Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
miciagilda
Il cielo era attraversato dai cavi (5 o 6) della tensione per tutta la sua lunghezza. Ho tribolato parecchio per farli sparire, e nella parte destra si nota.
Immagine ridimensionata: clicca sull
Visualizza sul GALLERY
Mauro Va
mi piace
se non è un hot pixel, hai beccato anche una stella

ciao Katia
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Sep 22 2013, 02:35 PM) *
mi piace
se non è un hot pixel, hai beccato anche una stella

ciao Katia



Sì, confermo: è una stella!

Ciao Mauro, grazieeee!

(oooh yeaaah!) biggrin.gif
swimm
direi un buon lavoro! migliorabile la parte bassa della foto

Franco
RosannaFerrari
Brava , bel colpo!
Mi piace, hai fatto un buon lavoro
Ciao Kat!
Rosanna
miciagilda
QUOTE(swimm @ Sep 22 2013, 03:02 PM) *
direi un buon lavoro! migliorabile la parte bassa della foto

Franco



Grazie a Tutti!

In che senso? Esposizione? Fuoco? Soggetti da escludere?

Grazie!

ciao
Katia
swimm
la parte bassa mi sembra solo poco interessante io ne taglierei una parte

Franco
sinclair_gio
Anche a me la parte inferiore non entusiasma; non potevi collocarti in una posizione più avanzata?
Per il resto è un ottimo lavoro di esposizione, giunzione degli scatti e post.

Non scriverò mai più di clonare gli hot-pixel, dovesse essere mai una stella (come in questo caso) o un pianeta... laugh.gif

Ciao
dbertin
Ottimo lavoro Katia!
Anch'io taglierei un po' di primo piano.
Ciao
Daniele

PS: Confermo, non ascoltare sugli Hot-Pixel Giovanni.....il nemico di tutti gli astrofili, il giustiziere di Venere!!! biggrin.gif
beniaminobenji
Ciao, un bel lavoro pure secondo me , ma toglierei il primo piano perchè rovina la foto non essendo interessante e poi così tagli al foto in due mentre togliendo il primo piano migliori pure la composizione.
Tutto secondo i miei pareri ovviamente.

Beniamino
miciagilda
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 22 2013, 04:03 PM) *
Anche a me la parte inferiore non entusiasma; non potevi collocarti in una posizione più avanzata[color="#000000"][/color]?
Per il resto è un ottimo lavoro di esposizione, giunzione degli scatti e post.

Non scriverò mai più di clonare gli hot-pixel, dovesse essere mai una stella (come in questo caso) o un pianeta... laugh.gif

Ciao



... non c'è la faccina che arrossisce? unsure.gif

Il punto di ripresa è pressoché identico alla pano del tramonto.
Perché in questa c'è quel primo piano che nell'altra non c'è?
E pure i cavi dell'alta tensione che sono impazzita per far sparire?
...



Perché quando sono arrivata ero da sola e c'era buio e non ho avuto il coraggio di addentrarmi (in sandali aperti) nel "folto" del campo, neanche con la torcia, per paura di animali o insetti o... chissà quale MOSTRO!

Intendete così?

GRAZIE a Tutti,
Katia

biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 519.2 KB
fangel
Io vado contro corrente, preferisco la prima, aumenta il senso di profondità, va bè il primo piano non è il massimo,
ma senza la trovo troppo schiacciata.

Ciao Angio.
miciagilda
QUOTE(fangel @ Sep 22 2013, 06:06 PM) *
Io vado contro corrente, preferisco la prima, aumenta il senso di profondità, va bè il primo piano non è il massimo,
ma senza la trovo troppo schiacciata.

Ciao Angio.


Ho tagliato anche un po' a destra, per ridimensionarla, ma dà anche a me quella sensazione.
Grazie Angio e a Tutti.

Ciao ciao
truiz
Bello scatto!

Tagliare un dito di cielo? ( non vorrei diventasse troppo piccola ....)

Marco
Fabrizio9972
Ciao Katia, preferisco la seconda versione, il primo piano della prima era poco interessante e negli angoli inferiori si notava anche dell'inquinamento luminoso causato penso da farettti o lampioni.

Lo scatto non è male anche se la qualità del file non è altissima (ma ne parlo alla fine) ma secondo me andrebbe ravvivato un filo perché i colori mi sembrano un po' smorti, dopo il taglio anche l'orizzonte centrale non mi esalta molto e quindi taglierei un filo di cielo.

Occhio anche nei pressi dell'hot pixel venere tongue.gif (sopra la prima collina) perché appena + sopra si nota un intervento sbagliato in postproduzione o + probabilmente il software che ha unito gli scatti ha pastrocchiato un po' e quindi dovrai lavorare di timbro clone per risolvere.
Già che hai clonato cavi ovunque togli pure quello nell'angolo in basso a sx tongue.gif

Tornando al problema qualità, come mai hai scattato col diaframma così aperto ?

Ciao,
Fab il rompiscatole tongue.gif

miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 22 2013, 09:21 PM) *
Ciao Katia, preferisco la seconda versione, il primo piano della prima era poco interessante e negli angoli inferiori si notava anche dell'inquinamento luminoso causato penso da farettti o lampioni.

Lo scatto non è male anche se la qualità del file non è altissima (ma ne parlo alla fine) ma secondo me andrebbe ravvivato un filo perché i colori mi sembrano un po' smorti, dopo il taglio anche l'orizzonte centrale non mi esalta molto e quindi taglierei un filo di cielo.

Occhio anche nei pressi dell'hot pixel venere tongue.gif (sopra la prima collina) perché appena + sopra si nota un intervento sbagliato in postproduzione o + probabilmente il software che ha unito gli scatti ha pastrocchiato un po' e quindi dovrai lavorare di timbro clone per risolvere.
Già che hai clonato cavi ovunque togli pure quello nell'angolo in basso a sx tongue.gif

Tornando al problema qualità, come mai hai scattato col diaframma così aperto ?

Ciao,
Fab il rompiscatole tongue.gif



Carissimo rompini biggrin.gif

in questa ho "sacramentato" (si può usare un termine così tecnico? laugh.gif ) un paio d'ore con quei 5 cavi neri maledetti.

Ho provato a clonare, riempire col contenuto, correggere in tutti i modi che conosco: ogni automatismo mi riportava pezzi di cavi neri ovunque.
Infatti ho avuto la tentazione di lasciarceli, a un certo punto.
Quando finalmente sono riuscita a toglierli, il cielo aveva delle zone di blu nettamente diverse tra loro, quindi ho ritentato con clone e col riempi in base al contenuto... schifezze varie di nuovo (vedi cielo a dx).
Quindi sono intervenuta col filtro gaussiano, che ha creato altri problemi, quindi di nuovo riempi in base al contenuto....
Di più non sono riuscita a fare, ho raggiunto i miei limiti.

Diaframma aperto per tenere gli ISO più bassi che potevo e non esagerare coi tempi, che c'era un bel venticello come sempre.

Suggerimenti? Come avrei dovuto fare meglio?

Grazie mille, Fabrizio! ciao
Kat
mattehorn
Visto che comporre pano mi è sempre piaciuto, direi che la seconda mi piace molto; nella prima non mi piace quel primo piano così luminoso.

Certo che per essere all'alba ci stavano un sacco di luci accese ... si vede che la corrente costa poco lì
miciagilda
QUOTE(mattehorn @ Sep 23 2013, 11:32 AM) *
Visto che comporre pano mi è sempre piaciuto, direi che la seconda mi piace molto; nella prima non mi piace quel primo piano così luminoso.

Certo che per essere all'alba ci stavano un sacco di luci accese ... si vede che la corrente costa poco lì


Ciao e grazie.
Le hanno spente mentre ero lì, infatti ho degli scatti col paesino al buio, che ovviamente sono molto meno d'effetto.
ciao
Katia
Fabrizio9972
QUOTE(miciagilda @ Sep 22 2013, 10:45 PM) *
Ho provato a clonare, riempire col contenuto.... Di più non sono riuscita a fare, ho raggiunto i miei limiti.

Diaframma aperto per tenere gli ISO più bassi che potevo e non esagerare coi tempi, che c'era un bel venticello come sempre.

Suggerimenti? Come avrei dovuto fare meglio?


Per la rimozione dei cavi dovrei vedere i files originali per farmi un'idea sul modo migliore di toglierli, se ti va mandameli via messaggio privato e faccio una prova, per il problema vento in Cantabria mi è capitato di appendere sotto al cavalletto aperto lo zaino fotografico in modo da tenerlo fermo ma raramente rischierei un diaframma aperto col rischio di perdere molta nitidezza e profondità di campo, piuttosto rischio il mosso e faccio + scatti per sperare di trovarne uno bello fermo.
miciagilda
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 23 2013, 01:25 PM) *
Per la rimozione dei cavi dovrei vedere i files originali per farmi un'idea sul modo migliore di toglierli, se ti va mandameli via messaggio privato e faccio una prova, per il problema vento in Cantabria mi è capitato di appendere sotto al cavalletto aperto lo zaino fotografico in modo da tenerlo fermo ma raramente rischierei un diaframma aperto col rischio di perdere molta nitidezza e profondità di campo, piuttosto rischio il mosso e faccio + scatti per sperare di trovarne uno bello fermo.



... l'avevo detto io che le foto all'alba è meglio che non le faccia... dry.gif le faccio in sonnambula! biggrin.gif

Te li manderò: ci sono diventata matta...

ciao
Kat
aldosartori
Bellissima panoramica, brava.
Vorrei riuscirci anche io una volta...certo che bisognerebbe anche iniziare a provarci ahahahha
marco_boz
Bel lavoro Katia.... migliore anche per me la seconda wink.gif

Un saluto
Marco
miciagilda
Ciao,
su gentile richiesta (se qualcuno vuole il raw da smanettare lo dica), carico un esempio dei cavi che attraversavano tutte le foto che hanno composto questa panoramica, ovvero la versione originale da raw a jpg, tolta qualsiasi pp.

Ciao

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.