Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
riccnes
Come si interpreta quel "disegno" di linee curve che si trova sugli obiettivi vecchi? In base al colore quindi all'apertura seguo la linea e mi indica la profondità di campo?
Antonio Canetti
esatto!

Antonio
m o m o
si chiama stigmometro, ma non si trova nell'obiettivo: fa parte del sistema di messa a fuoco delle macchine fotografiche che ne sono dotate
Antonio Canetti
ciao M o m o

forse ti confondi il nostro amico credo che intenda queste linee:

http://c14115981.r81.cf2.rackcdn.com/wp-co...ries-e-4484.jpg

linee che indicano la profondità di campo a secondo della focale impostata.

Antonio
riccnes
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 17 2013, 07:59 AM) *
ciao M o m o

forse ti confondi il nostro amico credo che intenda queste linee:

http://c14115981.r81.cf2.rackcdn.com/wp-co...ries-e-4484.jpg

linee che indicano la profondità di campo a secondo della focale impostata.

Antonio



Proprio quelle!
m o m o
aaah, ok!! Avevo frainteso biggrin.gif

queste linee sono presenti su due obiettivi in mio possesso: un vecchio vivitar serie 1 28 105 e su un tamron (tremendo) 70-200 degli anni 80!
aluba
Da notare anche la linea rossa, per variare la messa a fuoco per foto con pellicole all'infrarosso!
sarogriso
QUOTE(riccnes @ Jul 16 2013, 11:32 PM) *
Come si interpreta quel "disegno" di linee curve che si trova sugli obiettivi vecchi? In base al colore quindi all'apertura seguo la linea e mi indica la profondità di campo?


Se vogliamo possiamo dire che sono imparentate con quelle dritte che si vedono sulle focali fisse, la funzione è identica e appunto sono dritte visto che non ci sono variazioni nella lunghezza focale, quelle che si vedono sui G sono solo di abbellimento, con un quarto di giro una loro lettura è assurda.

saro
Manuel_MKII
QUOTE(sarogriso @ Jul 18 2013, 10:31 PM) *
Se vogliamo possiamo dire che sono imparentate con quelle dritte che si vedono sulle focali fisse, la funzione è identica e appunto sono dritte visto che non ci sono variazioni nella lunghezza focale, quelle che si vedono sui G sono solo di abbellimento, con un quarto di giro una loro lettura è assurda.

saro


Infatti con le ottiche recenti e "relativamente recenti" mettere a fuoco con l'iperfocale e' praticamente impossibile.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.