QUOTE(Cesare44 @ Aug 18 2014, 09:22 PM)

io ho capito che usando il TX on camera, e i due ricevitori YN-622N con i flash riesce a regolare la potenza.
Quello che non riesce a fare è questo:
Usa i due YN-622N uno on camera con un flash sopra, e l'altro come ricevitore con un altro flash.
Se quello sul YN-622n on camera è il SB900, funziona tutto, se invece scambia i flash, e il SB800 si trova sul trigger sopra la reflex, non riesce a impostarlo come master.
A questo punto altra domanda, ma in questo caso, a parte quello che hai detto riguardo alla compatibilità con il SB800, ma con questi YN-622n, non basta posizionarli su ON come si fa con i trigger che conosco? Occorre anche impostarli come master e remoto?
ciao
Dunque, non ho mai usato un yn-622n su macchina, ma dato che può funzionare in 3 modi, remoto, master e misto (quest'ultimo implica un controllo ulteriore tramite un flash commander posto sulla sua slitta), va settato tramite sequenze dei bottoni che corrispondono (per capire cosa uno setta) a opportune sequenze dei led.
Lo SB-800 non funziona come commander posto su uno yn-622n (e credo che non sia nei flash certificati, ma è un ricordo più che una certezza). Questo è un dato di fatto.
Quello che continuo a domandarmi è: con uno yn-622n-tx su macchina, che gestisce 3 gruppi come un normale flash cls commander (con il bonus del pilotaggio delle parabole, quando serve), e che costa poco di più di uno YN-622N, lo scopo di mettere un flash su macchina (con le problematiche di gestione del fascio luminoso...) non lo capisco. Tra l'altro mi pare proprio abbia tutto il "kit"... quindi le combinazioni/permutazioni non mi sembra abbiano molto senso
Difatti ho chiesto di chiarire la nomenclatura per accertarmi di avere capito bene