Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
equalizer
Sto leggendo vari post e prove di flash, sia Nikon che Metz o Nissin ma nessuno
ha fatto prove con la nuova 7100.

Non mi serve un numero guida altissimo ma visto che farei la spesa tanto vale prendere
il migliore.

Quale dovrebbe avere la miglior compatibilità?
giuliocirillo
Il migliore secondo me...l' SB910

ciao
altanico
QUOTE(equalizer @ Sep 28 2013, 02:13 PM) *
Non mi serve un numero guida altissimo ma visto che farei la spesa tanto vale prendere
il migliore.


allora nikkor SB700
Cesare44
QUOTE(giuliocirillo @ Sep 28 2013, 02:22 PM) *
Il migliore secondo me...l' SB910

ciao

Pollice.gif

senza alcun dubbio.

ciao
danielg45
Non serve provarli su d7100. Il flash non è un obiettivo. Sb900/910 e poi sb700.
Lapislapsovic
QUOTE(equalizer @ Sep 28 2013, 02:13 PM) *
Sto leggendo vari post e prove di flash, sia Nikon che Metz o Nissin ma nessuno
ha fatto prove con la nuova 7100.

Non mi serve un numero guida altissimo ma visto che farei la spesa tanto vale prendere
il migliore.

Quale dovrebbe avere la miglior compatibilità?

Se parli di compatibilità immediata, senza dubbio i flash Nikon, smile.gif , se parli di compatibilità futura i flash che hanno la possibilità di essere aggiornati dovrebbero scongiurare l'eventualità di incompatibilità invalicabili...

Se non hai problema di budget vai con lo sb 910, a me su D7100 funziona perfettamente laugh.gif , ma come del resto anche l'sb800 di 9 annetti più vecchiotto wink.gif , e ricordati che quando si parla di flash un numero guida più alto torna sempre utile wink.gif

ciao ciao
equalizer
QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 29 2013, 01:12 PM) *
Se parli di compatibilità immediata, senza dubbio i flash Nikon, smile.gif , se parli di compatibilità futura i flash che hanno la possibilità di essere aggiornati dovrebbero scongiurare l'eventualità di incompatibilità invalicabili...

Se non hai problema di budget vai con lo sb 910, a me su D7100 funziona perfettamente laugh.gif , ma come del resto anche l'sb800 di 9 annetti più vecchiotto wink.gif , e ricordati che quando si parla di flash un numero guida più alto torna sempre utile wink.gif

ciao ciao


Visto che non lo ritengo molto importante il flash, penso sia inutile spendere cifre esagerate quindi potrei dirottare la mia
scelta sul Metz 52 digital. Che ne dite?
giuliocirillo
QUOTE(equalizer @ Sep 30 2013, 01:54 AM) *
Visto che non lo ritengo molto importante il flash, penso sia inutile spendere cifre esagerate quindi potrei dirottare la mia
scelta sul Metz 52 digital. Che ne dite?


Che, secondo me, non hai le idee molto chiare......

QUOTE(equalizer @ Sep 28 2013, 02:13 PM) *
......................

Non mi serve un numero guida altissimo ma visto che farei la spesa tanto vale prendere
il migliore.


....................


ciao
altanico
Se non ti serve non prenderlo.
Lapislapsovic
QUOTE(equalizer @ Sep 30 2013, 01:54 AM) *
Visto che non lo ritengo molto importante il flash, penso sia inutile spendere cifre esagerate quindi potrei dirottare la mia
scelta sul Metz 52 digital. Che ne dite?

Carino col touch screen, solo che essendo il primo con tale tecnologia e relativamente nuovo personalmente non lo prenderei wink.gif, comunque non ho ben capito il genere di foto che scatti o che hai intenzione di scattare con la D7100, io forse comunque non faccio testo il flash lo uso anche al mare sopratutto in pieno sole d'Agosto laugh.gif wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 918.9 KB


..........La foto tecnicamente non è perfetta, solo che ricadendo nella sfera personale rolleyes.gif............


.......per finire continuo a pensare che un buon flash, se non sei particolarmente sfortunato e lo tratti bene, ti dura tutta la vita fotografica.

Se il budget è basso e pensi di prendere un solo flash, tanto vale che ti orienti su questo, il prezzo è pure sceso di un cinquantino ultimamente e lo si trova sui 200, non gli manca nulla e fino al Photokina dell'anno scorso era il top di gamma, ora ha una concorrenza interna con questo, che per essere un universale costicchia ancora un pò, anche se offre qualcosa di unico per ora.

Ciao ciao
danielg45
Non sai nenche tu se lo usi. Risparmia. Altrimenti sempre meglio Nikon sb700
equalizer
QUOTE(danielg45 @ Sep 30 2013, 08:44 AM) *
Non sai nenche tu se lo usi. Risparmia. Altrimenti sempre meglio Nikon sb700


Sono partito dritto per acquistare un flash ma leggendo si impara e quindi ho dirottato le mie
scelte.

Sinceramente non sò nemmeno io quando lo userei ma visto che serve anche in pieno sole..........

Alla fine lo prenderei per averlo nel corredo, per ora. dry.gif
Memez
QUOTE(equalizer @ Sep 30 2013, 07:45 PM) *
Sono partito dritto per acquistare un flash ma leggendo si impara e quindi ho dirottato le mie
scelte.

Sinceramente non sò nemmeno io quando lo userei ma visto che serve anche in pieno sole..........

Alla fine lo prenderei per averlo nel corredo, per ora. dry.gif

anche a me non serviva... ma l'ho comprato comunque, anche per cominciare a studiare le foto con flash...
ora sto pensando di comprarmi il secondo... ho l'sb-700 che comunque va benissimo ma se ti serve potenza, che non guasta mai (per esempio in studio), allora devi guardare oltre.

ho sentito parlare un gran bene del nissin Di866 MARK II se vuoi spendere non troppo.

ciao smile.gif
Banci90
Se non sei sicuro dell'acquisto valuta anche un sb600 usato,lo trovi sui 100,o addirittura uno yongnuo 560,nuovo sta sui 60
Almeno compri qualcosa di economico x iniziare e non rischi di spendere una cifra per qualcosa che poi non usi

Senza contare che l'sb600 rimane un signor flash!
Lapislapsovic
QUOTE(equalizer @ Sep 30 2013, 07:45 PM) *
Sono partito dritto per acquistare un flash ma leggendo si impara e quindi ho dirottato le mie
scelte.

Sinceramente non sò nemmeno io quando lo userei ma visto che serve anche in pieno sole..........

Alla fine lo prenderei per averlo nel corredo, per ora. dry.gif

Se non hai un'assistente che ti regge i pannelli riflettenti wink.gif serve, serve laugh.gif

Buona lettura (articolo vecchiotto ma il principio rimane)

http://www.nadir.it/tecnica/SOLE_PORTATILE...e-portatile.htm

Ciao ciao
sandrofoto
QUOTE(equalizer @ Sep 28 2013, 01:13 PM) *
Sto leggendo vari post e prove di flash, sia Nikon che Metz o Nissin ma nessuno
ha fatto prove con la nuova 7100.

Non mi serve un numero guida altissimo ma visto che farei la spesa tanto vale prendere
il migliore.

Quale dovrebbe avere la miglior compatibilità?


Sulla D7100 ci vedo benissimo l'SB700, anche come dimensioni ben calibrate cona la fotocamera, ha tutto quel che ti serve compresa la possibilità di tenerlo staccato dalla macchina con il CLS integrato, vedrai che quando lo conoscerai meglio lo apprezzerai molto.
danielg45
Io il flash sono riuscito ad apprezzarlo quando ho preso un flash decente come il sb900.
equalizer
QUOTE(danielg45 @ Oct 2 2013, 06:41 PM) *
Io il flash sono riuscito ad apprezzarlo quando ho preso un flash decente come il sb900.


Grazie a tutti, già mi avete convinto su Nikon poi deciderò quale modello ma penso che il 700 vada più che bene
per l'uso che ne farò.
PASQUANIK
Ciao a tutti, anch'io ho la d7100 e da qualche giorno ho preso l'sb700.
Bellissimo......facile da capire ed usare nei comandi....l'unico problema è studiare per riuscire a fare belle foto col flash...studiare e scattare.

comunque legano bene assieme i due gioiellini nikon sia come grandezza che peso.

Sono riuscito anche ad usarlo in remoto usando come commander quello integrato della macchina...

danielg45
QUOTE(PASQUANIK @ Oct 4 2013, 07:02 PM) *
Ciao a tutti, anch'io ho la d7100 e da qualche giorno ho preso l'sb700.
Bellissimo......facile da capire ed usare nei comandi....l'unico problema è studiare per riuscire a fare belle foto col flash...studiare e scattare.

comunque legano bene assieme i due gioiellini nikon sia come grandezza che peso.

Sono riuscito anche ad usarlo in remoto usando come commander quello integrato della macchina...

Ti consiglio di metterlo sempre in ittl, macchina in M esclusivamente. Il massimo e' a f8 1/60-1/200 se fai ritratti. Compensi da macchina il flash in base alla luce. Iso 200/800
Maurizio Rossi
Buongiorno a tutti, visto che la discussione è filata liscia fin qui,
cerchiamo di non sporcarla con dei post filopolemici e fuori luogo,
visto che il rispetto reciproco è merce sempre più rara,
per ora ho oscurato due post poi vediamo il prosecuo....
grazie per la vostra collaborazione.
equalizer
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 19 2013, 09:45 AM) *
Buongiorno a tutti, visto che la discussione è filata liscia fin qui,
cerchiamo di non sporcarla con dei post filopolemici e fuori luogo,
visto che il rispetto reciproco è merce sempre più rara,
per ora ho oscurato due post poi vediamo il prosecuo....
grazie per la vostra collaborazione.



grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.