Mi son letto il manuale (scritto, e/o almeno tradotto non al massimo, purtroppo);
l'ho montato sulla D7000, impostando 200 iso fissi, mi son messo a 1,3 m da alcuni aggetti e ho incominciato a scattare in modalità a priorità dei diaframmi (prove a f5,6 e f11), matrix, senza toccare la correzione dell'esposizione:
- modo iTTL: sottoespone di circa 1 EV,
- modo AA: sottoespone di circa 2/3 1/2 EV,
- modo priorità distanza: sottoespone di circa 1/2 EV;
la quantità dell'esposizione l'ha calcolata Lightroom con la correzione automatica, mettendo le alte luci sul lato destro dell'istogramma; il tutto è stato poi confermato rifacendo gli stessi scatti con la correzione dell'esposizione --> l'istogramma viene corretto, NB: ho fotografato la scatola di catone del flash (marrone e nera), una busta porta occhiali rossa e la pagina di una rivista patinata; chiaramente se metto oggetti più chiari in iTTL la sottoesposizione aumenta notevolmente, fino a 1,5 EV.
Un'ultima cosa, non scattano i prelampi nella modalità AA, anche se appare sul display la relativa icona!?!
Insomma è un problema con il flash o sono io che sbaglio qualcosa?