Kunta73
Feb 11 2015, 10:07 PM
ringrazio anticipatamente chi riuscirà a risolvere questo mio dilemma o problema:apro file RAW con capture nx-d,clicco su ritaglia,ritaglio l'immagine a mio piacere,riclicco ritaglia per visualizzare il risultato,converto il file...il file in jpg non corrisponde all'inquadratura ritagliata,la dimensione sì,ma l'immagine è un ingrandimento di una zona che non corrisponde al ritaglio!spero di essermi spiegato bene.
grazie
Alessandro Castagnini
Feb 12 2015, 07:09 AM
Mah, strana come situazione.
Intanto, se non l'hai già fatto, scarica ed installa l'ultima versione (1.1.0) disponibile da
qui e riprova.
Ciao,
Alessandro.
Kunta73
Feb 12 2015, 08:36 AM
Grazie Alessandro, appena a casa provo ad installare la versione aggiornata, ma potrebbe essere un conflitto tra i due programmi nx-d e nx2?
Meglio disinstallare nx2?
Kunta73
Feb 12 2015, 01:20 PM
niente da fare nemmeno con l'aggiornamento.
aggiungo gli screen shot dei passaggi e del risultato(la qualità non fa testo è solo una prova di ritaglio)
Alessandro Castagnini
Feb 12 2015, 01:58 PM
No, tranquillo, i due software convivono tranquillamente...non si parlano proprio quindi sei a posto

Per le immagini che hai caricato e per risolvere il problema, invece, non ho proprio idea... è la prima volta che lo vedo.
la te lo fa con tutte le foto indistintamente o con quella in particolare?
La foto era stata precedentemente elaborata con CNX2?
Prova, per prima cosa, a rimuovere il file sidecar relativo a quell'immagine in particolare (lo trovi all'interno della cartella 'NKSC_PARAM' ed avrà lo stesso nome del file principale ed estensione .nksc).
Riavvia CNX-d e riprova con la stessa foto.
Ultima soluzione rimuovi il software col relativo uninstaller, pulisci il registro di sistema di tutte le voci relative al programma, riavvia il PC, reinstalla direttamente l'ultima versione e riprova l'operazione... incrociando le dita

Ciao,
Alessandro.
Kunta73
Feb 12 2015, 03:28 PM
No, purtroppo lo fa con tutti i file ad ogni ritaglio.ho provato anche a fare il ritaglio con nx2 e a salvare il file raw.quando poi vado ad aprirlo con nx-d, vedo che il ritaglio che avevo effettuato rimane in memoria e l'immaginr è giusta ma se poi lo converto..stesso problema (che con nx2 non ho mai avuto).provo a disinstallare e a reinstallare perche mi dispiaceva dover usare nx-d per la post produzione e poi nx2 solo per il ritaglio
Grazie Alessandro
Alessandro Castagnini
Feb 12 2015, 04:18 PM
Ed, immagino, è un problema che hai fin dall'inizio, vero?
Intanto prova con la rimozione, pulizia ed installazione... poi vediamo che fare

Requisiti del PC rispettano la richiesta del software?
Kunta73
Feb 12 2015, 06:47 PM
le caratteristiche dovrebbero essere ok...windows 7.a 64 bit processore i5-2400
il problema si presenta dall inizio
procedo con la reinstallazzione
ci sono file di nx-d nascosti che non vengono rimossi durante la disinstallazione?se si dove trovo il registro di sistema con tutte le voci?
è una procedura che ho gia eseguito ma non ricordo
grazie Alessandro e scusa per il tempo che ti rubo
Alessandro Castagnini
Feb 12 2015, 07:18 PM
Sono anni che non uso più win, ma lancia regedit e cerca le voci relative al programma, fai un backup prima della pulizia.
Se, peró, non ti fidi, scarica ccleaner e farà il lavoro per te.
Ciao,
Alessandro.
Kunta73
Feb 12 2015, 10:53 PM
Niente da fare!Ho disinstallato capture nx-d ho rimosso le chiavi di registro riguardanti il programma,l'ho reinstallato...tutto come prima!però ho ritagliato una foto già in jpg e funziona bene...mah..
aspetterò notizie e ulteriori aggiornamenti o risoluzioni per questo problema!
grazie Alessandro
Tibilon
Feb 15 2015, 03:21 PM
QUOTE(Kunta73 @ Feb 11 2015, 10:07 PM)

ringrazio anticipatamente chi riuscirà a risolvere questo mio dilemma o problema:apro file RAW con capture nx-d,clicco su ritaglia,ritaglio l'immagine a mio piacere,riclicco ritaglia per visualizzare il risultato,converto il file...il file in jpg non corrisponde all'inquadratura ritagliata,la dimensione sì,ma l'immagine è un ingrandimento di una zona che non corrisponde al ritaglio!spero di essermi spiegato bene.
grazie
Ciao a tutti, stavo per scrivere una nuova discussione quando ho trovato questa: bè ho lo stesso identico problema, e nonostante anch'io abbia seguito tutte le istruzioni che ti ha dato Alessandro, il problema persiste anche a me. Io però non ho NX-2 quindi sono ancor più in difficoltà, non so cosa usare per i ritagli. Il problema anche a me lo fa come a "Kunta" dall'inizio, in tutte le foto, e solo ritagliando un RAW e convertendolo poi in JPG. Se riapro NX-D il ritaglio rimasto in memoria è corretto anche nel mio caso, sembra proprio che il problema accada quando si va a convertire in JPG. Anche nel mio caso i requisiti di sistema sono corretti (Windows 7 ecc ecc) e la versione NX-D è l'ultima disponibile (1.1.0). Speriamo a sto punto che la cosa venga risolta con un prossimo (speriamo a breve) aggiornamento. Ringrazio comunque anch'io Alessandro per i consigli. Ciao
PS: il ritaglio "sbagliato" avviene sempre nello stesso modo: cioè partendo e tenendo fisso l'angolo in alto a sinistra e tenendo fissi anche il lato superiore e il lato sinistro dell'immagine, e mantenendo poi le proporzioni scelte. Posso posizionare il mio ritaglio ovunque, ma durante la conversione in JPG avverrà sempre in questo modo "sbagliato", partendo appunto dall'angolo in alto a sinistra.
Alessandro Castagnini
Feb 15 2015, 04:41 PM
Ok... direi che è da investigare un po' di più...
Vedo cosa riesco a tirare fuori dal proverbiale cappello...

Ma mi sa pochetto :( In genere quando non si riesce a replicare un errore è anche difficile "inventarsi" una soluzione.
Ciao,
Alessandro.
Kunta73
Feb 15 2015, 07:39 PM
QUOTE(Tibilon @ Feb 15 2015, 03:21 PM)

Ciao a tutti, stavo per scrivere una nuova discussione quando ho trovato questa: bè ho lo stesso identico problema, e nonostante anch'io abbia seguito tutte le istruzioni che ti ha dato Alessandro, il problema persiste anche a me. Io però non ho NX-2 quindi sono ancor più in difficoltà, non so cosa usare per i ritagli. Il problema anche a me lo fa come a "Kunta" dall'inizio, in tutte le foto, e solo ritagliando un RAW e convertendolo poi in JPG. Se riapro NX-D il ritaglio rimasto in memoria è corretto anche nel mio caso, sembra proprio che il problema accada quando si va a convertire in JPG. Anche nel mio caso i requisiti di sistema sono corretti (Windows 7 ecc ecc) e la versione NX-D è l'ultima disponibile (1.1.0). Speriamo a sto punto che la cosa venga risolta con un prossimo (speriamo a breve) aggiornamento. Ringrazio comunque anch'io Alessandro per i consigli. Ciao
PS: il ritaglio "sbagliato" avviene sempre nello stesso modo: cioè partendo e tenendo fisso l'angolo in alto a sinistra e tenendo fissi anche il lato superiore e il lato sinistro dell'immagine, e mantenendo poi le proporzioni scelte. Posso posizionare il mio ritaglio ovunque, ma durante la conversione in JPG avverrà sempre in questo modo "sbagliato", partendo appunto dall'angolo in alto a sinistra.
appena rientrato dal carnevale di Venezia ho letto i commenti.mi dispiace per te Tibilon,credevo di essere solo e invece..comunque non è comodo post produrre con nx-d e ritagliare con nx2.l'unico consiglio che ti posso dare dal momento che non hai nx2 è quello di post produrre il file intero con nx-d,convertirlo in jpg e poi ritagliarlo dopo sempre con nx-d!lo so,è una cosa atroce..si cerca sempre di velocizzare la post produzione e di avere meno confusione possibile,e magari anche meno cartelle..invece nel consiglio che ti ho dato purtroppo,confusione e almeno il doppio delle cartelle!Però sono fiducioso
Alessandro Castagnini
Feb 16 2015, 07:07 AM
Ragazzi, non so che dire... ho anche provato sul PC WIN aziendale e non c'è verso di replicare l'errore di conversione, ed ho provato in tutti i modi: cambiando i vari ratio di crop, togliendo e mettendo lo spunta nelle varie checkboxes, combinazioni varie, ma niente da fare.
E le preferenze di gestione conversione non sono poi molte.
L'unica cosa che mi viene in mente è una qualche incompatibilità con qualche altro software installato sul PC.
Ciao,
Alessandro.
Tibilon
Feb 16 2015, 04:27 PM
QUOTE(Kunta73 @ Feb 15 2015, 07:39 PM)

appena rientrato dal carnevale di Venezia ho letto i commenti.mi dispiace per te Tibilon,credevo di essere solo e invece..comunque non è comodo post produrre con nx-d e ritagliare con nx2.l'unico consiglio che ti posso dare dal momento che non hai nx2 è quello di post produrre il file intero con nx-d,convertirlo in jpg e poi ritagliarlo dopo sempre con nx-d!lo so,è una cosa atroce..si cerca sempre di velocizzare la post produzione e di avere meno confusione possibile,e magari anche meno cartelle..invece nel consiglio che ti ho dato purtroppo,confusione e almeno il doppio delle cartelle!Però sono fiducioso
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 16 2015, 07:07 AM)

Ragazzi, non so che dire... ho anche provato sul PC WIN aziendale e non c'è verso di replicare l'errore di conversione, ed ho provato in tutti i modi: cambiando i vari ratio di crop, togliendo e mettendo lo spunta nelle varie checkboxes, combinazioni varie, ma niente da fare.
E le preferenze di gestione conversione non sono poi molte.
L'unica cosa che mi viene in mente è una qualche incompatibilità con qualche altro software installato sul PC.
Ciao,
Alessandro.
Grazie mille ad entrambi per le risposte.
E' un peccato cavoli che questa cosa non sia replicabile e quindi di difficile soluzione, probabilmente hai ragione Alessandro si tratterà di qualche incompatibilità, proverò a "smanettare" un po' ma tra i mille software che ho installati sarà dura trovare quello "incriminato" :(
E grazie mille Kunta per la "soluzione", nonostante sia meno comoda e meno veloce, io comunque non ci avevo pensato. Per ora farò così
Alessandro Castagnini
Feb 16 2015, 05:06 PM
Giusto un'ultima idea...
Come scaricate le i NEF su computer? Se usate il Nikon Transfer, provate a ... non usarlo: fate una foto ed importate su PC tramite lettore di schede esterno.
Ciao,
Alessandro.
Kunta73
Feb 16 2015, 05:57 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 16 2015, 05:06 PM)

Giusto un'ultima idea...
Come scaricate le i NEF su computer? Se usate il Nikon Transfer, provate a ... non usarlo: fate una foto ed importate su PC tramite lettore di schede esterno.
Ciao,
Alessandro.
Ciao Alessandro,io copio direttamente la cartella da sdhc ad una cartella su disco esterno e su computer!quella su disco esterno la tengo come magazzino file originali.non ho mai usato il nikon transfer
Alessandro Castagnini
Feb 16 2015, 06:06 PM
Mannaggia... Era l'ultima speranza....
Tibilon
Feb 16 2015, 06:51 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 16 2015, 05:06 PM)

Giusto un'ultima idea...
Come scaricate le i NEF su computer? Se usate il Nikon Transfer, provate a ... non usarlo: fate una foto ed importate su PC tramite lettore di schede esterno.
Ciao,
Alessandro.
Io in effetti uso ViewNX2 per traferire le immagini dalla SDHC, faccio subito una prova tramite il lettore di schede del PC fisso poi torno per aggiornamenti.
Aspettate, provo a dire una "cavolata", ma non si sa mai: tu Kunta che corpo macchina hai? Da "ignorante" in materia provo a pensare che magari possa dipendere dal corpo macchina, anche se mi sembra una cosa assurda in effetti. Io ho una D7100
Tibilon
Feb 16 2015, 07:08 PM
Eccomi tornato: ragazzi questa volta ha funzionato, domani farò altre prove ma al momento funziona, grazie Alessandro.
Ho fatto così: ho tolto la SDHC (Lexar 16GB 400x) dalla fotocamera, l'ho inserita nell'alloggiamento schede SD che ho nel PC fisso (non è un lettore SD esterno; sono 5 alloggiamenti che trovo direttamente sul case esterno del PC fisso, sopra il lettore DVD (insomma non sono bravo a spiegare ma penso che abbiate capito

)); a questo punto sono andato in "Computer", ho aperto la cartella corrispondente alla scheda SD, ho fatto copia incolla in una foto raw e l'ho messa sul desktop. Dopodiché l'ho postprodotta lievemente e ho fatto il crop 6x6 centrale, ho convertito il file salvandolo sempre sul desktop, e ha funzionato. Non so se tu segui lo stesso procedimento Kunta, ma in caso prova così e spero che funzioni anche a te. Ad ogni modo domani farò altre prove. Grazie mille per l'aiuto Alessandro, dici che il problema riguardi Nikon Transfer?
Kunta73
Feb 16 2015, 07:50 PM
QUOTE(Tibilon @ Feb 16 2015, 07:08 PM)

Eccomi tornato: ragazzi questa volta ha funzionato, domani farò altre prove ma al momento funziona, grazie Alessandro.
Ho fatto così: ho tolto la SDHC (Lexar 16GB 400x) dalla fotocamera, l'ho inserita nell'alloggiamento schede SD che ho nel PC fisso (non è un lettore SD esterno; sono 5 alloggiamenti che trovo direttamente sul case esterno del PC fisso, sopra il lettore DVD (insomma non sono bravo a spiegare ma penso che abbiate capito

)); a questo punto sono andato in "Computer", ho aperto la cartella corrispondente alla scheda SD, ho fatto copia incolla in una foto raw e l'ho messa sul desktop. Dopodiché l'ho postprodotta lievemente e ho fatto il crop 6x6 centrale, ho convertito il file salvandolo sempre sul desktop, e ha funzionato. Non so se tu segui lo stesso procedimento Kunta, ma in caso prova così e spero che funzioni anche a te. Ad ogni modo domani farò altre prove. Grazie mille per l'aiuto Alessandro, dici che il problema riguardi Nikon Transfer?
Ottimo Tibilon,ti sei spiegato benissimo,e funziona pure a me.ma non capisco,non è questione di nikon transfer...io ho fatto esattamente come te ma invece che mettere la foto da SDHC su DESKTOP,la salvo in una cartella su DESKTOP,anche in questo caso,aperta la cartella su nx-d,ridimensionata e convertita,la foto non corrisponde.invece come hai detto tu,FUNZIONA!!!!unico file trasportato da cartella o da sdhc su desktop....mistero incredibile!
Kunta73
Feb 16 2015, 08:08 PM
Useremo il desktop come una maxi cartella per scaricarci le foto...window,singolare!
Tibilon
Feb 16 2015, 08:35 PM
QUOTE(Kunta73 @ Feb 16 2015, 07:50 PM)

Ottimo Tibilon,ti sei spiegato benissimo,e funziona pure a me.ma non capisco,non è questione di nikon transfer...io ho fatto esattamente come te ma invece che mettere la foto da SDHC su DESKTOP,la salvo in una cartella su DESKTOP,anche in questo caso,aperta la cartella su nx-d,ridimensionata e convertita,la foto non corrisponde.invece come hai detto tu,FUNZIONA!!!!unico file trasportato da cartella o da sdhc su desktop....mistero incredibile!
QUOTE(Kunta73 @ Feb 16 2015, 08:08 PM)

Useremo il desktop come una maxi cartella per scaricarci le foto...window,singolare!

Ahahahahaha, esatto tutto sul desktop
Comunque aspetta, purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, ho fatto altri tentativi, ed ho scoperto un'altra cosa: non conta niente Nikon Transfer oppure come ho fatto io, per lo meno nel mio caso, ho appena notato invece che fa il ritaglio "sbagliato" sempre e solo con le foto verticali, infatti quella che ho copiato prima sul desktop era orizzontale quindi all'inizio non ho notato nulla di strano, preso dall'entusiasmo che tutto funzionasse. Poi ho pensato un po', e trac, come non detto. Se prendo un altro file qualsiasi, copiato giorni fa tramite Nikon Transfer, e lo ritaglio e converto e non lo salvo sul desktop ma in una qualsiasi altra cartella, ecco che se il file è un file orizzontale tutto funziona perfettamente a dovere, se invece è verticale niente da fare, nemmeno sul desktop :( Speriamo che questa novità possa essere d'aiuto a Alessandro o chiunque ne sappia per scovare il problema. Se hai tempo prova a fare anche tu questa prova, che vediamo se hai lo stesso problema oppure no

grazie
Kunta73
Feb 16 2015, 09:15 PM
QUOTE(Tibilon @ Feb 16 2015, 08:35 PM)

Ahahahahaha, esatto tutto sul desktop
Comunque aspetta, purtroppo ho cantato vittoria troppo presto, ho fatto altri tentativi, ed ho scoperto un'altra cosa: non conta niente Nikon Transfer oppure come ho fatto io, per lo meno nel mio caso, ho appena notato invece che fa il ritaglio "sbagliato" sempre e solo con le foto verticali, infatti quella che ho copiato prima sul desktop era orizzontale quindi all'inizio non ho notato nulla di strano, preso dall'entusiasmo che tutto funzionasse. Poi ho pensato un po', e trac, come non detto. Se prendo un altro file qualsiasi, copiato giorni fa tramite Nikon Transfer, e lo ritaglio e converto e non lo salvo sul desktop ma in una qualsiasi altra cartella, ecco che se il file è un file orizzontale tutto funziona perfettamente a dovere, se invece è verticale niente da fare, nemmeno sul desktop :( Speriamo che questa novità possa essere d'aiuto a Alessandro o chiunque ne sappia per scovare il problema. Se hai tempo prova a fare anche tu questa prova, che vediamo se hai lo stesso problema oppure no

grazie
NOOOOOOOOOOOOOOO!nemmeno l'ho provato con le verticali,ho preso il primo file a caso...sì era orizzontale......NOOOOOOOOOOO piangooooo,stavo già pulendo il desktop!!!
prendiamola con filosofia,tanto a Venezia per il carnevale ho scattato quasi sempre in verticale
Tibilon
Feb 16 2015, 10:40 PM
QUOTE(Kunta73 @ Feb 16 2015, 09:15 PM)

NOOOOOOOOOOOOOOO!nemmeno l'ho provato con le verticali,ho preso il primo file a caso...sì era orizzontale......NOOOOOOOOOOO piangooooo,stavo già pulendo il desktop!!!
prendiamola con filosofia,tanto a Venezia per il carnevale ho scattato quasi sempre in verticale

Ahahaha

Noooooooooo, speriamo tu non debba ritagliarne troppe allora

Io me lo perdo anche quest'anno il carnevale a Venezia mannaggia :(
Claudio Rampini
Feb 20 2015, 03:38 PM
identico problema anche per me: impossibile fare ritagli, il problema sembra riguardare solo foto verticali.
PG_Rossi
Feb 20 2015, 05:08 PM
anche per me stesso problema sulle foto verticali
Tibilon
Feb 20 2015, 05:55 PM
QUOTE(Claudio Rampini @ Feb 20 2015, 03:38 PM)

identico problema anche per me: impossibile fare ritagli, il problema sembra riguardare solo foto verticali.
QUOTE(pisolde @ Feb 20 2015, 05:08 PM)

anche per me stesso problema sulle foto verticali
Mannaggia... cominciamo ad essere parecchi, a quanto pare quindi è un problema comune. Speriamo in un aggiornamento software
cicalone963
Feb 22 2015, 06:35 PM
Stesso problema anche a me, file prodotto da d810 dopo la conversione mi ritrovo parecchie immagini ritagliate a metà
Kunta73
Feb 22 2015, 07:14 PM
Sì,cominciamo ad essere il numero giusto per pensare che sia un problema di software!Tutti Windows immagino..
cicalone963
Feb 22 2015, 08:22 PM
No, io MAC OS
Alessandro Castagnini
Feb 23 2015, 02:34 PM
Ehhh... devo iniziare ad usarlo un po' di più... effettivamente, con le foto verticali presenta questo difettone! Casualmente, aprendo la prima cartella che capitava, aprivo la prima foto e... guarda caso, era orizzontale

per quello non riscontravo il problema (e non avevo pensato di provare altre foto).
Ora che avete nominato la cosa, devo aggiungermi alla lista: il mio workflow è diverso, quindi.,.. mi accorto
cicalone963
Feb 24 2015, 04:58 PM
Possibile che i programmatori e il produttore del software non si siano accorti di questo bug??
demomirco
Feb 27 2015, 11:57 AM
Idem !! Windows 7 64bit.
Ho aperto una segnalazione per il bug.
Fatelo tutti cosi almeno hanno feedback e risolvono !!
Ciao ciao
cicalone963
Feb 27 2015, 04:38 PM
Dicci dove e come la hai fatta la segnalazione
sarogriso
Feb 27 2015, 07:12 PM
QUOTE(cicalone963 @ Feb 22 2015, 08:22 PM)

No, io MAC OS
Pure io uso Mac - Os 10.9.5 e Nx-d 1.0.3 ma il problema non si manifesta, ho appena fatto diverse prove su verticale e non ma il ritaglio lo ritrovo corretto anche dopo conversione e salvataggi vari, i file provengono da transfer - cavetto - macchina, unica cosa non mi funziona il comando esegui in ritaglio libero mentre sui preset funziona, non per essere polemico ma il ritaglio di view che è identico a capture nx2 lo trovo sicuramente meno complicato e funzionante sempre.
saro
r3porter
Mar 10 2015, 01:52 PM
Ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema con il ritaglio verticale su iMac. Dal momento che non sembra esserci una soluzione possibile ho reinstallato la versione 1.0.3 e qua sembra funzionare. Al prossimo rilascio di una nuova versione di Capture NX-D verificheremo se il problema è stato risolto.
Claudio Rampini
Mar 10 2015, 06:03 PM
Provato in questi giorni a fare un paio di ritagli verticali ed ora sembra tornato a funzionare correttamente. E non ho idea del perchè, ma spero che duri.
r3porter
Mar 10 2015, 06:11 PM
Non si può andare avanti con la "speranza che non succeda". Confermo che la versione 1.0.3 di NX-D funziona sia su Mac che su Windows!
Tibilon
Mar 16 2015, 07:02 PM
A me invece continua a non funzionare :-( Speriamo in un aggiornamento al più presto
r3porter
Mar 16 2015, 10:58 PM
QUOTE(Tibilon @ Mar 16 2015, 07:02 PM)

A me invece continua a non funzionare :-( Speriamo in un aggiornamento al più presto
Hai installato la versione 1.0.3 ? Continua a non funzionare anche con quella ?
Alessandro Castagnini
Mar 17 2015, 02:08 PM
Uscito un nuovo aggiornamento che dovrebbe aver risolto il problema (
qui).
Non posso provarlo perché sono in viaggio, ma voi si

Ciao, Alessandro.
marmo
Mar 17 2015, 06:32 PM
Modifiche attivate con la Ver. 1.2.0
• È stato aggiunto il supporto per le immagini RAW acquisite con la D7200.
• È stata aggiunta un'opzione Apri con ViewNX-i al menu File.
• È stato aggiunto uno strumento (icona) Apri con ViewNX-i alla barra degli strumenti.
• Quando le immagini in formato NEF venivano convertite in un formato diverso dopo il ritaglio, la parte rimanente dell'immagine dopo la conversione non sempre corrispondeva all'effettivo ritaglio applicato. Questo problema è stato risolto.
• Windows Vista non è più supportato.
ops........Alessandro mi aveva anticipato
Alessandro Castagnini
Mar 18 2015, 12:34 AM
Confermo che il problema ritaglio è stato risolto
Tibilon
Mar 22 2015, 02:25 PM
Confermo anch'io, con la 1.2.0 il problema è stato risolto, grazie mille
sudista
Mar 25 2015, 11:10 PM
Risolto manco x niente!! con il nuovo aggiornamento è finito il supporto x Vista, l'ho scaricato ma non si è installato, e adesso mi ritrovo con il problema delle foto verticali che non posso ritagliare, a 'sto punto vorrei provare a reinstallare la versione precedente a 1.1.0 ma dove la trovo??
L'unica soluzione che ho trovato, ma è macchinosa, consiste nel ruotare la foto in View NX prima del salvataggio a fine elaborazione, tornare su Capture, verificare che da verticale sia ora orizzontale, salvare, per poi riaddrizzarla nuovamente in View NX. Ma se la visualizzo in cartella immagini di windows rimane orizz. e non è più possibile ruotarla, tutto questo è pura follia....
ninivaipiano
Mar 31 2015, 03:47 PM
Sono nella stessa situazione io ho Windows 7 e accade la stessa cosa posso provare a disinstallare tutto e reistallare di nuovo spero che la nikon si accorga del problema comune e risolva. Per adesso ho risolto tagliando la foto dopo la trasformazione in jpeg.
Alessandro Castagnini
Mar 31 2015, 05:35 PM
Ma qualcuno legge le discussioni in evidenza?
Mah ... "inizio" a nutrire qualche dubbio.....
Nikon Capture Nx-d Rel. 1.x Bugs riscontrati e suggerimenti
ninivaipiano
Apr 13 2015, 09:28 PM
Anche per me stesso problema...ma!....qualche giorno fa accendo il computer e appare la finestra di aggiornamento di nikon capture nx-d, faccio l'aggiornamento e incrocio le dita. Provo a ritagliare sia foto in verticale che in orizzontale anche tagli estremi..e trasformazione dei file raw in jpeg...risultato tutto ok, finora. Non mi chiedete come possa essersi risolto il problema o che l'aggiornamento nello specifico sia servito per risolvere tale problematica, sono domanda a cui non mi sò rispondere. Forse la reistallazione del programma ha dato giovamento per un eventuale errore di installazione del precedente?...
Mr.Tony
Apr 13 2015, 11:02 PM
Successo anche a me, sia con view NX installato che con nx-I.. Ho risolto svuotando la cache di capture nx-D ed aumentando la stessa.. L'ho impostata a 4Gb di memoria e per ora il problema non si è ripresentato.
Prova anche tu, magari risolvi.
Se non ti ritrovi domani pomeriggio ti aiuto pari passo..