Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
solocanada
Volevo chiedere consiglio a chi usa questo sw per garantire un ottima conversione in jpeg.
io attualmente applico una maschera di contrasto in fase di conversione, ma non so se questo determina una perdita di dettagli. Voi fate la semplice conversione o applicate dei passaggi intermedi?
grazie
Alessandro Castagnini
Solo quando e se serve, dipende da foto a foto, ma solo di più le volte che non la applico che quelle in cui lo faccio.

Ciao,
Alessandro.
sarogriso
QUOTE(solocanada @ Aug 18 2014, 06:50 AM) *
Volevo chiedere consiglio a chi usa questo sw per garantire un ottima conversione in jpeg.
io attualmente applico una maschera di contrasto in fase di conversione, ma non so se questo determina una perdita di dettagli. Voi fate la semplice conversione o applicate dei passaggi intermedi?
grazie


Qualsiasi risposta può essere giusta come totalmente inadatta,

già partendo dal fatto che per convertire usi un sw proprietario il tipo di controllo immagine usato in aggiunta al valore nitidezza impostato nel suo interno influisce non poco sulla necessità di applicare della m.d.c., poi ci sono le caratteristiche del file che richiedono più o meno maschera di contrasto, sempre la stessa poi può essere data in una unica passata o per dosi multiple, altro dato con che raggio e con che fattore, se su tutto il fotogramma o se con il pennello di selezione si da su una porzione o più porzioni ma in diversa misura, potrebbe anche essere associata a Nitidezza>Accentua passaggio,

insomma la storia è lunga. cool.gif

saro
solocanada
Di solito imposto raggio 2 al 50% e lo applico a tutte in fase di conversione generale. Però valutando con zoom al 100% la stessa foto raw e jpg ho notato che la trasformazione comporta tanti piccoli quadrati grigio scuro che fanno perdere i dettagli, è normale? In realtà a visione generale non si nota niente.

Mi pareva che la semplice conversione rendesse le immagini sfocate.
sarogriso
QUOTE(solocanada @ Aug 18 2014, 07:36 PM) *
Di solito imposto raggio 2 al 50% e lo applico a tutte in fase di conversione generale. .......


Come vedi anche Alessandro ti suggeriva "se e quando serve", la mdc non deve essere come il sale che un pizzico va bene per tutto, non si sa ancora che controllo immagine imposti on camera e con che valore di nitidezza, visto che hai capture Nx2 apri un buon raw, dai neutro con cursori a zero e poi applica in modo graduale la mdc, poi affiancaci una seconda finestra con lo stesso raw però nativo dalla camera e osserva se ci sono differenze a visione normale e a 100%, poi come si diceva sugli sfocati ( special modo quelli brutti con zone scure) puoi evitare di metterla, se poi riduci la dimensione/risoluzione del file anche in questo caso serve un "dosaggio" dedicato, insomma hai gli strumenti per fare le dovute prove.

saro
solocanada
QUOTE(sarogriso @ Aug 18 2014, 10:35 PM) *
Come vedi anche Alessandro ti suggeriva "se e quando serve", la mdc non deve essere come il sale che un pizzico va bene per tutto, non si sa ancora che controllo immagine imposti on camera e con che valore di nitidezza, visto che hai capture Nx2 apri un buon raw, dai neutro con cursori a zero e poi applica in modo graduale la mdc, poi affiancaci una seconda finestra con lo stesso raw però nativo dalla camera e osserva se ci sono differenze a visione normale e a 100%, poi come si diceva sugli sfocati ( special modo quelli brutti con zone scure) puoi evitare di metterla, se poi riduci la dimensione/risoluzione del file anche in questo caso serve un "dosaggio" dedicato, insomma hai gli strumenti per fare le dovute prove.

saro

Si, valuterò bene con prove.

Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.