Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stceci
Ciao a tutti. Ho un dubbio che mi assilla. Ho un obiettivo AF Nikkor 50mm 1.8 D (non motorizzato), comprato usato, e un Sigma DC 17-70 2.8-4.5 (non motorizzato), comprato usato.

A dicembre mio cugino (fotografo) mi ha ceduto a prezzo di favore una D7000 (1500 scatti).
Con queste acoppiate ho fatto circa 5000 scatti, fino a quando, in maggio mi è comparso un messaggio "ERR" sulla macchina. Avevo appena tolto il 17-70 e messo il 50 mm. Da quel momento la macchina non è più andata (ho provato a montare ottiche DX ma senza successo). Dopo un mese l'assistenza mi ha detto che non era riparabile, e mi hanno restituito il valore della macchina (ancora in garanzia).

Adesso ho preso un altra D7000, ma ho il terrore che sia stato l'obiettivo a mandarmi in malora il corpo. Può essere? (in ogni caso gli obiettivi li avevo usati entrami altre volte, ma sicuramente di piu il 17-70).

Qualcuno ha qualche idea?

Grazie
STEFANO
buzz
no, l'ottica non può aver causato un guasto alla centralina della macchina.
deve essere stato un caso.

ma la 7000 ha il pistoncino di trasmissione del movimento di messa a fuoco? (perdonate l'ignoranza ma non posso conoscerle tutte)
aluba
QUOTE(buzz @ Jul 7 2013, 12:52 PM) *
no, l'ottica non può aver causato un guasto alla centralina della macchina.
deve essere stato un caso.

ma la 7000 ha il pistoncino di trasmissione del movimento di messa a fuoco? (perdonate l'ignoranza ma non posso conoscerle tutte)



La D7000 e' provvista di motore interno della messa a fuoco e del comando meccanico di accoppiamento.
stceci
QUOTE(buzz @ Jul 7 2013, 12:52 PM) *
no, l'ottica non può aver causato un guasto alla centralina della macchina.
deve essere stato un caso.

ma la 7000 ha il pistoncino di trasmissione del movimento di messa a fuoco? (perdonate l'ignoranza ma non posso conoscerle tutte)


Si confermo che ha il pistoncino di messa a fuoco... è stato uno dei motivi che mi ha spinto a quel modello (e poi è un compromesso tra peso, prestazioni e prezzo non male).

Posso quindi azzardarmi a rimettere su il 50ino senza patemi d'animo?

Stefano
gianfranco357
QUOTE(stceci @ Jul 7 2013, 01:06 PM) *
Si confermo che ha il pistoncino di messa a fuoco... è stato uno dei motivi che mi ha spinto a quel modello (e poi è un compromesso tra peso, prestazioni e prezzo non male).

Posso quindi azzardarmi a rimettere su il 50ino senza patemi d'animo?

Stefano



vai tranquillo e buone foto
Gianfranco
Dob_Herr_Mannu
Cioè, dopo il brutto evento NESSUN obiettivo veniva più accettato dalla macchina? Perchè la dicitura ERR, col cinquantino, appare quando la ghiera diaframmi non è correttamente bloccata. Rimessa a posto quella, si torna a scattare. Controlla se il pin di blocco e il diaframma sono nella corretta posizione wink.gif
Cesare44
QUOTE(stceci @ Jul 7 2013, 01:06 PM) *
Si confermo che ha il pistoncino di messa a fuoco... è stato uno dei motivi che mi ha spinto a quel modello (e poi è un compromesso tra peso, prestazioni e prezzo non male).

Posso quindi azzardarmi a rimettere su il 50ino senza patemi d'animo?

Stefano

l'obiettivo non c'entra, se fosse dipeso da quello, i tecnici se ne sarebbero accorti, e non credo che, nel caso, ti avrebbero sostituito la reflex.

ciao
stceci
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jul 8 2013, 05:07 PM) *
Cioè, dopo il brutto evento NESSUN obiettivo veniva più accettato dalla macchina? Perchè la dicitura ERR, col cinquantino, appare quando la ghiera diaframmi non è correttamente bloccata. Rimessa a posto quella, si torna a scattare. Controlla se il pin di blocco e il diaframma sono nella corretta posizione wink.gif


Confermo. Nessun obiettivo, ne il 50ino (la ghiera era bloccata), ne il 17-70 sigma (entrambi non motorizzati), ne il 18-55 e il 55-200 DX VR della vecchia macchinetta... nè il 70-300.

Confermo che il pin di blocco sono nella corretta posizione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.