Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabriziolucia
Ciao a tutti!
Come da titolo secondo voi quale di questi 2 obiettivi sarebbe meglio tenuto conto che:
Posseggo già il 28-105, uso una D700 e mi servirebbe il famoso tuttofare da portarmi dietro nelle gite/vacanze.
Mi viene subito da pensare che il 2.8 fisso sia la cosa migliore e che sia anche meno complicato per le mie capacità, oltre che più luminoso.
Il 28-105 ha dalla sua una maggiore escursione, non l'ho da molto tempo ma mi piace moltissimo, la differenza di prezzo tra i 2 non è abissale perciò per farla breve:
varrebbe la pena fare il cambio?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a trovare una soluzione in questo amletico dubbio.
Un caro saluto a tutti
Fabrizio
gargasecca
QUOTE(fabriziolucia @ Jul 17 2013, 04:11 PM) *
Ciao a tutti!
Come da titolo secondo voi quale di questi 2 obiettivi sarebbe meglio tenuto conto che:
Posseggo già il 28-105, uso una D700 e mi servirebbe il famoso tuttofare da portarmi dietro nelle gite/vacanze.
Mi viene subito da pensare che il 2.8 fisso sia la cosa migliore e che sia anche meno complicato per le mie capacità, oltre che più luminoso.
Il 28-105 ha dalla sua una maggiore escursione, non l'ho da molto tempo ma mi piace moltissimo, la differenza di prezzo tra i 2 non è abissale perciò per farla breve:
varrebbe la pena fare il cambio?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a trovare una soluzione in questo amletico dubbio.
Un caro saluto a tutti
Fabrizio



Tieni il tuo...la differenza di prezzo non è "abissale" x il semplice motivo che la maggior parte dei 35~70 in circolazione hanno il duetto posteriore opacizzato...se invece chi te lo vende avesse la fattura di LTR o di un centro autorizzato che dimostra la riparazione...vedrai che il prezzo difficilmente sarà sotto i 350€.
Poi...si è vero...è un 2,8 fisso...ma potresti incappare appunto in un esemplare fallato (molto comune) e perderesti parecchi mm in escursione e versatilità.
grazie.gif
fabriziolucia
QUOTE(gargasecca @ Jul 17 2013, 04:41 PM) *

Tieni il tuo...la differenza di prezzo non è "abissale" x il semplice motivo che la maggior parte dei 35~70 in circolazione hanno il duetto posteriore opacizzato...se invece chi te lo vende avesse la fattura di LTR o di un centro autorizzato che dimostra la riparazione...vedrai che il prezzo difficilmente sarà sotto i 350€.
Poi...si è vero...è un 2,8 fisso...ma potresti incappare appunto in un esemplare fallato (molto comune) e perderesti parecchi mm in escursione e versatilità.
grazie.gif


Ciao!

grazie.gif mille per avermi risposto, tra l'altro il 35-70 è anche a pompa, cosa questa che non mi entusiasma.
Un caro saluto!

Fabrizio
aculnaig1984
oltretutto uno parte da 35mm e l'altro da 28mm. Da utilizzare come tuttofare credo sia meglio quello che hai, per avere più escursione focale, ma sorpattutto più grandangolo

Gianluca
btony66
QUOTE(fabriziolucia @ Jul 17 2013, 04:11 PM) *
Ciao a tutti!
Come da titolo secondo voi quale di questi 2 obiettivi sarebbe meglio tenuto conto che:
Posseggo già il 28-105, uso una D700 e mi servirebbe il famoso tuttofare da portarmi dietro nelle gite/vacanze.
Mi viene subito da pensare che il 2.8 fisso sia la cosa migliore e che sia anche meno complicato per le mie capacità, oltre che più luminoso.
Il 28-105 ha dalla sua una maggiore escursione, non l'ho da molto tempo ma mi piace moltissimo, la differenza di prezzo tra i 2 non è abissale perciò per farla breve:
varrebbe la pena fare il cambio?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi a trovare una soluzione in questo amletico dubbio.
Un caro saluto a tutti
Fabrizio

Ciao,
io invece ho il 35-70 f 2.8 ed il 16-55 che ho trovato in kit sulla D80.
Nelle escursioni o per viaggiare leggero preferisco il secondo (plastica contro metallo). Inoltre la lunghezza focale specie a 16 mm. è utile. Tante volte non puoi allontanarti per far entrare tutto nella foto. Per il resto ritaglio la foto a casa.
Antonio
fabriziolucia
QUOTE(btony66 @ Jul 18 2013, 12:10 PM) *
Ciao,
io invece ho il 35-70 f 2.8 ed il 16-55 che ho trovato in kit sulla D80.
Nelle escursioni o per viaggiare leggero preferisco il secondo (plastica contro metallo). Inoltre la lunghezza focale specie a 16 mm. è utile. Tante volte non puoi allontanarti per far entrare tutto nella foto. Per il resto ritaglio la foto a casa.
Antonio


Ciao Antonio!

grazie mille per la risposta Infatti il 16 mm è molto utile, ,a il grandangolo spinto penso che arriverà fra un pò, penso allora di andare avanti col
28-105, anche se il 35-70 mi intrigava molto, soprattutto per il discorso del 2.8 fisso.

un caro saluto
fabrizio





lancer
se la qualità non è importante va bene tutto, e anche un 18-55 può esser meglio del 35-70.
se invece guardiamo alla qualità delle immagini anzichè alla quantità, il 35-70 avrà come soli competitors il 28-70 f2,8 e il 24-70 f2,8, con lo svantaggio di una focale più limitata verso il basso ma con tanto peso e ingombro in meno.
Per quanto mi riguarda è una di quelle lenti da cui non ti separi più, c'è il rischio dell'opacizzazione delle lenti ma con 200€ o poco più torna nuovo, dettaglio questo da tener presente in caso di acquisto.
ciao
milanto64
QUOTE(lancer @ Jul 18 2013, 05:52 PM) *
se la qualità non è importante va bene tutto, e anche un 18-55 può esser meglio del 35-70.
se invece guardiamo alla qualità delle immagini anzichè alla quantità, il 35-70 avrà come soli competitors il 28-70 f2,8 e il 24-70 f2,8, con lo svantaggio di una focale più limitata verso il basso ma con tanto peso e ingombro in meno.
Per quanto mi riguarda è una di quelle lenti da cui non ti separi più, c'è il rischio dell'opacizzazione delle lenti ma con 200€ o poco più torna nuovo, dettaglio questo da tener presente in caso di acquisto.
ciao

Pollice.gif
Forse alla fine conviene prenderne uno opacizzato l'AFD intorno ai 100€ e ripararlo
danielg45
QUOTE(btony66 @ Jul 18 2013, 12:10 PM) *
Ciao,
io invece ho il 35-70 f 2.8 ed il 16-55 che ho trovato in kit sulla D80.
Nelle escursioni o per viaggiare leggero preferisco il secondo (plastica contro metallo). Inoltre la lunghezza focale specie a 16 mm. è utile. Tante volte non puoi allontanarti per far entrare tutto nella foto. Per il resto ritaglio la foto a casa.
Antonio

16-55? Mai visto. Penso eanche nikon mai fatto.forse 16-85 o 17-55 o 18-55.
lancer
QUOTE(milanto64 @ Jul 18 2013, 06:06 PM) *
Pollice.gif
Forse alla fine conviene prenderne uno opacizzato l'AFD intorno ai 100€ e ripararlo

sono d'accordo, solo così si ha la certezza di aver risolto il problema
fabriziolucia
QUOTE(lancer @ Jul 18 2013, 05:52 PM) *
se la qualità non è importante va bene tutto, e anche un 18-55 può esser meglio del 35-70.
se invece guardiamo alla qualità delle immagini anzichè alla quantità, il 35-70 avrà come soli competitors il 28-70 f2,8 e il 24-70 f2,8, con lo svantaggio di una focale più limitata verso il basso ma con tanto peso e ingombro in meno.
Per quanto mi riguarda è una di quelle lenti da cui non ti separi più, c'è il rischio dell'opacizzazione delle lenti ma con 200€ o poco più torna nuovo, dettaglio questo da tener presente in caso di acquisto.
ciao


Ciao!

Sono d'accordo è innegabilmente una lente di qualità al costo di un quarto del 24-70, secondo te, come chiedevo nella domanda di apertura,
è il caso di pensare all'acquisto tenendo conto che ho il 28-105? f 3.5-4.5 cotro f 2.8 fisso è chiaro che non c'è paragone.
Però considerando che il 28-105 l'ho pagato 180 caffè ed è perfetto, mentre l'altro magari lo pago 100 ce ne vogliono altri 200 per metterlo
a nuovo, se non ne avessi nessuno dei 2 lo farei al volo, ma così.... hmmm.gif Che ne pensi?
Grazie in anticipo.

Fabrizio
lancer
non sono aggiornatissimo sui prezzi ma credo che sui 300 sia il giusto prezzo di uno in ordine.
Se per te può valerne la pena solo tu puoi saperlo, io posso rispondere per quanto riguarda me e ti dico che voglio ricomprarlo perchè quello che avevo mi è stato rubato.
ciao
fabriziolucia
QUOTE(lancer @ Jul 18 2013, 08:45 PM) *
non sono aggiornatissimo sui prezzi ma credo che sui 300 sia il giusto prezzo di uno in ordine.
Se per te può valerne la pena solo tu puoi saperlo, io posso rispondere per quanto riguarda me e ti dico che voglio ricomprarlo perchè quello che avevo mi è stato rubato.
ciao


Credo che per ora rimarrò con il 28-105, anche perchè tanto ho il 35-70 f3.3-4.5che che è altrettanto ottimo....Uha ha ha tongue.gif ,
mamma mia che ciofeca! E' buono come tappo per il termos del caffè, l'ho ereditato da mio suocero assieme al 70-210 4-5.6 (quello non è male però)
Comunque fai bene a ricomprarlo è un ottimo obiettivo!
grazie per avermi risposto!

un caro saluto

fabrizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.