Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dbertin
Lo scorso week end siamo finalmente riusciti ad organizzare un'uscita notturna che conciliasse la mia passione per la fotografia con le altre grandi passioni del mio gruppo di amici: la montagna e mangiare e bere in compagnia messicano.gif

La meta è stato il Vallone di Rodoretto, una piccola ed aspra valle laterale alla Val Germanasca, in provincia di Torino...ovviamente tutto è iniziato in una osteria, questi piccolo paesi di montagna spesso nascondono vere perle di cucina locale, dove l'atmosfera cordiale si fonde con cibi di ottima qualità e stupendi panorami.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


La serata a causa della grande umidità presente in pianura si presentava nuvolosa, ma senza grosse perturbazioni visibili, così abbiamo aspettato fiduciosi ed all'uscita dall'osteria il cielo si era impreziosito di una splendida stellata. Così abbiamo cercato un luogo particolarmente buio lungo una strada che porta agli alpeggi dove piazzare la tenda e sistemare i cavalletti. Il risultato l'avevate già visto wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Con la fotocamera puntata al cielo e noi coricati al fresco tra l'erbetta umida, le ore passano veloci e tocca andare a riposarsi un po' visto che il sole mattutino ci avrebbe svegliato presto. Il mattino successivo è un piacere sciacquarsi nelle fresche acque del rio pensando all'afa torinese!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


la giornata non è magnifica ma decidiamo comunque di salire a piedi lungo la valle, alla ricerca di qualche animale selvatico (visto che mi ero portato dietro pure il teleobiettivo). Presto raggiungiamo l'ultima borgata:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


E proseguiamo per un po' sul sentiero, che poi lasciamo per salire lungo il torrente tra i prati per aumentare le possibilità di avvistare animali selvatici.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Nulla....l'ora non proprio albeggiante e la presenza di altri escursionisti non ci ha aiutato, così dopo un pasto "frugale" scendiamo a valle senza catture importanti, ma con l'occasione per alcuni altri scatti paesaggistici:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


....alla fine, tanto per giustificare il peso del trasporto del teleobiettivo trovo la mia preda....poco selvatica!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Vi saluto con un ultimo scorcio della borgata Balme di Rodoretto, vista dalla strada del ritorn

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Buona giornata a tutti!

Daniele
rudy.fra
devo dire che questo fotoracconto mi piace!
e anche se l'animale non è selvatico è sicuramente simpatico
francesca
marcosilver
Bel racconto e belle foto, soprattutto quelle del cielo stellato mi piacciono un sacco! con che macchina e che obiettivo le hai fatte? potresti dirmi anche le impostazioni usate? smile.gif

Ancora complimenti!
miciagilda
Bel reportage!

L'ultima foto è molto bella, soprattutto se guardata nei dettagli, con i fiorellini bianchi a destra ecc.

Katia

dbertin
QUOTE(rudy.fra @ Jul 12 2013, 11:45 AM) *
devo dire che questo fotoracconto mi piace!
e anche se l'animale non è selvatico è sicuramente simpatico
francesca


Grazie Francesca per il tuo commento!!

QUOTE(marcosilver @ Jul 12 2013, 12:04 PM) *
Bel racconto e belle foto, soprattutto quelle del cielo stellato mi piacciono un sacco! con che macchina e che obiettivo le hai fatte? potresti dirmi anche le impostazioni usate? smile.gif

Ancora complimenti!


Ciao
Ho utilizzato la D700 un obiettivo fisso Zeiss 18mm a tutta apertura (f3,5), ISO 3600 e 30 secondi di esposizione.
In post-produzione ho lavorato un po' con la temperatura ed il contrasto per far risaltare la via lattea rispetto al nero circostante.


QUOTE(miciagilda @ Jul 12 2013, 12:24 PM) *
Bel reportage!

L'ultima foto è molto bella, soprattutto se guardata nei dettagli, con i fiorellini bianchi a destra ecc.

Katia



Grazie Katia!
Ho usato in più scatti la tecnica che ti ho raccontato ieri wink.gif

Ciao
Daniele
Paolo Rabini
Il racconto fotografico mi è piaciuto davvero, è sintetico e semplice, molto diretto e corredato di belle foto.
Grazie per le spiegazioni tecniche, utili anche quelle.
Paolo
dbertin
QUOTE(Paolo Rabini @ Jul 12 2013, 03:50 PM) *
Il racconto fotografico mi è piaciuto davvero, è sintetico e semplice, molto diretto e corredato di belle foto.
Grazie per le spiegazioni tecniche, utili anche quelle.
Paolo


Grazie Paolo per il commento e l'apprezzamento.
Se hai bisogno di altre spiegazioni non farti problemi!
Ciao
Daniele
aldosartori
Bravo Daniele. Alcuni scatti già proposti ma che completano al meglio il lavoro. Ottima la via lattea. Un saluto e a presto
giuseppe1974
Ciao Daniele e complimenti un bel reportage, ben presentato e composto da ottimi scatti. Le mie preferite la 6, 10, 11 e 13
Ciao Giuseppe
dbertin
QUOTE(aldo73 @ Jul 14 2013, 01:45 PM) *
Bravo Daniele. Alcuni scatti già proposti ma che completano al meglio il lavoro. Ottima la via lattea. Un saluto e a presto


Grazie Aldo,
ieri notte son tornato in montagna....a presto altre vie lattee smile.gif


QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 14 2013, 04:26 PM) *
Ciao Daniele e complimenti un bel reportage, ben presentato e composto da ottimi scatti. Le mie preferite la 6, 10, 11 e 13
Ciao Giuseppe



Grazie Giuseppe per il passaggio ed i commenti!

Ciao

Daniele
RosannaFerrari
Bravo Daniele, un ottimo reportage, belle foto, perfettamente "raccontate"... sembra di essere lì!
Ciao
Rosanna
dbertin
QUOTE(rosanna67 @ Jul 14 2013, 06:35 PM) *
Bravo Daniele, un ottimo reportage, belle foto, perfettamente "raccontate"... sembra di essere lì!
Ciao
Rosanna


Grazie Rosanna!!
Daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.