Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
max germinario
Premetto che so che è una guerra tra poveri ma mi stavo valutando l'idea di liberarmi del AF 70-300mm f/4-5.6 G e prendermi un AF 28-200mm f/3.5-5.6 G IF-ED.
So perfettamente che sono entrambi obiettivi di scarsa qualità, ma poichè il primo l'ho usato veramente poco a 300mm volevo prendere il 28-200 per ritrovarmi con un obiettivo dalle stesse qualità (o leggermente superiori spero) ma allo stesso tempo più compatto, più grandangolo e più "universale". O visto che ho una D70 mi disfo del 70-300 e prendo un AF-S DX 55-200mm f/4-5.6G ?

grazie.gif

Ares76

_Simone_
ma che altri obiettivi hai? che tipo di foto fai?
max germinario
ho anche ovviamente il 18-70 del kit.

Noto che se non si parla di obiettivi che costano un pacco di soldi, ma di obiettivi più "proletari", la discussione non è molto frequentata, peccato...
_Simone_
beh non è obbligatorio possedere il 18-70...e non è nemmeno vero che si parla solo di obiettivi costosi.
se utilizzi la funzione "cerca" di questo forum troverai milioni di pagine su questi due obiettivi.
ad ogni modo avere il 18-70 e il 28-200 secondo me non ha molto senso.
avresti due obiettivi poco luminosi con una discreta sovrapposizione di focali, io mi orienterei verso il 70-300 D ED, oppure mi libererei di tutto e prenderei il 18-200.
sempre che tu non riesca a trovare degli 80-200 usati (e si trovano)
robcitt
Io ho il 70-300 e sinceramente non mi dispiace affatto...mentre sul 28-200 non saprei che dirti, ma immagino che la qualità sia simile al precedente.

Visto che hai già il 18-70, la cosa migliore da fare a mio avviso è di tenerti il 70-300.
Simone 86
non credo che ti convenga il cambio, piuttosto aspettare per farsi un obbiettivo meglio.....
i due obbiettivi in questione si equivalgono, + o -, a questo punto è meglio prendere la versione D ED del 70-300.....
io ho quest'ultima e non mi posso lamentare.....


ciao
Giacomo.B
Lascia tutto cosi' NON TOCCARE NULLA!!! laugh.gif laugh.gif
Scherzo naturalmente!!! Non prenderei in considerazione il 70-300Ed che personalmente ho avuto e che non ti farebbe fare nessun salto di qualita' rispetto al 70-300G (purtroppo una sola lente ED NON FA MIRACOLI).
Ora se il Budget che hai e' limitato potresti prendere in sostituzione o un AF 70-210D, oppure tenere tutto cosi' come e' e magari comperare un AF 50 f1/8 OBBIETTIVO FONDAMENTALE che a quanto pare manca nel tuo attuale corredo...
L'AF 28-200G lascialo stare perche' proprio non vale la pena (d'altra parte non vale la pena nessun 28-200 prodotto da mamma Nikon!!) wink.gif
foffazzi
Ciao, anche io essendo in ristrettezza economica ma alla ricerca di un tele per riprese sportive mi sono orientato sul 70 300 d ed e sono pure contento!!

Unico problema nelle riprese notturne con luce artificiale mostra tutti i suoi limiti di luminosità e in piu sotto f8 la nitidezza non è il massimo!!

Ti posto un paio di esempi fatti con questa lente.
[attachmentid=54408]
foffazzi
ecco l altra con decisamente meno luce!!

[attachmentid=54410]

Ciao Andrea.
Roberto Romano
QUOTE(Giacomo.B @ Jul 3 2006, 05:39 PM)
L'AF 28-200G lascialo stare perche' proprio non vale la pena (d'altra parte non vale la pena nessun 28-200 prodotto da mamma Nikon!!) wink.gif
*



Povero 28-200 G rolleyes.gif .Io consiglierei di fare una ricerca su dpreview.com nella sezione forum ottiche Nikon e vedere cosa ne pensa chi ha utilizzato o utilizza tale ottica che in realtà è assolutamente dignitosa. In particolare consiglierei di fare una ricerca del tipo 28-200 vs 55-200 o vs 70-300 wink.gif
Ho avuto per un periodo il 28-200G e ho conservato alcuni scatti QUI

Ciao smile.gif
max germinario
E se risolvessi tutto cambiando il 70-300 con il nuovo 55-200 DX?
Avrei un ottica sicuramente più compatta e leggera, e visto la presenza delle lenti ED anche qualitativamente migliore?

grazie.gif
foffazzi
se la tua esigenza, da quello che ho capito è alzare qualità e comodità di avere ottiche compatte, io ti consiglierei di aspettare, risparmiare qualcosina vendere tutto e compra un 18 200 vr che è pure stabilizzato!!

Ciao Andrea.
fabryxx
Ciao Ares76 quoto sicuramente Foffazzi sul 18/200 VR per la sua versatilità e comodità, ma se cerchi un tele orientati sul 80/200 f. 2,8 usato, anch'io possiedo il 70/300 G di cui devo dire che non è male ma ha tutti i suoi limiti, seguendo il forum ho capito quale ottica cercare ed ho scelto proprio l'80/200, sarà lungo, pesante coi suoi 1,3 Kg., ma è un'ottica fantastisca, per lo sport, per la sua nitidezza, il suo sfocato, è un tele strepitoso
Spero di esserti stato di aiuto, Ciao
Marino_de_Falco
L'ultimo suggerimento mi trova pienamente d'accordo, ho fatto anche io la stessa cosa: 80-200 2.8 a pompa, sto dando via il mio 70-300 D ED e in cambio prenderò appena lo trovo un 50ino 1,4. Prendi per buono questo suggerimento e pensaci un po'. Te lo consigliava anche qualcun altro.

Non te la prendere se non hai subito risposte, forse sono tutti al mare! wink.gif
sangria
ciao

QUOTE
L'ultimo suggerimento mi trova pienamente d'accordo, ho fatto anche io la stessa cosa: 80-200 2.8 a pompa, sto dando via il mio 70-300 D ED e in cambio prenderò appena lo trovo un 50ino 1,4. Prendi per buono questo suggerimento e pensaci un po'. Te lo consigliava anche qualcun altro.


quoto appieno, l'unica cosa secondo me è meglio non vendere il 70-300 può essere sempre utile è piccolo e compatto!!! poi non è che il 50 1.4 costa sto patrimonio che non puoi prenderlo se non vendi il 70-300 wink.gif

ciao
max germinario
QUOTE(Blade Runner @ Jul 4 2006, 10:26 AM)
Non te la prendere se non hai subito risposte, forse sono tutti al mare!  wink.gif
*




Beati loro!!!! unsure.gif unsure.gif unsure.gif
IvanoCS2
Se riesci a fare un piccolo sforzo punta senza incertezze all'80-200 2.8, io l'ho preso nuovo da poco, e ti posso assicurare che il guadagno in termini di qualità, rispetto al 70-300 ed, che ho avuto, è nettissimo.
Credo anche che una volta preso l'80-200 potrai fare sicuramente a meno del 70-300, che difficilmente riuscirai ad usare dopo aver assaporato le qualità del primo. wink.gif
Marino_de_Falco
QUOTE(sangria @ Jul 4 2006, 11:40 AM)
ciao
quoto appieno, l'unica cosa secondo me è meglio non vendere il 70-300 può essere sempre utile è piccolo e compatto!!! poi non è che il 50 1.4 costa sto patrimonio che non puoi prenderlo se non vendi il 70-300 wink.gif

ciao
*


In effetti sono stato a pensarci per parecchi mesi, poi ho visto che una volta provato l'80-200 non lo lasci più! L'ho portato con me anche quando sono stato in un'escursione in montagna! Allora piuttosto che tenerlo inutilizzato se lo gode qualcuno che lo desidera.

Per il 50 non è il costo "singolo" a pesare sul mio budget, è che ho tante cose che vorrei comprare e devo pure dare una priorità. Più c'è anche il menage domestico. Lo comprerei anche nuovo, Nital ovviamente, invece preferisco prenderlo usato così da poter destinare a altro quello che risparmio. Così facendo quello che prendo dal 70-300 lo passo sul 50ino. Se lo vendessi al prezzo che è stato battuto per un altro comprerei il 50ino nuovo!!! blink.gif

Ciao
max germinario
ok ok chiedevo se il 28-200 G era valido (così da ritrovarmi un obiettivo più "universale" del 18-70) e mi sono ritrovato nella lista della spesa l'80-200 2.8.
Tra l'altro l'ho provato anch'io (quello di un mio amico) e già all'epoca avevo deciso che doveva essere mio. Mi sa che stavolta mi tocca proprio prenderlo
fabryxx
E dai che usato non costa poi molto, ma ci guadagni in soddisfazioni.
Ciao messicano.gif
max germinario
E il fascino di comprare l'obiettivo nuovo? quel profumo di polistirolo che fuoriesce dalla scatola? Vuoi mettere? Al limite baratterei il profumo di polistirolo per una sigla VR sull'obiettivo, o no?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.