Hannibal
Apr 6 2006, 02:23 PM
Ciao ragazzi,
io , come molti gia' sanno, scatto in b/n , sovente utilizzo come pellicole le Kodak Tri-X oppure Ilford HP-5 , piu' le prime . Premetto che non sviluppo da me, mi rivolgo al piu' ad un laboratorio professionale.
Cercavo, volevo un consiglio, su una pellicola da utilizzare per persone o soggetti al mare, su spiaggia, che mi dia un effetto " morbido " se cosi' si puo' intendere.
Cosa mi consigliate?
Ciao
giannizadra
Apr 6 2006, 06:39 PM
Più la pellicola è sensibile, meno è contrastata.
Se vuoi un effetto "morbido", bene HP5 e TRI-X, magari esposte a 800 ISO e sovrasviluppate.
nikomau
Apr 6 2006, 09:38 PM
Forse non ho capito cosa intendi per morbido.
Però credo sia il caso, se vuoi una ampia gamma di grigi e una immagine "poco aggressiva", di sovraesporre la pellicola e sottosviluppare.
Tra le due pellicole forse è più adatta la HP-5. Prova ad esporla a 200 ISO o ancora meglio a 100.
L'ideale sarebbe farselo da se o chiedere un favore ad un amico un po' pratico di camera oscura.
Proverei a sottosviluppare diminuendo del 40-60% i tempi riportati dalla Ilford e relativi allo sviluppo a 400 iso.
Maurizio
__Claudio__
Apr 6 2006, 10:03 PM
Perchè non usare una pellicola che risponda già alle caratteristiche richieste?
Prova la Plus-X Kodak, esponila a 100 ISO e sviluppala normalmente. Avrai, ampia scala tonale e un contrasto medio-basso.
Hannibal
Apr 6 2006, 10:16 PM
Grazie Mille. Vedro' un po' di provare piu' soluzioni.
Annibale
marcello1906
Apr 7 2006, 10:12 AM
Personalmente,ho fatto delle prove con pellicole gia' scadute da anni,risutato eccezionale,provare per credere.
Cordialmente,Michelangelo.
andreaconfente
Apr 8 2006, 05:24 PM
Mi intrometto perchè mi è sorto un dubbio.
Le pellicole B/N si comportano allo stesso modo di quelle a colori? Mi spiego.. i ragionamenti per l'impostazione dell'esposizione, i risultati di una sovraesposizione o sottoesposizione, la resa un condizioni particolari di luce, ecc.. sono "trasferibili" da quello che si fa per le pellicole a colori? Le BN si comportano meglio, peggio o allo stesso modo rigurado questi aspetti?
Spero di essermi spiegato, perchè non saprei in quale altro modo dirlo..
Grazie a chiunque mi possa dare un suggerimento
Ciao
Andrea
__Claudio__
Apr 8 2006, 10:00 PM
E' difficile trasferire il ragionamento sull'esposizione già tra due pellicole b.n. di sensibilità diversa figuriamoci fra due pellicole b.n./colore

Le linee guida sono le stesse se intendi dire che per aprire le ombre svoraesporrai sia le une che le altre o per far sì che, per preservare le alte luci le sottoesporrai. Per il resto ogni pellicola ha il suo carattere e va esposta dopo averla studiata a fondo per capirne le caratteristiche nelle varie situazioni. Spero sia questo ciò che chiedevi
Emiliano-BG
Apr 9 2006, 09:13 AM
QUOTE(Hannibal @ Apr 6 2006, 02:23 PM)
Premetto che non sviluppo da me...
A mio parere sarebbe meglio che mettessi in conto di iniziare a svilupparti da solo i rullini, l'impegno finanziario è minimo ma il risultato è molto appagante, variando la diluizione ed il tipo di rivelatore puoi modificare in maniera significativa la resa di un negativo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.