Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nikonist
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un grandangolare per la mia D700. Sto pensando ad un ottica con fuoco manuale e che sia "datata" e non di ultima generazione. Non voglio spendere una fortuna (la userei sporadicamente per qualche paesaggio) e posseggo già un nikkor 24-70. Vorrei scendere sotto i 24mm, ovviamente.

Cosa vi sentite di consigliarmi che, secondo voi, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo? Non per forza Nikon ma anche da utilizzare con anello adattatore (quale acquistare, nel caso?).

Grazie!
Alex_Murphy
Nikkor 20mm f/4 Ai
Nikkor 20mm f/3.5 Ai-s
Nikkor 20mm f/2.8 Ai-s

Ovviamente sono tutti manual focus da cercare esclusivamente nell'usato.
mk1
QUOTE(nikonist @ Nov 27 2014, 02:39 PM) *
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un grandangolare per la mia D700. Sto pensando ad un ottica con fuoco manuale e che sia "datata" e non di ultima generazione. Non voglio spendere una fortuna (la userei sporadicamente per qualche paesaggio) e posseggo già un nikkor 24-70. Vorrei scendere sotto i 24mm, ovviamente.

Cosa vi sentite di consigliarmi che, secondo voi, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo? Non per forza Nikon ma anche da utilizzare con anello adattatore (quale acquistare, nel caso?).

Grazie!


Se vuoi spendere il meno possibile e farai panorami a diaframma chiuso, ti consiglio in particolare il 20/4 AI
Non è un gran chè ai diaframmi più aperti ma chiuso a f8 - f11 è validissimo e ha anche il vantaggio di essere fisicamente molto piccolo.
Se non hai fretta poi trovarlo a 150 euro o poco più.
I 20mm f3,5 e 2,8 hanno prestazioni più elevate ai diaframmi aperti ma sono molto più ambiti e costano il doppio soprattutto il 2,8.
riccardobucchino.com
Sigma 15-30 3.5-4.5, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, fino a circa 24 mm la resa se lo diaframmi di almeno 1 stop é ottima, fa un po' di fare in controluce ma si trova a 200€ e parte da 15 mm. Altrimenti io dico 20 af.d
Gian Carlo F
questo è il 20mm/4 AI (K modificato AI)
Non è facile trovarlo, il suo grande pregio è la estrema compattezza.

a f16 (D700)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2009_11_03_142035 by Gian Carlo F, on Flickr

a f4 (D800)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_02_04_155909 by Gian Carlo F, on Flickr

f5,6 (D800)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2014_02_04_161117 by Gian Carlo F, on Flickr
Emergent87
Nikkor 18 f/3.5, se vuoi un grand'angolo che spinge un pò e con tantissima qualità!
Superiore ai vari 20 manual focus.
Ho il 17-35 e quindi non l'ho più cercato, ma sarebbe sicuramente mio se non avessi già quella focale coperta.
Gian Carlo F
QUOTE(TheSandman @ Nov 28 2014, 10:47 AM) *
Nikkor 18 f/3.5, se vuoi un grand'angolo che spinge un pò e con tantissima qualità!
Superiore ai vari 20 manual focus.
Ho il 17-35 e quindi non l'ho più cercato, ma sarebbe sicuramente mio se non avessi già quella focale coperta.


a me risulterebbe che su digitale non rende, ma non ho riscontri diretti
mk1
QUOTE(TheSandman @ Nov 28 2014, 10:47 AM) *
Nikkor 18 f/3.5, se vuoi un grand'angolo che spinge un pò e con tantissima qualità!
Superiore ai vari 20 manual focus.
Ho il 17-35 e quindi non l'ho più cercato, ma sarebbe sicuramente mio se non avessi già quella focale coperta.


A parte che chi ha posto la domanda ha dichiarato di non voler spendere molto e il 18/3,5 si attesta sui 400 euro, devo confermare che questo obiettivo, eccellente ai tempi della pellicola, purtroppo lascia un po' a desiderare sul digitale.
I suoi raggi periferici arrivano sui sensori con un angolo troppo acuto, con un rendimento molto basso, generando un vistoso calo di luce che si attenua solo a f 5.6 e scompare soltanto a f11.
Peccato perchè sarebbe un obiettivo superiore ai vari 20mm come hai giustamente scritto.
Non tanto per la nitidezza quanto per la miglior correzione della distorsione che, ai tempi della pellicola era un problema insormontabile.
E' tuttavia utilizzabile se il centro d'attenzione è al centro dell'immagine e i bordi sono trascurabili.
nikonist
QUOTE(mk1 @ Nov 28 2014, 02:56 PM) *
A parte che chi ha posto la domanda ha dichiarato di non voler spendere molto e il 18/3,5 si attesta sui 400 euro, devo confermare che questo obiettivo, eccellente ai tempi della pellicola, purtroppo lascia un po' a desiderare sul digitale.
I suoi raggi periferici arrivano sui sensori con un angolo troppo acuto, con un rendimento molto basso, generando un vistoso calo di luce che si attenua solo a f 5.6 e scompare soltanto a f11.
Peccato perchè sarebbe un obiettivo superiore ai vari 20mm come hai giustamente scritto.
Non tanto per la nitidezza quanto per la miglior correzione della distorsione che, ai tempi della pellicola era un problema insormontabile.
E' tuttavia utilizzabile se il centro d'attenzione è al centro dell'immagine e i bordi sono trascurabili.


Grazie a tutti, innanzitutto, per le risposte. Ho letto anch'io che il 18mm col digitale perde molto ai bordi. Alternative, anche di altre marche, da utilizzare con anello adattatore? Non vorrei spendere grosse cifre per un obiettivo vintage (rischio di muffe, aloni, opacizzacioni, etc.) e soprattutto che userei davvero poco. A questo punto, poi, opterei per un "moderno" samyang 14mm f/2.8.

Z.Andrea
QUOTE(nikonist @ Nov 28 2014, 03:41 PM) *
Grazie a tutti, innanzitutto, per le risposte. Ho letto anch'io che il 18mm col digitale perde molto ai bordi. Alternative, anche di altre marche, da utilizzare con anello adattatore? Non vorrei spendere grosse cifre per un obiettivo vintage (rischio di muffe, aloni, opacizzacioni, etc.) e soprattutto che userei davvero poco. A questo punto, poi, opterei per un "moderno" samyang 14mm f/2.8.

ciao io uso il 20mm f/3,5 ai con soddisfazione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 518.4 KB
jigo
nella mia esperienza ho avuto i seguenti obiettivi superwide
TONIKA 17mm/3.5 ATX PRO AF, obiettivo discreto, quasi buono, soffre di aberrazioni cromatiche a TA ma complessivamente interessante, penso di averlo visto in giro attorno ai 150€
VIVITAR 19mm/3.8 MF. mi ha deluso tantissimo, anche su DX
NIKKOR AF-D 20mm/2.8. Non mi è mai piaciuto, mail il giusto feeling, lo considero un obiettivo discreto, che costa molto più di quello che vale (lo pagai nuovo 550€ dieci anni fa, rivenduto dopo pochi mesi). Anche su pellicola mi lasciava perplesso. molto meglio a quella focale il 17-35/2.8

nikonist
QUOTE(jigo @ Nov 28 2014, 05:22 PM) *
nella mia esperienza ho avuto i seguenti obiettivi superwide
TONIKA 17mm/3.5 ATX PRO AF, obiettivo discreto, quasi buono, soffre di aberrazioni cromatiche a TA ma complessivamente interessante, penso di averlo visto in giro attorno ai 150€
VIVITAR 19mm/3.8 MF. mi ha deluso tantissimo, anche su DX
NIKKOR AF-D 20mm/2.8. Non mi è mai piaciuto, mail il giusto feeling, lo considero un obiettivo discreto, che costa molto più di quello che vale (lo pagai nuovo 550€ dieci anni fa, rivenduto dopo pochi mesi). Anche su pellicola mi lasciava perplesso. molto meglio a quella focale il 17-35/2.8


150€ per il Tokina AF 17mm f/3.5 AT-X Pro mi sembrano un po pochi ... da un rapido giro ho trovato qualcosa che si aggira intorno ai 300€. Sicuro che si trovi a quel prezzo?
jigo
QUOTE(nikonist @ Nov 28 2014, 05:31 PM) *
150€ per il Tokina AF 17mm f/3.5 AT-X Pro mi sembrano un po pochi ... da un rapido giro ho trovato qualcosa che si aggira intorno ai 300€. Sicuro che si trovi a quel prezzo?


sicuro no, nel senso che ogni tanto per curiosità cerco nella baia dell'usato, volevo regalarlo a mio nipote, qualche mese fa mi sembrava di averlo visto nella baia tedesca o austriaca a 160€. Io lo vendetti a 200€ circa 5 o 6 anni fa
Gian Carlo F
QUOTE(nikonist @ Nov 28 2014, 03:41 PM) *
Grazie a tutti, innanzitutto, per le risposte. Ho letto anch'io che il 18mm col digitale perde molto ai bordi. Alternative, anche di altre marche, da utilizzare con anello adattatore? Non vorrei spendere grosse cifre per un obiettivo vintage (rischio di muffe, aloni, opacizzacioni, etc.) e soprattutto che userei davvero poco. A questo punto, poi, opterei per un "moderno" samyang 14mm f/2.8.


fossi in te cercherei un Nikkor AI, altre marche.... o vai sugli universali, ma ne vale la pena? O su cosa? Ti serverebbe un adattatore, perderesti la lettura esposimetrica a tutta apertura...
Cerca un Nikkor 20mm/2,8 o 3,5 o 4, vanno bene tutti e tre, sono ottiche indistruttibili.
Diciamo che con una cifra compresa tra i 200 e i 300 euro trovi oggetti in ottime condizioni.
Il Samyang è ottimo, ma è 14mm
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 28 2014, 05:58 PM) *
fossi in te cercherei un Nikkor AI, altre marche.... o vai sugli universali, ma ne vale la pena? O su cosa? Ti serverebbe un adattatore, perderesti la lettura esposimetrica a tutta apertura...
Cerca un Nikkor 20mm/2,8 o 3,5 o 4, vanno bene tutti e tre, sono ottiche indistruttibili.
Diciamo che con una cifra compresa tra i 200 e i 300 euro trovi oggetti in ottime condizioni.
Il Samyang è ottimo, ma è 14mm

Condivido Gian Carlo, io ho un vecchio e minuscolo 20 AI f4, pagato 150 e per quel poco che lo uso ho fatto una scelta più che giusta.
Avevo pensato pure io al Samyang 14, che comunque ha una funzione diversa e l'avrei usato decisamente poco. Essendo appassionato di architetture i test su questa ottica mi hanno scoraggiato. Grande resa nel dettaglio, ma distorsione incredibile! Di quelle che correggendole (ammesso che si possa) il 14 ti diventa almeno un 18 tenendo conto del ritaglio. Per il paesaggio invece ho visto cose splendide, ma una ottica così va anche capita ... non è per tutti i paesaggi!


R.
AlessandroSassi
Nikkor 20 mm AiS f 2.8 ... grande ottica !!!

Compatta ... leggera ... senza plastica ... ottimamente costruita come si faceva un tempo !!!
Messa a fuoco cremosissima ... scala dell'iperfocale.
Può bastare ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.