Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Umbi54
Ciao a tutti,
lo so che sono già stati trattati gli argomenti in questione, però adesso sto per acquistare uno scanner con cui acquisire i negativi colore e provare, sottolineo provare, con le dias. Dico provare perchè sto per acquistare uno scanner economico.
Tra l'altro ho verificato la disponibilità dei drivers per Windows 8 64 bit e andiamo male.
Tra quelli compatibili ho trovato Canoscan 5600F e Epson V370, siamo quindi nella fascia dei 100€, e i Reflecta / Rollei dedicati entro i 200€.
Chiaro che non pretendo risultati eccellenti, come ottenni in passato in il Cacon FS 2700 scsi, però almeno recuperare i negativi delle foto "ricordo".
Per le diapositive oltre a provare lo scanner riproverò la duplicazione con la D80 e il micro 105AF.
Qualche suggerimento e consiglio, eventualmente altri scanner compatibili con 8 64 bit?
Per la riproduzione sarebbe meglio un sensore diverso da quello della D80, ad esempio il 14mpx della D3100 decisamente più morbido?
Grazie
Umberto
Umbi54
Bohhh! Non c'è nessuno che usi scanners con Windows 8 64?
Umberto
maxbunny
QUOTE(Umbi54 @ Jul 16 2013, 08:32 PM) *
Bohhh! Non c'è nessuno che usi scanners con Windows 8 64?
Umberto


Con Vuescan vai tranquillo anche su Windows8. L'argomento è stato più volte affrontato, la prima discussione che ho trovato in merito è questa, se vai avanti con le pagine su questa sezioni trovi dell'altro. Se hai intenzione di scandire negativi e diapositive o compri uno scanner dedicato degno di questo nome altrimenti lascia perdere sarebbero tempo e soldi sprecati.

queste sono diapositive e negativi digitalizzat1icon scanner dedicato

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
walter lupino
Ok, Vuescan non ha problemi, ma non tutti gli scanners hanno drivers per windows 8-64.

Il mio Reflecta RPS 7200 per esempio non li ha.

Stavo per scrivere così ma per evitare di fornire informazioni inesatte sono nuovamente andato sul sito del venditore ed ora i drivers ci sono ! messicano.gif

Grazie a te ora posso fare tutto in Windows 8, mentre sinora per le scansioni dovevo fare il boot con il secondo hard disk e la partizione di Windows Seven (tutta la post-produzione la potevo già fare in Windows 8).

Morale, consiglio personale: verifica sempre sul sito dei produttori l'effettiva disponibilità di drivers per il sistema operativo che ti interessa.

E grazie ancora per avermi spinto a ricontrollare ... smile.gif wink.gif
pes084k1
QUOTE(Umbi54 @ Jul 16 2013, 11:40 AM) *
Ciao a tutti,
lo so che sono già stati trattati gli argomenti in questione, però adesso sto per acquistare uno scanner con cui acquisire i negativi colore e provare, sottolineo provare, con le dias. Dico provare perchè sto per acquistare uno scanner economico.
Tra l'altro ho verificato la disponibilità dei drivers per Windows 8 64 bit e andiamo male.
Tra quelli compatibili ho trovato Canoscan 5600F e Epson V370, siamo quindi nella fascia dei 100€, e i Reflecta / Rollei dedicati entro i 200€.
Chiaro che non pretendo risultati eccellenti, come ottenni in passato in il Cacon FS 2700 scsi, però almeno recuperare i negativi delle foto "ricordo".
Per le diapositive oltre a provare lo scanner riproverò la duplicazione con la D80 e il micro 105AF.
Qualche suggerimento e consiglio, eventualmente altri scanner compatibili con 8 64 bit?
Per la riproduzione sarebbe meglio un sensore diverso da quello della D80, ad esempio il 14mpx della D3100 decisamente più morbido?
Grazie
Umberto


E' la curva selezionata di contrasto che deve essere morbida, non il sensore, tanto si lavora sempre in raw.
Sconsiglio il Micro 105. Poi il sensore deve essere FX, con il DX devi lavorare a 1:2. Il duplicatore Nikon ES-2 è ottimizzato per i 55 e i 60 (preferisco il 60 AFD tra 5.6 e 8) su FX e basta. Novoflex fa dei braccetti universali.
Lo scanner prosumer più potente è lo RPS 7200 da 64 Mp e 7200 dpi (>4000 reali), ci vuole un certo manico in PP, se no il Pro-Scan 7200 Reflecta è buono (3600 dpi, 3300 reali), 15-16 Mp, come le scansioni di Ken Rockwell. Una D700 vale 2400 dpi scarsi, una D600 3000 dpi, una D800e circa 4000 dpi.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(walter lupino @ Jul 22 2013, 08:00 PM) *
Ok, Vuescan non ha problemi, ma non tutti gli scanners hanno drivers per windows 8-64.

Il mio Reflecta RPS 7200 per esempio non li ha.

Stavo per scrivere così ma per evitare di fornire informazioni inesatte sono nuovamente andato sul sito del venditore ed ora i drivers ci sono ! messicano.gif

Grazie a te ora posso fare tutto in Windows 8, mentre sinora per le scansioni dovevo fare il boot con il secondo hard disk e la partizione di Windows Seven (tutta la post-produzione la potevo già fare in Windows 8).

Morale, consiglio personale: verifica sempre sul sito dei produttori l'effettiva disponibilità di drivers per il sistema operativo che ti interessa.

E grazie ancora per avermi spinto a ricontrollare ... smile.gif wink.gif


Con lo RPS7200 si usano i driver 32 bit su PC 64 bit Win 8. Nessun problema.

A presto telefono.gif

Elio
walter lupino
QUOTE(pes084k1 @ Jul 22 2013, 08:34 PM) *
Con lo RPS7200 si usano i driver 32 bit su PC 64 bit Win 8. Nessun problema.


Che dire ? Beato te, a me non funzionava (non vedeva proprio la periferica), ora con i nuovi drivers tutto ok ! smile.gif
pes084k1
QUOTE(walter lupino @ Jul 22 2013, 08:49 PM) *
Che dire ? Beato te, a me non funzionava (non vedeva proprio la periferica), ora con i nuovi drivers tutto ok ! smile.gif


Mai mettere dischi sullo stesso controller dello scanner! Hai controllato?

A presto telefono.gif

Elio
walter lupino
QUOTE(pes084k1 @ Jul 22 2013, 10:26 PM) *
Mai mettere dischi sullo stesso controller dello scanner! Hai controllato?


Non ho dischi USB collegati quando faccio scansioni (li collego solo quando devo fare il backup). I quattro interni sono tutti SATA.

Sempre che abbia capito bene la domanda ... smile.gif

pes084k1
QUOTE(walter lupino @ Jul 22 2013, 10:59 PM) *
Non ho dischi USB collegati quando faccio scansioni (li collego solo quando devo fare il backup). I quattro interni sono tutti SATA.

Sempre che abbia capito bene la domanda ... smile.gif


Hai capito bene, è comunque il problema più classico con le devices USB ad alta priorità.

A presto telefono.gif

Elio
Umbi54
Grazie a tutti per le risposte, mi imformerò su Vuescan e Reflecta 7200.
Per Elio, come mai sconsigli il 105 AF? Io lo usereri con un supporto per diapositive autocostruito che ingloba anche una sorta di diffusore della luce, per intenderci ho copiato in piccolo la testa dell'ingranditore rovesciata e rivestita internamente di polistirolo. Sul fronte ho fatto un'apertura dietro la quale ho posto un diffusore opalino recuperato da un vecchio flash. Sul fianco l'apertura per la parabola del SB400.
Us saluto
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.