Limitato in cosa? Di cosa, effettivamente, hai bisogno per un time lapse?
Un software video che permetta l'importazione di file JPG, che permetta la modifica dei tempi di visualizzazione per ogni foto, che aggiunga una colonna sonora e che esporti il tutto in formato compatibile con PC, tablet, telefoni, Youtube, Vimeo o quant'altro ti possa venire in mente.
iMovie fa questo (ovviamente i files dovranno essere importati e già elaborati/ottimizzati

), è gratis e l'hai già sul tuo MAC.
Io l'avevo usato molto tempo fa per qualche video e l'ho trovato facile ed immediato da usare.... (che poi non apprezzo particolarmente la politica Apple per importare i files nelle librerie questo è un altro discorso

). Ora non ce l'ho neppure più installato (quindi non posso fare prove) visto che non lo usavo.
Ciao,
Alessandro.