Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Dobby73
ecco altri scatti cercando di alternare diverse tipologie:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

vintage
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

candle
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

questa e' una tipologia di foto che adoro il mosso dell'acqua
Ho dovuto farla a mano libera! il cavalletto era in macchina sotto una montagna di bagagli! ho cercato di fermare anche le pulsazioni eheheh
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

ultima gioco di luci e nuvole
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

fine
aspetto come sempre critiche e consigli
un abbraccio
Andrea
ges
Sono prove molto diverse ed è difficile commentarle tutte insieme.
Comunque, nella prima trovo troppi grigi nella conversione, la cascata hai cerato un bell'effetto seta ma avrei messo un soggetto in promo piano per dare forza alla scena (un sasso, un tronco, ecc.) le altre non mi dicono molto, però gusti personali.
Dobby73
QUOTE(ges @ Jan 6 2015, 11:49 PM) *
Sono prove molto diverse ed è difficile commentarle tutte insieme.
Comunque, nella prima trovo troppi grigi nella conversione, la cascata hai cerato un bell'effetto seta ma avrei messo un soggetto in promo piano per dare forza alla scena (un sasso, un tronco, ecc.) le altre non mi dicono molto, però gusti personali.


Grazie Ges smile.gif come detto le foto non le ho ritoccate a parte mettere il B/N sulla prima... appena posso ed ho tempo provo
grazie
cranb25
Nell'insieme mi pare una buona serie, difficile commentarle tutte
La prima forse andava decentrata ed in conversione tirato fuori i neri
Terza e quinta mi dicono poco, carina la quarta hai usato un filtro nd?
Ciao
Stefano
miciagilda
Ciao Andrea,
mi sembra di vedere una leggera e generale pendenza a destra.

Per me la migliore sarebbe stata quella della cascata, ma nonostante l'apnea blink.gif è micromossa.

Cerca di decentrare i soggetti, quando scatti: ad esempio quella vintage facendo 4 passi a sinistra l'avresti potuta comporre con la casa a destra e non impallare la montagna sullo sfondo.

Continua a scattare!

ciao
Katia

Dobby73
QUOTE(miciagilda @ Jan 7 2015, 01:42 PM) *
Ciao Andrea,
mi sembra di vedere una leggera e generale pendenza a destra.

Per me la migliore sarebbe stata quella della cascata, ma nonostante l'apnea blink.gif è micromossa.

Cerca di decentrare i soggetti, quando scatti: ad esempio quella vintage facendo 4 passi a sinistra l'avresti potuta comporre con la casa a destra e non impallare la montagna sullo sfondo.

Continua a scattare!

ciao
Katia


Vero Katia tendo sempre a centrare le foto.... La cascata più di così a mano non riuscivo a fare smile.gif
Grazie come sempre!


QUOTE(cranb25 @ Jan 7 2015, 12:54 PM) *
Nell'insieme mi pare una buona serie, difficile commentarle tutte
La prima forse andava decentrata ed in conversione tirato fuori i neri
Terza e quinta mi dicono poco, carina la quarta hai usato un filtro nd?
Ciao
Stefano


Si Stefano avevo montato un polarizzatore e filtro UV , appena riesco provo a modificare quella in BW ..... A nessuno piace la candela... A me piace molto eheheh va beh de gustibus.... smile.gif
Grazie!!
Dobby73
una domanda vorrei porvi sulla foto della cascata:

certamente in PP potrei sistemarla a piacimento ma se invece vorrei fare una foto gia' con ESPOSIZIONE e NITIDEZZA corretta come dovrei fare?
essendo la foto sovraesposta, non potendo alzare i tempi altrimenti perdevo l'effetto dell'acqua, non volendo chiudere ulteriormente il diaframma F22 per evitare magari un peggioramento dell'immagine e non potendo abbassare gli ISO perche' 100 e' il minimo come avrei potuto avere un'esposizione corretta? quindi una foto meno luminosa? andando a lavorare sul controllo manuale dell'esposimetro?
grazie
marco_boz
Ciao.... anche per me sono giusti i consigli che ti hanno già lasciato.... sicuramente qualcuna la dovresti valorizzare maggiormente in editing ... la prima è un buon spunto... ma come detto, da chiudere un pò i neri e tirare i bianchi!! smile.gif

Un saluto
Marco
M4iedo
QUOTE(Dobby73 @ Jan 7 2015, 04:52 PM) *
una domanda vorrei porvi sulla foto della cascata:

certamente in PP potrei sistemarla a piacimento ma se invece vorrei fare una foto gia' con ESPOSIZIONE e NITIDEZZA corretta come dovrei fare?
essendo la foto sovraesposta, non potendo alzare i tempi altrimenti perdevo l'effetto dell'acqua, non volendo chiudere ulteriormente il diaframma F22 per evitare magari un peggioramento dell'immagine e non potendo abbassare gli ISO perche' 100 e' il minimo come avrei potuto avere un'esposizione corretta? quindi una foto meno luminosa? andando a lavorare sul controllo manuale dell'esposimetro?
grazie


Devi usare un filtro ND (Neutral Density)che ti permette di usare tempi lunghi in piena luce, o se il cielo è molto più luminoso della parte bassa un GND (Graduated Neutral Density) ....
per quanto riguarda la tua foto la puoi sistemare quanto vuoi ma la bruciatura è irrecuperabile

ciao
Edo
Filo_
Quoto tutti gli amici che mi han preceduto. Sono scatti gradevoli.
Dovresti curare di più la compo. I tuoi soggetti sono sempre piuttosto centrali e questo salta subito all'occhio (ancor prima delle altre questioni sollevate). Sono poche le circostanze per una scelta simile. Ricomponi meglio: è il biglietto da visita dello scatto... L'altra cosa che va sempre controllata è la nitidezza: una foto fantastica non lo è più se non è nitida e va cestinata, purtroppo (se poi si tratta di una macro la faccenda è ancora più critica e restrittiva)

Ciao e buona luce.

Filippo
Dobby73
QUOTE(marco_boz @ Jan 7 2015, 07:18 PM) *
Ciao.... anche per me sono giusti i consigli che ti hanno già lasciato.... sicuramente qualcuna la dovresti valorizzare maggiormente in editing ... la prima è un buon spunto... ma come detto, da chiudere un pò i neri e tirare i bianchi!! smile.gif

Un saluto
Marco


tipo cosi' Marco?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

marco_boz
QUOTE(Dobby73 @ Jan 7 2015, 11:23 PM) *


Già così migliora wink.gif .... se cerchi nel web... ci sono molti tutorial, sulle varie lavorazioni.... sia del B/n - paesaggi - ritratti - etc etc... a mio aviso sono utili per cominciare a lavorare bene in post.... poi una volta assimilate le nozioni principali.... puoi cominciare a provare delle tue tecniche e migliorarle!! Pollice.gif ..... sono giusti anche i consigli di Filippo.... la composizione è molto importante... anche per questo ci sono diverse letture che puoi fare che ti spiegano i principi di una inquadratura.... stessa cosa per la nitidezza e nell'usare i tempi giusti con la giusta apertura del diaframma in fase di scatto..... ovviamente sono tutte cose che si acquisiscono scattando .. provando scattando ed anche leggendo..... quindi.... buoni scatti ... ed alle prossime smile.gif ...

Un saluto
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.