
La meta è stato il Vallone di Rodoretto, una piccola ed aspra valle laterale alla Val Germanasca, in provincia di Torino...ovviamente tutto è iniziato in una osteria, questi piccolo paesi di montagna spesso nascondono vere perle di cucina locale, dove l'atmosfera cordiale si fonde con cibi di ottima qualità e stupendi panorami.

La serata a causa della grande umidità presente in pianura si presentava nuvolosa, ma senza grosse perturbazioni visibili, così abbiamo aspettato fiduciosi ed all'uscita dall'osteria il cielo si era impreziosito di una splendida stellata. Così abbiamo cercato un luogo particolarmente buio lungo una strada che porta agli alpeggi dove piazzare la tenda e sistemare i cavalletti. Il risultato l'avevate già visto



Con la fotocamera puntata al cielo e noi coricati al fresco tra l'erbetta umida, le ore passano veloci e tocca andare a riposarsi un po' visto che il sole mattutino ci avrebbe svegliato presto. Il mattino successivo è un piacere sciacquarsi nelle fresche acque del rio pensando all'afa torinese!!!

la giornata non è magnifica ma decidiamo comunque di salire a piedi lungo la valle, alla ricerca di qualche animale selvatico (visto che mi ero portato dietro pure il teleobiettivo). Presto raggiungiamo l'ultima borgata:

E proseguiamo per un po' sul sentiero, che poi lasciamo per salire lungo il torrente tra i prati per aumentare le possibilità di avvistare animali selvatici.



Nulla....l'ora non proprio albeggiante e la presenza di altri escursionisti non ci ha aiutato, così dopo un pasto "frugale" scendiamo a valle senza catture importanti, ma con l'occasione per alcuni altri scatti paesaggistici:



....alla fine, tanto per giustificare il peso del trasporto del teleobiettivo trovo la mia preda....poco selvatica!!!

Vi saluto con un ultimo scorcio della borgata Balme di Rodoretto, vista dalla strada del ritorn

Buona giornata a tutti!
Daniele