Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
madras85
Splendida città, peccato non avere mai il tempo di visitarla con calma e, magari, anche di giorno!
Commenti e, soprattutto, critiche ben accette!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB
cranb25
Ciao la migliore mi sembra la seconda.. l'ultima pende leggermente ed ha la ringhiera in primo piano che disturba
La prima mi sembra un pochino scura, la terza non è male
Le dovrei comunque rivedere su un display più grande del cellulare
Stefano
maxgreco77
la conversione non mi sembra ottimale, parecchio grigio e la maggior parte dei bianchi sono bruciati (forse colpa dell'esposizione) e comunque secondo me il tipo di foto rende meglio a colori. Se devo scegliere tra quelle postate dico la 1ma.
Un saluto,

Max
sinclair_gio
Hanno tutte la tendenza ad essere un po' troppo sparate sulle alte luci, tranne forse la terza, segno di una cattiva esposizione.
Non male la ricerca del punto di vista delle ultime due. Le altre sinceramente dicono poco o perchè troppo dispersive come nella prima (troppa pavimentazione in primo piano) o perchè troppo a ridosso del soggetto architettonico come nella seconda.
Riprovaci con più calma anche alla ricerca di altri tesori architettonici che non siano solo quelli del centro, di una città tra le più belle d'Italia.

Ciao
madras85
Grazie mille dei commenti!!
Vero che la prima è scura, ma ho anche bruciato i bianchi, che sembra un controsenso...come avrei potuto comportarmi per evitare entrambe le cose?
Max, come posso migliorare la conversione? Cosa dovrei aumentare/diminuire?
...magari avessi più tempo per visitarla! Purtroppo vado a Palermo per lavoro e prima di cena non riesco mai a liberarmi!
Grazie mille per l'attenzione!
Stefano

maxgreco77
QUOTE(madras85 @ Feb 18 2014, 05:07 PM) *
Grazie mille dei commenti!!
Vero che la prima è scura, ma ho anche bruciato i bianchi, che sembra un controsenso...come avrei potuto comportarmi per evitare entrambe le cose?
Max, come posso migliorare la conversione? Cosa dovrei aumentare/diminuire?
...magari avessi più tempo per visitarla! Purtroppo vado a Palermo per lavoro e prima di cena non riesco mai a liberarmi!
Grazie mille per l'attenzione!
Stefano

In effetti non esiste una "regola" che stabilisce i parametri da modificare per rendere la desaturazione perfetta.. tutto sta all'occhio, ci sono tantissimi thread in questo forum con molte foto in b/n.. prova a dare una lettura e uno sguardo per rapportarti e quindi migliorare. Personalmente uso il b/n quando non trovo interessante la cromia dello scatto o quando fotografo situazioni "d'epoca" che gioco-forza sono legati al b/n.. comunque in due parole, evitare la calma piatta dei grigi, esaltare il contrasto delle ombre ed avere un punto di bianco ed un punto di nero assoluto. Ti metto un link.. così giusto per.

http://www.nikonclub.it/forum/Bianco_E_Ner...a_-t127552.html
madras85
QUOTE(maxgreco77 @ Feb 18 2014, 05:47 PM) *
In effetti non esiste una "regola" che stabilisce i parametri da modificare per rendere la desaturazione perfetta.. tutto sta all'occhio, ci sono tantissimi thread in questo forum con molte foto in b/n.. prova a dare una lettura e uno sguardo per rapportarti e quindi migliorare. Personalmente uso il b/n quando non trovo interessante la cromia dello scatto o quando fotografo situazioni "d'epoca" che gioco-forza sono legati al b/n.. comunque in due parole, evitare la calma piatta dei grigi, esaltare il contrasto delle ombre ed avere un punto di bianco ed un punto di nero assoluto. Ti metto un link.. così giusto per.

http://www.nikonclub.it/forum/Bianco_E_Ner...a_-t127552.html

Quindi la regola base è "meno grigi possibili"?
Lo conosco quel 3d, lo seguo perchè mi piace molto. Vedo dei B/N fatti molto bene, ma non sono ancora riuscito a riprodurre l'effetto... Continuo a provarci!
Grazie mille!
miciagilda
QUOTE(madras85 @ Feb 19 2014, 04:37 PM) *
Quindi la regola base è "meno grigi possibili"?
Lo conosco quel 3d, lo seguo perchè mi piace molto. Vedo dei B/N fatti molto bene, ma non sono ancora riuscito a riprodurre l'effetto... Continuo a provarci!
Grazie mille!



Ciao.
No, non precisamente. wink.gif
La regola è che ci siano i bianchi, i neri e le gradazioni di grigio.

Poi ci sono vari modi di interpretare un bianco e nero: a volte ha più senso aumentare il contrasto (vedi tecniche sopradescritte), a volte esaltare le sfumature di grigio (alcuni fotografi famosi come ad esempio Ansel Adams puntavano a questo, addirittura utilizzando stampe al platino anzichè all'alogenuro d'argento): dipende dal tipo di fotografia.

Se ti affascina il bianco e nero ti consiglio, oltre che i vari forum qui e i tutorial su web, di leggere l'omonimo libro di Michael Freeman, dove vengono anche spiegate le varie tecniche di regolazione dei colori (ad esempio a volte i gialli e i rossi vanno aumentati, altre volte vanno abbassati): a me sta servendo molto!

ciao
Katia
madras85
QUOTE(miciagilda @ Feb 19 2014, 05:11 PM) *
Ciao.
No, non precisamente. wink.gif
La regola è che ci siano i bianchi, i neri e le gradazioni di grigio.

Poi ci sono vari modi di interpretare un bianco e nero: a volte ha più senso aumentare il contrasto (vedi tecniche sopradescritte), a volte esaltare le sfumature di grigio (alcuni fotografi famosi come ad esempio Ansel Adams puntavano a questo, addirittura utilizzando stampe al platino anzichè all'alogenuro d'argento): dipende dal tipo di fotografia.

Se ti affascina il bianco e nero ti consiglio, oltre che i vari forum qui e i tutorial su web, di leggere l'omonimo libro di Michael Freeman, dove vengono anche spiegate le varie tecniche di regolazione dei colori (ad esempio a volte i gialli e i rossi vanno aumentati, altre volte vanno abbassati): a me sta servendo molto!

ciao
Katia

Grazie mille Katia! Mi hai dato ottimi spunti!!
fulepo
QUOTE(madras85 @ Feb 18 2014, 05:07 PM) *
Grazie mille dei commenti!!
Vero che la prima è scura, ma ho anche bruciato i bianchi, che sembra un controsenso...come avrei potuto comportarmi per evitare entrambe le cose?
Max, come posso migliorare la conversione? Cosa dovrei aumentare/diminuire?
...magari avessi più tempo per visitarla! Purtroppo vado a Palermo per lavoro e prima di cena non riesco mai a liberarmi!
Grazie mille per l'attenzione!
Stefano


Oltre ad un più corretto settaggio della fotocamera per evitare sovraesposizioni indesiderate, ti consiglio di provare ad usare i filtri colorati per esaltare/modificare le tonalità di grigio. A seconda del tipo di effetto da ottenere, io utilizzerei un filtro blu (per aumentare i contrasti ed avere ombre più nette) oppure, per toni più morbidi, un filtro rosso o giallo. Mi piace l'inquadratura della seconda foto.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.