Dopo aver letto svariati post, ero arrivato ad una conclusione.
Il profilo colore Rgb avendo una gamma dinamica più ampia è il più indicato per la stampa.
Il profilo colore Srgb è da preferire nel web.
Di conseguenza seguivo (...e seguo ancora) questa procedura, per le mie immagini:
Scatto con D70: adobe rgb1998.
Spazio colore in capture: Rgb.
Spazio colore in PS Cs2: Rgb.
Monitor correttamente calibrato con Colorvision Spyder 2 pro.
Dopo aver fatto la pp, salvo la stessa foto sia in Rgb, conservandola per l'eventuale stampa, sia in Srgb utilizzandola per l'eventuale pubblicazione web.
Ho però notato che le foto stampate nulla hanno a che fare con quelle post-prodotte visionate in photoshop o capture.
Mi spiego meglio con un esempio:
Queste sono due foto identiche, la prima salvata in srgb e la seconda in rgb.
SRGB

RGB

La foto che volevo è la prima. In stampa mi ritrovo la seconda.

La cosa che non mi va giù, è che io ho impiegato un'ora per la pp, e mi sono fermato soddisfatto del risultato che vedete nella prima foto, la vedevo così in photoshop, anche se era in rgb!!! Una volta salvata invece mi ritrovo con un'altra foto. La stampa di conseguenza non rispecchierà ciò che pensavo di aver ottenuto in PS, ma dovrò accontentarmi di tenermi solo la versione web.
Conclusione (finalmente

Aiutatemi (detto alla De Sica però),
Aiutatemi.

Taras.