Un grazie a tutti gli intervenuti

Cerco di rispondere a tutti....
@Katia, non so se parli del "salva originale"....a me restituisce la sensazione della situazione reale in termini di luminosità. Considera che è fatta all'alba (con sole nascente ma ancora coperto dalle nuvole...quindi quasi al buio...)
Comunque ho provato a dare una leggerissima schiarita al primo piano ed in ogni caso ne guadagna

@Rosanna, come detto in altre occasioni (sempre a riguardo delle eruzioni dell'etna) ci si convive abbastanza tranquillamente...i problemi seri sono dati da eventuali terremoti, o al limite dalla ricaduta di cenere e lapilli.
@Ges, felice che ti sia piaciuta (nonostante la mancanza della motosega

)
@Giovanni, grazie del commento. Se ho ben capito sei stato qui per la sagra che si tiene ogni anno in ottobre (Ottobrata Zafferanese)....complimenti per il coraggio eheh

(ogni domenica di ottobre...un'afflusso di gente incredibile da ogni parte della Sicilia...)
@Marco, grazie per il passaggio e per il pensiero a noi siciliani

@Leo, grazie. Vale anche per te quanto detto a Rosanna, ci conviviamo quasi normalmente.
@Andrea Massimiliano Daniele e Renato, felicissimo che sia piaciuta anche a voi.
Metto un altro scatto sempre qui, trattandosi dello stesso soggetto. Questo più ravvicinato.
In primo piano Monte Calanna, dagala sopravvissuta all'eruzione del 1992 che dalla Valle del Bove arrivò a circa 700m dal centro abitato di Zafferana...
Apritelo in salva originale, un saluto ed alla prossima. Gaetano