Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
franx98

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 215.9 KB
Salve, avete consigli sullo scattare foto alla Luna (e notturne) a mano libera? Non dispongo ancora di un treppiedi.
Ho una D90 con 18-105VR.
L'ho scattata a F8 e 1/160 perchè mi ero documentato un po' sul web e avevo trovato quasi sempre valori intorno a quelli, ma per gli ISO, ad esempio?
Fabio Chiappara
QUOTE(franx98 @ May 7 2015, 02:28 PM) *
Salve, avete consigli sullo scattare foto alla Luna (e notturne) a mano libera? Non dispongo ancora di un treppiedi.
Ho una D90 con 18-105VR.
L'ho scattata a F8 e 1/160 perchè mi ero documentato un po' sul web e avevo trovato quasi sempre valori intorno a quelli, ma per gli ISO, ad esempio?


Ciao,
La luna è proprio piccolina... Il 18-105 è un pò corto come focale, dovresti avere minimo un 200 mm.
Riguardo i dati di scatto, a mio parere il treppiedi è d'obbligo e i dati di scatto standard per fotografare la luna sono:
f/11 tempo 1/100 e ISO nativi quindi 100/200 (dipende dalla macchina).

Fabio
franx98
Sì, lo so sia piccolo come focale, ahimè per ora non posso prenderne uno maggiore. Ad ogni modo grazie per aver commentato e per il tuo suggerimento! smile.gif
sinclair_gio
Giusti i parametri di scatto suggeriti da Fabio, riguardo la luna piena; il tuo risultato mi pare di poco sottoesposto.
Treppiedi sempre necessario, ISO nativi, comando remoto e, se la macchina lo permette, sollevamento preventivo dello specchio prima dello scatto. Dimenticavo: obiettivi usati con VR o similari disinseriti.

Ciao
franx98
Grazie anche a te per i tuoi preziosi consigli! smile.gif
cranb25
QUOTE(Fabio Chiappara @ May 7 2015, 02:37 PM) *
Ciao,
La luna è proprio piccolina... Il 18-105 è un pò corto come focale, dovresti avere minimo un 200 mm.
Riguardo i dati di scatto, a mio parere il treppiedi è d'obbligo e i dati di scatto standard per fotografare la luna sono:
f/11 tempo 1/100 e ISO nativi quindi 100/200 (dipende dalla macchina).

Fabio

Quoto Fabio Pollice.gif
Ciao
Stefano
miciagilda
Ciao,
ti hanno già detto tutto. Aggiungo solo che potresti posizionarla meno centrale, la prossima volta.

ciao
Katia
aretul
D'accordo con gli altri ma soprattutto ci vuole la lente adatta.
Un saluto.
Renato
Alessandro Castagnini
No, beh ... la luna è molto luminosa, si mette misurazione spot, tempi più brevi di 1/100 ed f inferiori...
Questa, ad esempio, a mano libera, 400mm, 1/640 ed f7.1

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 116.6 KB


Basta fare un pà di prove e non leggere su internet smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: vecchia foto fatta con D70s ... dopo uno scatto, la luna diventa monotona ... anche se non è piena... troppo inflazionata biggrin.gif tongue.gif
Alessandro Castagnini
P.S.S.: Ti ho "aggiustato il link all'immagine smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.