QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 22 2013, 09:21 PM)

Ciao Katia, preferisco la seconda versione, il primo piano della prima era poco interessante e negli angoli inferiori si notava anche dell'inquinamento luminoso causato penso da farettti o lampioni.
Lo scatto non è male anche se la qualità del file non è altissima (ma ne parlo alla fine) ma secondo me andrebbe ravvivato un filo perché i colori mi sembrano un po' smorti, dopo il taglio anche l'orizzonte centrale non mi esalta molto e quindi taglierei un filo di cielo.
Occhio anche nei pressi dell'hot pixel venere

(sopra la prima collina) perché appena + sopra si nota un intervento sbagliato in postproduzione o + probabilmente il software che ha unito gli scatti ha pastrocchiato un po' e quindi dovrai lavorare di timbro clone per risolvere.
Già che hai clonato cavi ovunque togli pure quello nell'angolo in basso a sx
Tornando al problema qualità, come mai hai scattato col diaframma così aperto ?
Ciao,
Fab il rompiscatole

Carissimo rompini
in questa ho "sacramentato" (si può usare un termine così tecnico?

) un paio d'ore con quei 5 cavi neri maledetti.
Ho provato a clonare, riempire col contenuto, correggere in tutti i modi che conosco: ogni automatismo mi riportava pezzi di cavi neri ovunque.
Infatti ho avuto la tentazione di lasciarceli, a un certo punto.
Quando finalmente sono riuscita a toglierli, il cielo aveva delle zone di blu nettamente diverse tra loro, quindi ho ritentato con clone e col riempi in base al contenuto... schifezze varie di nuovo (vedi cielo a dx).
Quindi sono intervenuta col filtro gaussiano, che ha creato altri problemi, quindi di nuovo riempi in base al contenuto....
Di più non sono riuscita a fare, ho raggiunto i miei limiti.
Diaframma aperto per tenere gli ISO più bassi che potevo e non esagerare coi tempi, che c'era un bel venticello come sempre.
Suggerimenti? Come avrei dovuto fare meglio?
Grazie mille, Fabrizio! ciao
Kat