QUOTE(ma01417 @ Jun 23 2016, 10:45 PM)

L'effetto che cerchi lo ottieni aprendo il diaframma per ridurre la Profondità di Campo (DOF) al valore che desideri (sei tu che lo controlli). La Profondità di Campo dipende dalla lunghezza della focale, dall'apertura del diaframma e dalla distanza dal soggetto, in breve, soggetto pià vicino, meno profondità di campo, diaframma più aperto meno profondità di campo, focale più lunga meno profondità di campo,
Se cerchi in rete trovi anche dei calcolatori on-line della profondità di campo : imposti tipo sensore (sì tra FX e DX c'è differenza) lunghezza focale, apertura diaframma e distanza del soggetto e ti calcola la PdC oltre a darti l'iperfocale (ma questa la studierai dopo).
Su APP Store sia Android che iOS trovi delle applicazioni comode per il calcolo sullo smartphone quando sei in giro a fotografare.
Per finire, consulta il manuale della tua reflex per vedere come impostare un tasto per avere nel mirino l'effetto che poi vedrai nello scatto (in pratica forza il diaframma normalmente tutto aperto al valore che hai impostato per farti vedere come apparirà a fuoco e fuori fuoco lo scatto)
Alessandro
Grazie Alessandro sei stato gentilissimo,
posso chiederti come si chiama il tasto che serve per avere nel mirino l'effetto che poi vedrò nello scatto?
sto dando un occhiata al manuale ma non riesco a trovarlo
grazie ancora delle informazioni.
Laura