Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
liuc74
Grazie in anticipo per ogni suggerimento e commento

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY
gnammy83
Aspettando gli esperti ti dico,
a me sembra sovraesposta e mossa, non si vedono i dati di scatto quindi non è semplice capire dove hai sbagliato, probabilmente hai usato degli iso alti e un tempo di esposizione lungo... ma vediamo cosa dicono gli altri.
liuc74
QUOTE(gnammy83 @ Sep 16 2013, 09:35 AM) *
Aspettando gli esperti ti dico,
a me sembra sovraesposta e mossa, non si vedono i dati di scatto quindi non è semplice capire dove hai sbagliato, probabilmente hai usato degli iso alti e un tempo di esposizione lungo... ma vediamo cosa dicono gli altri.

Gli iso sono 100 i tempi non li ho sottomano ma era a f/16
Secondo te come potevo sottoesporla? Con l'esposizione ho dei problemi
truiz
QUOTE(liuc74 @ Sep 16 2013, 09:51 AM) *
Gli iso sono 100 i tempi non li ho sottomano ma era a f/16
Secondo te come potevo sottoesporla? Con l'esposizione ho dei problemi


La lettura di un manuale base ti aiuterà.
Puoi esporre per le alte luci e recuperare le ombre in post produzione
gnammy83
QUOTE(liuc74 @ Sep 16 2013, 09:51 AM) *
Gli iso sono 100 i tempi non li ho sottomano ma era a f/16
Secondo te come potevo sottoesporla? Con l'esposizione ho dei problemi

il tempo di esposizione probabilmente e troppo lungo, per scatti senza cavalletto prova con un tempo di 1/125, anche il diaframma puoi provare a ridurlo a f/10, poi dipende tutto da quanta luce c'è...
liuc74
QUOTE(gnammy83 @ Sep 16 2013, 11:03 AM) *
il tempo di esposizione probabilmente e troppo lungo, per scatti senza cavalletto prova con un tempo di 1/125, anche il diaframma puoi provare a ridurlo a f/10, poi dipende tutto da quanta luce c'è...

Ed alzare gli iso?
Grazie è meno di un mese che scatto e ho bisogno di un sacco di consigli
fangel
Al mio monitor la vedo giusta come luminosità, ovviamente la differenza di luce tra il cielo e il bosco si nota,
concordo per una mancanza di nitidezza, penso che anche a F8 fosse abbastanza per questo scatto,avresti recuperato parecchio sui tempi e saresti stato nei tempi di sicurezza.

Ciao Angio.
liuc74
QUOTE(fangel @ Sep 16 2013, 12:03 PM) *
Al mio monitor la vedo giusta come luminosità, ovviamente la differenza di luce tra il cielo e il bosco si nota,
concordo per una mancanza di nitidezza, penso che anche a F8 fosse abbastanza per questo scatto,avresti recuperato parecchio sui tempi e saresti stato nei tempi di sicurezza.

Ciao Angio.

Ciao grazie dei suggerimenti.
Come avrei potuto rimediare allavdifferenza di luce?
Luca
gnammy83
QUOTE(liuc74 @ Sep 16 2013, 11:18 AM) *
Ed alzare gli iso?
Grazie è meno di un mese che scatto e ho bisogno di un sacco di consigli

beh se gli iso erano a 100 puoi anche alzarli un po' ma solo per recuperare nel tempo di esposizione altrimenti vanno bene 100 con il sole.
la differenza di luce è normale che ci sia, al massimo la puoi regolare in PP (post produzione)..

come ti hanno già consigliato, da una bella lettura a qualche libro base,
io ho letto tutto quello che dice qui prima di iniziare. http://www.nikonschool.it/corsi-nikon/
sinclair_gio
Io non vedo particolari problematiche legate a mancanza di nitidezza o sovraesposizione. Il grande problema è il mosso perchè molto probabilmente eri sotto il tempo di sicurezza da calcolare moltiplicando la focale usata per 1,5. Per ottenerlo bastava aprire il diaframma di qualche stop oppure, in aggiunta o in alternativa, alzare gli ISO.
Per il resto, secondo me, la è foto correttamente esposta (per la differenza di luminosità insita in questo tipo di scatto) e ben composta.
Se proprio volevi sottoesporre, e in questo caso non ne vedo il motivo, bastava compensare in basso l'esposizione misurata con l'apposito tasto funzione della macchina.

Ciao
liuc74
QUOTE(sinclair_gio @ Sep 16 2013, 02:44 PM) *
Io non vedo particolari problematiche legate a mancanza di nitidezza o sovraesposizione. Il grande problema è il mosso perchè molto probabilmente eri sotto il tempo di sicurezza da calcolare moltiplicando la focale usata per 1,5. Per ottenerlo bastava aprire il diaframma di qualche stop oppure, in aggiunta o in alternativa, alzare gli ISO.
Per il resto, secondo me, la è foto correttamente esposta (per la differenza di luminosità insita in questo tipo di scatto) e ben composta.
Se proprio volevi sottoesporre, e in questo caso non ne vedo il motivo, bastava compensare in basso l'esposizione misurata con l'apposito tasto funzione della macchina.

Ciao

Grazie a tutti dei consigli. Sono veramente ai primi passi e sto cercando di migliorare.
Vi allego gli exif della foto
S1/8
F20
Iso 409
30 mm
gnammy83
QUOTE(liuc74 @ Sep 16 2013, 10:00 PM) *
Grazie a tutti dei consigli. Sono veramente ai primi passi e sto cercando di migliorare.
Vi allego gli exif della foto
S1/8
F20
Iso 409
30 mm

dai dati exif si vede che l'esposizione è stata troppo lunga 1/8 con un diaframma molto chiuso F20,
puoi ridurre quindi come abbiamo detto il diaframma a f8 - f10,
e il tempo di esposizione portalo a 1/60 almeno...
se imposti la macchina su modalità aperture priority (A) fissando il diaframma puoi vedere cosa ne pensa la tua macchina smile.gif

prova prova e riprova
ciao
liuc74
QUOTE(gnammy83 @ Sep 16 2013, 10:20 PM) *
dai dati exif si vede che l'esposizione è stata troppo lunga 1/8 con un diaframma molto chiuso F20,
puoi ridurre quindi come abbiamo detto il diaframma a f8 - f10,
e il tempo di esposizione portalo a 1/60 almeno...
se imposti la macchina su modalità aperture priority (A) fissando il diaframma puoi vedere cosa ne pensa la tua macchina smile.gif

prova prova e riprova
ciao

Grazie dei consigli. Diaframmi così chiusi quando è il caso di usarli?
gnammy83
QUOTE(liuc74 @ Sep 16 2013, 10:23 PM) *
Grazie dei consigli. Diaframmi così chiusi quando è il caso di usarli?

mah... considerando che anche io sono alle prime armi,
non conosco tutte le tecniche, personalmente un diaframma così chiuso o anche più chiuso lo uso solo per creare silhouette,
quelle foto dove vedi solo il contorno del soggetto con uno sfondo illuminato.
o in ogni caso quando vuoi tenere un tempo di posa lungo anche con molta luce... non c'è fine alla creatività!!!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.