Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
photoniko
Ciao amici,

il prossimo agosto mi recherò in vacanza in una zona desertica. Ci saranno sicuramente granelli di sabbia che si infileranno ovunque.

Cosa mi consigliate per la pulizia della macchina foto e delle ottiche?


Grazie in anticipito delle illuminanti spiegazione.


A presto! Isola.gif
Chris72
QUOTE(Supermec @ Jun 29 2006, 11:44 AM)
Ciao amici,

il prossimo agosto mi recherò in vacanza in una zona desertica. Ci saranno sicuramente granelli di sabbia che si infileranno ovunque.

Cosa mi consigliate per la pulizia della macchina foto e delle ottiche?
Grazie in anticipito delle illuminanti spiegazione.
A presto! Isola.gif
*



Ciao, posso dirti la mia dopo aver fatto il deserto Tunisino per una settimna in jeep. Prima cosa non cambiare mai le ottiche all'aperto. Fallo se puoi in macchina e con la macchina rivolta verso il basso.

Poi se prorpio devi pulire quando sei li, portati dietro una peretta di quelle da farmacia per soffiare via la sabbia.

Al rientro poi potrai fare una pulizia piu approfondita, con i vari prodotti che anche qua sul forum si e' parlato.

Se poi hai tempo e voglia la sera controlla le ottiche specie gli Zoom sono i piu' soggetti alla sabbia e puoi adoperare i pec pad con il liquido eclipse.

In ogni modo fare la grande pulizia solo al ritorno.

Ciao

CHris
marcelus
l'aspirapolvere e il compressore biggrin.gif

dai un'occhiata agli experience c'è qualcosa in tema.

cerca di non far entrare la polvere limitando il cambio ottiche al minimo indispensabile.
prevenire è meglio che .....pulire

buon viaggio
photoniko
QUOTE(ctropeano @ Jun 29 2006, 01:31 PM)
Ciao, posso dirti la mia dopo aver fatto il deserto Tunisino per una settimna in jeep. Prima cosa non cambiare mai le ottiche all'aperto. Fallo se puoi in macchina e con la macchina rivolta verso il basso.

Poi se prorpio devi pulire quando sei li, portati dietro una peretta di quelle da farmacia per soffiare via la sabbia.

Al rientro poi potrai fare una pulizia piu approfondita, con i vari prodotti che anche qua sul forum si e' parlato.

Se poi hai tempo e voglia la sera controlla le ottiche specie gli Zoom sono i piu' soggetti alla sabbia e puoi adoperare i pec pad con il liquido eclipse.

In ogni modo fare la grande pulizia solo al ritorno.

Ciao

CHris
*



Ciao CHris

proprio li dovrei andare. Tour delle oasi nel deserto tunisino....
a proposito... come ti e' sembrato il giro?

grazie x i suggerimenti!
sangria
ciao

con un bel pennello ( domanda a max16vj) ti servirà molto
Chris72
QUOTE(Supermec @ Jun 29 2006, 02:20 PM)
Ciao CHris

proprio li dovrei andare. Tour delle oasi nel deserto tunisino....
a proposito... come ti e' sembrato il giro?

grazie x i suggerimenti!
*



Ciao,
allora il giro e' stato molto bello, molto ma molto caldo, anche se senza umidita'.

Prendi con le pinze quello che vedi in merito a pololazioni pero', a mio avviso arrivano alle 8 e vanno via alle 17 come gli statali.

Per il resto il giro e' molto bello e la gente affabile.

Ah non perderti un giro (non a piedi nudi) di notte sulle nude, troppo bello
F.Giuffra
QUOTE(ctropeano @ Jun 29 2006, 03:33 PM)
Ah non perderti un giro (non a piedi nudi) di notte sulle nude, troppo bello
*

Ne sono convinto! ohmy.gif
Giallo
sulle DUNE.
Sulle nude puoi andarci anche a piedi nudi, penso.
biggrin.gif
Chris72
QUOTE(Giallo @ Jun 30 2006, 10:35 AM)
sulle DUNE.
Sulle nude puoi andarci anche a piedi nudi, penso.
biggrin.gif
*



Esperienza personale Giallo e' meglio di no. La mia lei si e' beccata una puntura di un piccolo scorpione bianco non velenoso ma molto molto doloroso. E non si vedono di notte sulle dune visto che sono sotto. Non ti senti piu' il piede dal dolore.

Chris
Giallo
QUOTE(ctropeano @ Jun 30 2006, 11:37 AM)
Esperienza personale Giallo e' meglio di no. La mia lei si e' beccata una puntura di un piccolo scorpione bianco non velenoso ma molto molto doloroso. E non si vedono di notte sulle dune visto che sono sotto. Non ti senti piu' il piede dal dolore.

Chris
*



Chris, non dubito. Ma io ho giocato con l'errore che avevi commesso tu nel primo intervento (nude invece di dune) e non l'ho commesso nel mio, se lo leggi bene.
E' terribile dover spiegare un gioco di parole! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Buona luce.
E metti le scarpe sulle dune. rolleyes.gif
Chris72
QUOTE(Giallo @ Jun 30 2006, 11:40 AM)
Chris, non dubito. Ma io ho giocato con l'errore che avevi commesso tu nel primo intervento (nude invece di dune) e non l'ho commesso nel mio, se lo leggi bene.
E' terribile dover spiegare un gioco di parole!  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
Buona luce.
E metti le scarpe sulle dune. rolleyes.gif
*



Scusate il caldo fa' davvero brutti scherzi :-)

Non ci avevo fatto caso.......
kayman
Ritornando 'on topic', anch'io andrò in qualche deserto africano (Namibia) e ho qualche preplessità... il mese scorso sono stato in sardegna (CHIA) con una maestralata non indifferente ed in soli 10 minuti di utilizzo della macchina l'obiettivo mi si è riempito di sabbia, col risultato che l'ho dovuto mettere a riposo xchè la ghiera dello zoom (NIKKOR 28/105) non ruotava bene (al primo sintomo ho smesso di far foto, ma l'ho dovuto far pulire completamente -42Euro-).
Se tanto mi da tanto e se 10 minuti di serdegna mi hanno messo KO l'obiettivo, cosa succederà in 20 giorni di Namibia????
Come lo posso proteggere efficaciemente dalle infiltrazioni dei microgranelli 'desertici'?? Infilo l'obiettivo in una bustina a mo di... (va beh, avete capito!)??

GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE
grazie.gif

Chris72
QUOTE(kayman @ Jun 30 2006, 03:43 PM)
Ritornando 'on topic', anch'io andrò in qualche deserto africano (Namibia) e ho qualche preplessità... il mese scorso sono stato in sardegna (CHIA) con una maestralata non indifferente ed in soli 10 minuti di utilizzo della macchina l'obiettivo mi si è riempito di sabbia, col risultato che l'ho dovuto mettere a riposo xchè la ghiera dello zoom (NIKKOR 28/105) non ruotava bene (al primo sintomo ho smesso di far foto, ma l'ho dovuto far pulire completamente -42Euro-).
Se tanto mi da tanto e se 10 minuti di serdegna mi hanno messo KO l'obiettivo, cosa succederà in 20 giorni di Namibia????
Come lo posso proteggere efficaciemente dalle infiltrazioni dei microgranelli 'desertici'?? Infilo l'obiettivo in una bustina a mo di... (va beh, avete capito!)??

GRAZIE
GRAZIE
GRAZIE
grazie.gif
*



Come avevo gia' detto basta avere qualche piccolo accorgimento.

Il vero rischio e' usare la macchina quando tira vento e solleva la sabbia fine come poche anche se a occhio non si vede c'e'. Io quando ero nel deserto, cercavo di tirare fuori la macchina solo prima di scattare e subito la riponevo.

Per il resto se non si usa non si fotografa almeno io la vedo cosi.

Chris
kayman
QUOTE(ctropeano @ Jun 30 2006, 03:57 PM)
Come avevo gia' detto basta avere qualche piccolo accorgimento.

Il vero rischio e' usare la macchina quando tira vento e solleva la sabbia fine come poche anche se a occhio non si vede c'e'. Io quando ero nel deserto, cercavo di tirare fuori la macchina solo prima di scattare e subito la riponevo.

Per il resto se non si usa non si fotografa almeno io la vedo cosi.

Chris
*


Esatto... è proprio sui piccoli accorgimenti che sto cercando consigli! Della serie "prevenire è meglio che curare", cercando però di usare l'attrezzatura il + possibile!

guru.gif
Chris72
QUOTE(kayman @ Jun 30 2006, 04:12 PM)
Esatto... è proprio sui piccoli accorgimenti che sto cercando consigli! Della serie "prevenire è meglio che curare", cercando però di usare l'attrezzatura il + possibile!

guru.gif
*



Ciao, posso dirti la mia dopo aver fatto il deserto Tunisino per una settimna in jeep. Prima cosa non cambiare mai le ottiche all'aperto. Fallo se puoi in macchina e con la macchina rivolta verso il basso.

Poi se prorpio devi pulire quando sei li, portati dietro una peretta di quelle da farmacia per soffiare via la sabbiae come dicono altri anche un bel pennello.

Al rientro poi potrai fare una pulizia piu approfondita, con i vari prodotti che anche qua sul forum si e' parlato.
edate7
La sabbia del deserto tunisino è terribile... finissima come la farina, leggera e bianca, stupenda da vedere, meno stupenda per qualsiasi attrezzatura fotografica... la mia del tempo (Olympus) l'ho protetta scafandrando le reflex e le ottiche (manuali!!!!) con sacchetti di plastica trasparente attaccata con nastro adesivo da carrozziere (quello di carta, per intenderci). Cambiavo le pellicole solo in auto, con i finestrini chiusi, cercando di fare il più presto possibile, e comunque la mia maniacale cura ha salvato tutto il corredo (ce l'ho ancora, e perfettamente pulito e funzionanante). Con una reflex digitale, poi, non devi nemmeno cambiare pellicola... ma portati una bella scheda da 2-4 giga, e un accumulatore carico di ricambio.
Mangia il pane cotto sotto la sabbia, bevi solo acqua minerale da bicchieri di plastica puliti, e non farti tentare dall'assaggiare il peraltro ottimo te verde se non sei sicuro della provenienza dell'acqua! Mio figlio si è fatto tutto il lago salato in un modo che nella sua vita non dimenticherà mai... e vai a Tozeur che è la cosa più bella della Tunisia.
Buon viaggio!
edate7
Scusa, guru.gif ho dato per scontato, forse perchè ho letto della Tunisia, che anche tu andassi lì... comunque, a parte Tozeur, tutto il resto che ho scritto è valido in qualunque zona desertica...
Ciao
Gianluca_GE
c'è chi usa la pellicola trasparente per scafandrare macchina ed ottiche.....
Potrebbe essere un'idea

Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.