In particolare vi posto uno scatto realizzato con la mia prima reflex: D5200. (Dopo aver utilizzato una Coolpix 5400 mi si è aperto un mondo

Quando ho scattato la foto non avevo progetti sull'eventualità di ottenere un'immagine in B.N., ho cercato di farla "leggermente*" sottoesposta (*controluce + riflesso/rifrazione mare)..
Non avendo esperienza nel scattare in raw, ho settato la macchina in jpeg FINE, ho scattato in M selezionando f11 e tempo 1/2000, ottica 10-24mm.
Il file, aperto con PS cc14 e mantenuto con il profilo colore incorparato ha subito le seguenti modifiche:
-regolazione dei livelli ( regolazione minima del verde e del blu per eliminare gli spazi vuoti nel diagrama dei livelli V e

-desaturazione
-curva ( Ho utilizzato una classica S per aumentare il contrasto delle "frange delle nuvole" piu vicine al sole e aumentare il contrasto tra luce e penombra del rilievo costiero al centro dell'immagine)
- (ridimensionato il file al 25% delle dimensioni originali per poterlo postare mantenendo la risoluzione 300)

Bastonatemi e spiegatemi

P.S.* nel file ridimensionato del 25% si nota meno, ma soprattutto nei toni scuri sono presenti delle trame orizzontali e parallele (quasi come una trama di una carta da parati ). E' dovuto all'esposizione diretta dell'ottica alla luce diretta e riflessa del sole ?