Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mausgual
ciao a tutti , necessito gentilmente un chiarimento sulla funzione blocco FV del flash ..... facendomi magari un' esempio pratico e specificando bene le impostazioni della macchina riguardo al tipo di esposizione .

grazie.
buzz
scatti su una scena, blocchi i dati e quando scatti altrove il flash erogherà la stessa potenza che avrebbe fatto nel luogo del primo scatto.

Ah, è una funzione che non ho mai usato, se non per sbaglio
Cesare44
serve a bloccare il valore di esposizione flash anche variando il diaframma o cambiando composizione.

Sulla reflex va impostato un pulsante che permetta questa funzione, a cui assegnerai il Blocco FV.

Funziona con il pop up della reflex o con un flash compatibile con il sistema CLS di Nikon.

Una volta assegnato a quel pulsante la funzione Blocco FV, è possibile mantenere questo blocco per altri scatti, in modo da mantenere costante il lampo flash, per avere composizioni diverse ma con la stessa luminosità.

ciao
marco.cassar
QUOTE(mausgual @ Jul 10 2013, 01:57 PM) *
ciao a tutti , necessito gentilmente un chiarimento sulla funzione blocco FV del flash ..... facendomi magari un' esempio pratico e specificando bene le impostazioni della macchina riguardo al tipo di esposizione .

grazie.


Quoto la risposta di Cesare ed aggiungo che e' molto utile quando il soggetto da illuminare non coincide con il punto scelto di messa a fuoco...
gambit
funziona solo in TTL però vero? perché se scatto tutto in manuale (camera e flash) non vedo a cosa serva.
Cesare44
QUOTE(gambit @ Jul 11 2013, 09:53 AM) *
funziona solo in TTL però vero? perché se scatto tutto in manuale (camera e flash) non vedo a cosa serva.

no in manuale non funziona.

ciao
Alex_Murphy
QUOTE(mausgual @ Jul 10 2013, 01:57 PM) *
ciao a tutti , necessito gentilmente un chiarimento sulla funzione blocco FV del flash ..... facendomi magari un' esempio pratico e specificando bene le impostazioni della macchina riguardo al tipo di esposizione .

grazie.


Due esempi opposti che (dopo l'errore) mi hanno permesso di capire a cosa serve il blocco FV:

1) Foto notturna a mia moglie. Dietro di lei il fiume (quindi uno sfondo talmente buio da venire nero in foto) e alla sinistra un monumento illuminato che è stato possibile fotografare a mano libera. Reflex in manuale ed espongo sul monumento. Flash in iTTL. Messa a fuoco solo sul punto centrale. Metto a fuoco sul viso di mia moglie, blocco l'AF e compongo con mia moglie a sinistra e il monumento a destra. In questa composizione il punto centrale risulta esattamente sullo sfondo scuro del fiume. Scatto e il flash "brucia" mia moglie nonostante fossi distante circa 5 metri da lei e dopo diverse prove impostai una compensazione flash -3EV.

2) Foto interna ad un castello a mia moglie. Dietro di lei una porta finestra aperta sullo scenario illuminato dal sole forte. Reflex in manuale ed espongo sulla luce esterna. Flash in iTTL. Messa a fuoco solo sul punto centrale. Metto a fuoco sul viso di mia moglie, blocco l'AF e compongo la foto e il punto centrale risulta esattamente sullo sfondo illuminato dal sole. Scatto e il flash "non illumina" a sufficienza mia moglie che risulta con un bruttissimo incarnato perché appena appena illuminato e molto scuro (sembrava si fosse appena fatta una lampada UV rimanendo più tempo del dovuto).

In poche parole il flash in modalità TTL (che significa "attraverso la lente") legge l'esposizione sul punto AF. Nel caso 1 il flash leggeva il completo buio del fiume e probabilmente erogava il flash a tutta potenza. Nel caso 2 il flash leggeva la forte luce esterna e quindi probabilmente erogava il flash alla minima potenza insufficiente ad illuminare mia moglie.

Il blocco FV serve a "leggere" l'esposizione del flash sul soggetto e poi tenendolo premuto e ricomponendo (quindi il punto AF non risulterà più coincidente con il soggetto) erogherà la giusta potenza che serve ad illuminare correttamente il soggetto.
buzz
Secondo me è stata colpa di tua moglie biggrin.gif biggrin.gif
Alex_Murphy
QUOTE(buzz @ Jul 19 2013, 12:15 PM) *
Secondo me è stata colpa di tua moglie biggrin.gif biggrin.gif


Eh eh è molto probabile!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.