Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
dadefault
Ciao a tutti vorrei sapere come va, mi spiego meglio: non sono molto pratico di teleobiettivi e mi interrogavo sul fatto che non abbia il VR.

Probabilmente visto che è un af-s credo che già a TA sia nitidissimo però senza il VR portarlo a f6.3 o 7.1 farà alzare i tempi e quindi un probabile mosso o mircomosso.

molto probabilmente mi sbaglio
chiedo appunto a chi cel'ha o lo conosce di aiutarmi nell'acquisto

GRAZIE
davis5
un 300 non VRII usato a mano libera, soprattutto su corpi DX presuppone l'uso di velocita' elevatissime... da 1/1000 in su, ma non perche' e' questo modello, ma perche' 300mm sono cosi', con qualsiasi ottica o moltiplicatore tu li vada ad usare...

differentemente, per tempi inferiori cavalletto-monopiede-beanbag e scatto remoto... oppure te ne freghi del micromosso e poco nitido, ma non rinunci a scattare!
Cesare44
se parliamo di scatti statici, non vedo differenze tra la versione senza Vr o quella con; mi spiego meglio:

scattando con una reflex DX, stiamo parlando di un equivalente 450 mm, inteso come angolo di campo, per la regoletta empirica, ma valida, dell'inverso della focale, si dovrebbero usare tempi non più lenti di 1/500s meglio ancora se più rapidi.
In tal caso il VR diventa inutilizzabile, dato che a quelle velocità il micro mosso della mano è abbondantemente bloccato.

Per foto a soggetti in movimento, il Vr può tornare utile, anche se, personalmente, a questo dispositivo, preferisco di gran lunga un robusto monopiede o il cavalletto.

ciao
maxbunny
Le foto in questo album le ho scattate quasi tutte con l'ottica in questione, la maggior parte con TCII 1,7 a tutta apertura
rolix7000
QUOTE(dadefault @ Jul 4 2013, 10:47 AM) *
Ciao a tutti vorrei sapere come va, mi spiego meglio: non sono molto pratico di teleobiettivi e mi interrogavo sul fatto che non abbia il VR.

Probabilmente visto che è un af-s credo che già a TA sia nitidissimo però senza il VR portarlo a f6.3 o 7.1 farà alzare i tempi e quindi un probabile mosso o mircomosso.

molto probabilmente mi sbaglio
chiedo appunto a chi cel'ha o lo conosce di aiutarmi nell'acquisto

GRAZIE

ciao, io l'ho preso da un mesetto, è eccezionale, leggero pratico nitido anche a TA e l'autofocus è molto buono, limitatore di MAF, sfocato molto bello, colori e non da poco minima distanza di MAF 1,45 mt che ti permette di fare quasi macro
nella mia galleria trovi 2 foto di fiori scattate a mano libera con tempi 1/400 se le guardi non mi sembra ci sia micromosso, ho scattato anche a 1/200 mano libera senza problemi.Per me è un'ottica eccezionale, stò aspettando di mettergli anche 1,4 x che a detta di tanti è una bomba.
federico777
QUOTE(lorismatty75 @ Jul 4 2013, 01:02 PM) *
ciao, io l'ho preso da un mesetto, è eccezionale, leggero pratico nitido anche a TA e l'autofocus è molto buono, limitatore di MAF, sfocato molto bello, colori e non da poco minima distanza di MAF 1,45 mt che ti permette di fare quasi macro
nella mia galleria trovi 2 foto di fiori scattate a mano libera con tempi 1/400 se le guardi non mi sembra ci sia micromosso, ho scattato anche a 1/200 mano libera senza problemi.Per me è un'ottica eccezionale, stò aspettando di mettergli anche 1,4 x che a detta di tanti è una bomba.


Confermo, perde davvero pochissimo con l'1.4x Pollice.gif

F.
stepho
Con che corpo lo useresti?
perche se lo abbini a tc dovrai per forza di cose usare parecchio iso un po piu alti
aleme
QUOTE(stepho @ Jul 4 2013, 05:58 PM) *
Con che corpo lo useresti?
perche se lo abbini a tc dovrai per forza di cose usare parecchio iso un po piu alti


Non necessariamente, con il tc 1,4 perdi solo uno stop, con cavalletto e buona luce scatti tranquillamente a iso standard.

Ale
dadefault
QUOTE(stepho @ Jul 4 2013, 05:58 PM) *
Con che corpo lo useresti?
perche se lo abbini a tc dovrai per forza di cose usare parecchio iso un po piu alti



Io lo utilizzerei con la D7000 ma il moltiplicatore non mi interessa, almeno per ora.....
rolix7000
QUOTE(dadefault @ Jul 5 2013, 09:51 AM) *
Io lo utilizzerei con la D7000 ma il moltiplicatore non mi interessa, almeno per ora.....

ciao, io lo uso con d7000 e ti ripeto è ottimo, liscio ha una resa eccezzionale.
michele folli
QUOTE(lorismatty75 @ Jul 5 2013, 10:21 AM) *
ciao, io lo uso con d7000 e ti ripeto è ottimo, liscio ha una resa eccezzionale.


Ciao! Sono alla ricerca di uno zoom e anch'io ho una D7000. Leggendo, sono tentato all'acquisto. Inizialmente, il 70/200mm f/2.8 mi faceva gola ma il prezzo molto meno. Il 300 è un fisso (non f/2.8) però il prezzo è più abordabile. Potrebbe essere un obiettivo interessante per le foto sportive (moto, F1, rally)? In altri siti ho letto che l'autofocus non è così rapido.. Attendo news da chi lo utilizza o lo ha provato.
Buona luce a tutti.
Michele Folli
rolix7000
QUOTE(michele folli @ Jul 5 2013, 10:35 AM) *
Ciao! Sono alla ricerca di uno zoom e anch'io ho una D7000. Leggendo, sono tentato all'acquisto. Inizialmente, il 70/200mm f/2.8 mi faceva gola ma il prezzo molto meno. Il 300 è un fisso (non f/2.8) però il prezzo è più abordabile. Potrebbe essere un obiettivo interessante per le foto sportive (moto, F1, rally)? In altri siti ho letto che l'autofocus non è così rapido.. Attendo news da chi lo utilizza o lo ha provato.
Buona luce a tutti.
Michele Folli

Ciao, io ho anche il 70-200 2,8 VRII quello come AF è un fulmine, il 300 f/4 comunque si difende bene a me non sembra cosi lento come alcuni (ma pochi) dicono e anche lui ha il limitatore molto utile.
skenea
QUOTE(lorismatty75 @ Jul 5 2013, 11:52 AM) *
Ciao, io ho anche il 70-200 2,8 VRII quello come AF è un fulmine, il 300 f/4 comunque si difende bene a me non sembra cosi lento come alcuni (ma pochi) dicono e anche lui ha il limitatore molto utile.


Sono della tua stessa opinione. Pollice.gif
federico777
A me non sembra affatto lento, anche se l'80-200/70-200 è più veloce. Poi naturalmente ognuno ha i propri criteri...

F.
michele folli
Ok, in effetti chiedevo perchè io non ho mai avuto modo di provarlo, nemmeno per un singolo scatto. (Mannaggia al prezzo del 70-200 2.8 mad.gif )
Con il 300mm, su D7000 avrei un equivalente 450, giusto?
federico777
QUOTE(michele folli @ Jul 5 2013, 02:06 PM) *
Ok, in effetti chiedevo perchè io non ho mai avuto modo di provarlo, nemmeno per un singolo scatto. (Mannaggia al prezzo del 70-200 2.8 mad.gif )
Con il 300mm, su D7000 avrei un equivalente 450, giusto?


Sì, come angolo di campo sarebbe l'equivalente di un 450, ma ovviamente con la profondità di campo eccetera di un 300 Pollice.gif

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.