime il fuoco si più sulla foglia
LazzaMax
Già anche a me
Sai dirmi perché?
Eppure ho mirato all'ape...
Ciao e grazie per l'interesse.
togusa
QUOTE(LazzaMax @ Jul 25 2016, 01:07 PM) *
Già anche a me
Sai dirmi perché?
Eppure ho mirato all'ape...
Ciao e grazie per l'interesse.



Se non stavi lavorando in AF-C, il motivo potrebbe essere semplicemente questo.
aldosartori
come dice togusa verifica come era impostata l'area di messa a fuoco

potrebbe essere che giustamente hai messo in continuo ma magari hai lasciato il punto singolo anziché dinamico
LazzaMax
QUOTE(togusa @ Jul 25 2016, 01:13 PM) *
Se non stavi lavorando in AF-C, il motivo potrebbe essere semplicemente questo.



QUOTE(aldosartori @ Jul 25 2016, 01:47 PM) *
come dice togusa verifica come era impostata l'area di messa a fuoco

potrebbe essere che giustamente hai messo in continuo ma magari hai lasciato il punto singolo anziché dinamico


Credo proprio che abbiate ragione, ero partito per fare un macro al fiore fermo poi ho modificato e ho avuto questa idea senza cambiare in AF-C
Grazie e alla prossima.
aldosartori
Allora potrebbe essere quello, ovvero la modalità per soggetto in movimento è corretto, ma probabilmente hai lasciato il punto singolo
Alessandro_Brezzi
Massimo, à me sembra più una falsa ape unsure.gif !

Alessandro
LazzaMax
Ciao Alessandro!
Vuoi dire che potrebbe essere una sirfide invece che un ape?
Forse... se fossero messe bene a fuoco si vedrebbero meglio.
hmmm.gif hmmm.gif
Saluti
Massimo
giovanni949
Visto che dovrai sperimentare fai anche un tentativo con l'inseguimento 3D. Io avevo sempre fatto macro con MAF in manuale ma un po di esperimenti con questa opzione, su soggetti molto mobili, mi hanno dato risultati spettacolari, credo valga la pena di provare ed in ogni caso sperimentare non può che far bene.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

LazzaMax
Ciao Giovanni!
Grazie per l'incoraggiamento.
Bellissime foto le tue.

Vorrei, con il vostro aiuto fare un po' d'ordine nella mia mente.
Fotografando soggetti in movimento, macro o non macro, si procede così?:
Autofocus continuo selettore C abbinato ad area dinamica giusto?

POi quale opzione scegliere? (sono a pag. 267 del manuale)
1 Scatto (predefinita) 2 Scatto+ messa a fuoco 3 Messa a fuoco

Inoltre quale è meglio come area dinamica 9 21 51 punti? (questa mi sembra ovvia ma mi interessa il vostro parere)
Grazie a tutti per l'interesse e Buona serata.
Maurizio Rossi
La Api fanno veramente un grande lavoro, ma al volo sono difficilissime da riprendere,
beh dai l'importante è provarci, la prossima volta andrà meglio Pollice.gif
epipactis
QUOTE(ma01417 @ Jul 25 2016, 06:43 PM) *
Massimo, à me sembra più una falsa ape unsure.gif !

Alessandro

E' un'ape, non un sirfide. Le antenne nell'ape (imenottero) sono lunghe, nei sirfidi (ditteri) corte.
Ecco, appunto, un sirfide:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 427.6 KB
LazzaMax
QUOTE(epipactis @ Aug 2 2016, 12:45 PM) *
E' un'ape, non un sirfide. Le antenne nell'ape (imenottero) sono lunghe, nei sirfidi (ditteri) corte.
Ecco, appunto, un sirfide:



Grazie epipactis per la tua utile precisazione.
Saluti
lupens
Quoto giovanni949. personalmente ho sempre usato MAF MANUALE ma dei tentativi 3D ci stano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.