QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 03:44 PM)

Hai idea di cosa vogliano dire due millimetri di focale in più ?
Ma è mai possibile che non si possa fare un commento senza che qualcuno s'inc4zzi?Sì, IO LO SO cosa vuol dire 2mm in più sul lato corto (14 vs 16).
Come so anche cosa voglia dire 11mm in più su quello lungo (24 vs 35).
E allora?
Cosa vorresti dimostrare?
Dipende solo se TI SERVONO 2mm in più dal lato corto che non 11mm in meno da quello lungo.
Ma questo non me lo devi dire TU, lo deve dire chi lo usa.
C'è una piccola differenza però, io non HO MAI DETTO del 16-35 che il fatto di non partire da 14mm non sia uno svantaggio, come non ho detto che non arrivare a 35 sia uno svantaggio per il 14-24... mentre mi pare che sia L'UNICA COSA CHE HAI INTESO TU.
E INTESO MALE anche, perché se rileggi cosa ho scritto IO:
QUOTE(togusa @ Apr 7 2015, 01:46 PM)

Personalmente, l'unico vantaggio che vedo nel 14-24 è che parte da 14mm.
Quindi PRIMO, l'ho elencato come un vantaggio.
SECONDO, ho scritto PERSONALMENTE... il che significa che è una mia OPINIONE PERSONALE.
Forse non posso avere opinioni personali?!?
Proseguiamo.
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 03:44 PM)

Hai idea di cosa voglia dire avere uno stop in più (2,8 Vs 4) ?
Oooooh, ma stai facendo scuola di fotografia a tempo perso?
Significa che entra il DOPPIO della luce, ovvero che posso dimezzare i tempi.
DIMEZZARE, non DECIMARE.
Significa che se a f/4 il tempo di posa fosse 1/5 di secondo, a f/2.8 sarebbe 1/10... e SAREI COMUNQUE SOPRA I TEMPI DI SICUREZZA, tanto a 14mm quanto a 16mm, quindi del mio f/2.8 non me ne farei assolutamente niente se la luce fosse poca.
Peccato che col VR puoi... ah ma, che te lo dico a fare. Non voglio fare scuola anche io.
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 03:44 PM)

Un leggero vantaggio ?
Di Nitidezza ?
Sì, un LEGGERO vantaggio.
Guarda i grafici DXOmark e confronta i numeri delle due lenti per favore.
Oppure dimostrami il contrario con i fatti, se i numeri non ti bastano.
Ma qualsiasi risposta che non contempli postare inutili grafici e schemi di nitidezza a tutto campo alle varie focali ed aperture rimarrebbe solo un'opinione.
QUOTE(maurizio angelin @ Apr 7 2015, 03:44 PM)

E la distorsione ?
Il 14-24 nelle focali comuni se lo mangia a colazione a TUTTI i diaframmi!
Di nuovo, la distorsione alle varie focali, è PRESENTE in entrambe le lenti.
È nota, prevedibile e correggibile.
E QUINDI?
È un PROBLEMA?
VERAMENTE?
Torniamo a fare foto và.... che a fare scuola è meglio che ci pensino gli altri.