irenep2013
Jul 3 2013, 12:02 PM
Ciao a tutti,
sono nuova del forum, ho dato una scorsa a qualche discussione ma non ho trovato risposta al mio dilemma così lo espongo direttamente qui:
sono fresca da passaggio da canon a nikon D300 (sulla quale ho solo un 50 ino fisso, che adoro).
ho aspettato il giusto tempo per farlo ed ora vorrei acquistare due ottiche nuove da affiancare al 50, cogliendo come occasione anche un matrimonio in cui mi servirebbero ben presto.
La domanda è questa: con un budget medio per obiettivo di circa 500 euro che combinazione di ottiche posso scegliere per inziare a sfruttare la mia nikon per le cose che mi piacciono di più (fotografia di strada, ritratti...) e trovarmi a mio agio durante il matrimonio? (dentro al comune quindi necessariamente luminoso) - ovviamente l'idea è quella di un grandangolare (direi non fisso) e uno zoom (non spintissimo).... entrambi con una minima versatilità ....
lo so sembra un'equazione assurda con troppe variabili ma mi rivolgo a questo forum appunto per l'sperienza che contiene.
grazie mille in anticipo per qualsiasi contributo!
irene
Alex_Murphy
Jul 3 2013, 12:12 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 3 2013, 01:02 PM)

Ciao a tutti,
sono nuova del forum, ho dato una scorsa a qualche discussione ma non ho trovato risposta al mio dilemma così lo espongo direttamente qui:
sono fresca da passaggio da canon a nikon D300 (sulla quale ho solo un 50 ino fisso, che adoro).
ho aspettato il giusto tempo per farlo ed ora vorrei acquistare due ottiche nuove da affiancare al 50, cogliendo come occasione anche un matrimonio in cui mi servirebbero ben presto.
La domanda è questa: con un budget medio per obiettivo di circa 500 euro che combinazione di ottiche posso scegliere per inziare a sfruttare la mia nikon per le cose che mi piacciono di più (fotografia di strada, ritratti...) e trovarmi a mio agio durante il matrimonio? (dentro al comune quindi necessariamente luminoso) - ovviamente l'idea è quella di un grandangolare (direi non fisso) e uno zoom (non spintissimo).... entrambi con una minima versatilità ....
lo so sembra un'equazione assurda con troppe variabili ma mi rivolgo a questo forum appunto per l'sperienza che contiene.
grazie mille in anticipo per qualsiasi contributo!
irene
1) Nikkor 17-55 f/2.8 usato (si trova da 600€ in su) ed è il miglior obiettivo per il formato DX
2) Un fisso 85mm f/1.8 D oppure un 70-300 che ha un'ottima qualità ma non è luminoso
In totale con 1000€ dovresti farcela.
striker58
Jul 3 2013, 12:59 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 3 2013, 01:02 PM)

Ciao a tutti,
sono nuova del forum, ho dato una scorsa a qualche discussione ma non ho trovato risposta al mio dilemma così lo espongo direttamente qui:
sono fresca da passaggio da canon a nikon D300 (sulla quale ho solo un 50 ino fisso, che adoro).
ho aspettato il giusto tempo per farlo ed ora vorrei acquistare due ottiche nuove da affiancare al 50, cogliendo come occasione anche un matrimonio in cui mi servirebbero ben presto.
La domanda è questa: con un budget medio per obiettivo di circa 500 euro che combinazione di ottiche posso scegliere per inziare a sfruttare la mia nikon per le cose che mi piacciono di più (fotografia di strada, ritratti...) e trovarmi a mio agio durante il matrimonio? (dentro al comune quindi necessariamente luminoso) - ovviamente l'idea è quella di un grandangolare (direi non fisso) e uno zoom (non spintissimo).... entrambi con una minima versatilità ....
lo so sembra un'equazione assurda con troppe variabili ma mi rivolgo a questo forum appunto per l'sperienza che contiene.
grazie mille in anticipo per qualsiasi contributo!
irene
ciao Irene, intanto complimenti per il passaggio in casa giallo-nera (scherzo

) viste le esigenze descritte ( ed il budget) io mi sento di consigliarti i seguenti obj:
- Tamron Ob.SP AF 17-50 f/2,8 XR Di II VC ( lo uso su D7000 in teatro con poca luce ed è una lama) budget nuovo
intorno ai 300 caffè,
- Tamron Ob. SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD ( come sopra) a circa 800 caffè
che ti tornano utili come lunghezza focale e come sfocato per la ritrattistica, street photography ecc.
alternative nel campo zoom Nikon 70-200 f2.8 (luminosissimo) e costoso, i vari 70-300 sia nik che tammy ma peccano di luminosità e nella situazione descritta potrebbero non essere adatti.
Comunque ti consiglierei, se possibile, una ricognizione della location del matrimonio possibilmente alla stessa ora dell'evento magari c'è più luce o altre condizioni di luminosità di cui tenere conto.
ciao
Cesare44
Jul 3 2013, 01:11 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 3 2013, 01:02 PM)

Ciao a tutti,
sono nuova del forum, ho dato una scorsa a qualche discussione ma non ho trovato risposta al mio dilemma così lo espongo direttamente qui:
sono fresca da passaggio da canon a nikon D300 (sulla quale ho solo un 50 ino fisso, che adoro).
ho aspettato il giusto tempo per farlo ed ora vorrei acquistare due ottiche nuove da affiancare al 50, cogliendo come occasione anche un matrimonio in cui mi servirebbero ben presto.
La domanda è questa: con un budget medio per obiettivo di circa 500 euro che combinazione di ottiche posso scegliere per inziare a sfruttare la mia nikon per le cose che mi piacciono di più (fotografia di strada, ritratti...) e trovarmi a mio agio durante il matrimonio? (dentro al comune quindi necessariamente luminoso) - ovviamente l'idea è quella di un grandangolare (direi non fisso) e uno zoom (non spintissimo).... entrambi con una minima versatilità ....
lo so sembra un'equazione assurda con troppe variabili ma mi rivolgo a questo forum appunto per l'sperienza che contiene.
grazie mille in anticipo per qualsiasi contributo!
irene
intanto benvenuta sul forum,
con il tuo budget e per le necessità e preferenze che descrivi, quoto quanto suggerito da
alexseventyseven, riguardo al 17 55 mm e al fisso da 85 mm.
Lo zoom è forse l'unica lente professionale sul formato ridotto, ed è validissima per cerimonie street ph ed anche ritratti; l'85 mm, per via del crop 1.5X diventa, come angolo di campo, più o meno equivalente ad un 135 mm per ritratti a figura intera da lontano e ottimi primi piani.
ciao
oraziotp
Jul 3 2013, 01:54 PM
Nikon 24-70 f/2.8 usato.
Forse sfori il budget di qualcosa, ma ti porti a casa l'ottica definitiva, (tra l'altro l'ottica dei matrimonialisti), che ti seguirà per sempre anche quando passerai ad FX.
Oppure un 24-120 f/4 sempre usato sempre FX.
Ciao Orazio.
oraziotp
Jul 3 2013, 02:03 PM
Volevo completare dicendo che...
A mio parere non ha piu molto senso investire in ottiche Dx a meno che tu non sia un amante della caccia fotografica.
Ciao Orazio.
Alex_Murphy
Jul 3 2013, 02:51 PM
QUOTE(oraziotp @ Jul 3 2013, 03:03 PM)

Volevo completare dicendo che...
A mio parere non ha piu molto senso investire in ottiche Dx a meno che tu non sia un amante della caccia fotografica.
Ciao Orazio.
Ma dipende... se l'autore di questo post ha da poco acquistato una D300 ed è consapevole che non potrà cambiarla a breve allora ha poco senso acquistare ottiche per FX se queste poi risultano essere scomode a causa del fattore crop 1,5x... meglio acquistare ciò che ci serve adesso (se l'adesso dura diversi mesi o anche anni) e poi eventualmente rivendere... un 17-55 lo rivendi tranquillamente senza problemi...
Inoltre nessuna ottica DX è "adatta" alla caccia fotografica... in genere si usa un corpo DX per sfruttare il crop e ottica FX come 70-200 f/2.8 o 300mm f/4 o altro di questo genere..
Giuseppe-russo
Jul 3 2013, 03:08 PM
tamron 17-50 f2.8 e tamron 70-200 f2.8.li posseggo entrambi,presi usati e pagati 650 euro(la coppia).nuovi vengono sui 1000-1100 euro.li uso su d7000 e mi ci trovo magnificamente,soprattutto con il 70-200 che ha una resa ottica eccellente.per un matrimonio sarebbe utile anche un bel flash.
un saluto
oraziotp
Jul 3 2013, 03:36 PM
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 3 2013, 02:51 PM)

Ma dipende... se l'autore di questo post ha da poco acquistato una D300 ed è consapevole che non potrà cambiarla a breve allora ha poco senso acquistare ottiche per FX se queste poi risultano essere scomode a causa del fattore crop 1,5x... meglio acquistare ciò che ci serve adesso (se l'adesso dura diversi mesi o anche anni) e poi eventualmente rivendere... un 17-55 lo rivendi tranquillamente senza problemi...
Inoltre nessuna ottica DX è "adatta" alla caccia fotografica... in genere si usa un corpo DX per sfruttare il crop e ottica FX come 70-200 f/2.8 o 300mm f/4 o altro di questo genere..
Senza alcuna polemica.
Quello che intendevo è che comprando un'ottica FX usata la rivende quando vuole allo stesso prezzo (per sempre), con un po di pazienza un 24-70 f/2.8 si compra per 1200€
e, secondo me per un evento tipo matrimonio il range di focali tra 24 e 70mm (35-105) è più funzionale di un 17-55.
Per quanto riguarda la caccia fotografica la mia frase era evidentemente sintetica, nel senso che tu hai spiegato.... tra poco secondo me le fotocamere DX avranno senso soprattutto per gli amanti della caccia fotografica vedi D7100 con crop 1.5x più ulteriore crop 1.3x abbinate magari ad un 300 2.8, ma, appunto, se un 300 2.8 andrà bene sia su DX che su FX un 17-55 dovrò per forza venderlo passando a FX....
Per esperienza personale il ciclo di vita di una fotocamera digitale oggi è di 3-4anni tra 4 anni se non avrò speso male i miei soldi comprerò sicuramente una fotocamera FX che già oggi (vedi D600) costa poco di più di un 17-55 dx nuovo.... in compenso io utilizzo ancora oggi, con la massima soddisfazione ottiche degli anni 90 e soprattutto tra le ottiche di cui non mi libererò mai guarda caso ci sono solo un 35-70 f/2.8 e un 80/200 f/2.8 a pompa (peraltro se questa soluzione non fosse carente sul lato grandangolo l'avrei già suggerita per un costo nell'usato sui 650-700€).
per finire non capisco la frase "ha poco senso acquistare ottiche per FX se queste poi risultano essere scomode a causa del fattore crop 1,5x" un 24-70 su DX equivale ad un 36-105, non vedo il problema, ne la scomodità una volta lo zoom standard per i matrimoni era appunto il 35-70.
;-)
Ciao Orazio.
Lorivo90
Jul 3 2013, 05:38 PM
QUOTE(striker58 @ Jul 3 2013, 01:59 PM)

ciao Irene, intanto complimenti per il passaggio in casa giallo-nera (scherzo

) viste le esigenze descritte ( ed il budget) io mi sento di consigliarti i seguenti obj:
- Tamron Ob.SP AF 17-50 f/2,8 XR Di II VC ( lo uso su D7000 in teatro con poca luce ed è una lama) budget nuovo
intorno ai 300 caffè,
- Tamron Ob. SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD ( come sopra) a circa 800 caffè
....
ciao

il 24-70 2.8 l'ho trovato anche al solito prezzo del 17-50, ovvero sulle 380, nuovo con 5 anni di garanzia polyphoto...
anche io ci starei facendo un pensierino detto sinceramente

anche se ho già il 17 50 con cui mi sto trovando benissimo!!!!! Mi ferma soltanto il fatto che andrei a prendere un quasi doppione; anche se il 17 50 (secondo le mie abitudini) lo trovo ottimo per le foto in interni...e col 24 70 mi ci troverei meglio utilizzandolo in esterni. Boh faro le mie valutazioni anche io
Inoltre viste le potenzialità della lente al prezzo che viene offerta, certamente non è poi da scartare....specialmente se uno non ha o non vuole avere a disposizione i soldi per prendere un nikon...mi piacerebbe tanto anche a me..peccato che costa un occhio! :(
milanto64
Jul 3 2013, 05:47 PM
Il nuovo Sigma Contemporary 17 mm - 70 mm - F/2.8-4.0 460 € + nikon 70 300 Wr 420 € Import
Alex_Murphy
Jul 3 2013, 11:06 PM
QUOTE(Lorivo90 @ Jul 3 2013, 06:38 PM)

il 24-70 2.8 l'ho trovato anche al solito prezzo del 17-50, ovvero sulle 380, nuovo con 5 anni di garanzia polyphoto...anche io ci starei facendo un pensierino detto sinceramente

anche se ho già il 17 50 con cui mi sto trovando benissimo!!!!! Mi ferma soltanto il fatto che andrei a prendere un quasi doppione; anche se il 17 50 (secondo le mie abitudini) lo trovo ottimo per le foto in interni...e col 24 70 mi ci troverei meglio utilizzandolo in esterni. Boh faro le mie valutazioni anche io
Inoltre viste le potenzialità della lente al prezzo che viene offerta, certamente non è poi da scartare....specialmente se uno non ha o non vuole avere a disposizione i soldi per prendere un nikon...mi piacerebbe tanto anche a me..peccato che costa un occhio! :(
Un Tamron 24-70 f/2.8 VC a 380 € con 5 anni di garanzia??? Sei sicuro di quello che scrivi?? Non è che ti confondi con il Tamron 28-75 f/2.8??? Ma in ogni caso 5 anni di garanzia???
Lorivo90
Jul 4 2013, 12:13 AM
chiedo venia, mi son confuso

sono andato a ricontrollare e infatti è davvero il 28 75 quello che ho visto io..
il 24 70 ho visto che costa un bel pò di più...ed è anche stabilizzato!
comunque si il discorso dei 5 anni di garanzia c'è davvero, su tutte le ottiche tamron presenti sul catalogo di quel punto vendita.
a.mignard
Jul 4 2013, 07:12 AM
1) 17-50 tamron (VC o non) o se vuoi il top il Nikon 17-55 (ma ci vogliono almeno 600caffè).
2) AF-S 85 f1,8 G
Poi più avanti ti mancherebbe un 28 fisso (tipo il nikon af-s) e saresti a posto con i fissi anche per un futuro passaggio a Fx.
Ciao
Andrea
lupetto651
Jul 4 2013, 07:36 AM
OT
Su tutti gli obiettivi Tamron venduti nella comunità europea
c'è la garanzia di 5 anni.
In un altra discussione avevo messo il link con tutte le caratteristiche.
Fine OT
Sigma 17-70 Contemporary 2.8-4 (sono in attesa che mi arrivi) si trova intorno ai 430 con granzia M-trading di 3 anni spese sped. incluse.
Nikon 70-300 VR II Nital si trova intorno ai 560 s.s. incluse
Poi come detto da altri dipende molto dall'utilizzo che devi fare.
Buone foto
irenep2013
Jul 4 2013, 03:16 PM
grazie a tutti dei preziosi consigli!
sono abbastanza variegati e mi ci è voluto un attimo... ho chiesto un riscontro al mio insegnante di fotografia che andando da un negoziante amico ha mi ha consigliato questo:
- obiettivo Nikon 70-300 VR F4-5,6 usato a € 390
- per grandangolari zoom:
nikon VRII 16-85 F3,5-5,6 nuovo per € 650
tamron o sigma 17-50 F2,8 €650 nuovo ma dicono che anche se più luminoso non ha la stessa qualità di un originale nikon.
io non penso di essere al livello di percepire la differenza di qualità mi basterebbe una buona luminosità così che se mi capita di fare foto in teatro o in locali riesca bene e non mi senta troppo limitata.....
per quanto riguarda il passaggio a full frame non lo vedo vicino, quindi non credo sarà variabile di scelta la compatibilità dell'obiettivo con la prossima macchina se comporta un prezzo molto maggiore...
alla luce di queste indicazioni avete dei consigli in base alla vostra esperienza?
grazie del benvenuto, gruppo utilissimo che vale l'acquisto nikon, seppure stato per circostanze casuali
Cesare44
Jul 4 2013, 05:32 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 4 2013, 04:16 PM)

grazie a tutti dei preziosi consigli!
sono abbastanza variegati e mi ci è voluto un attimo... ho chiesto un riscontro al mio insegnante di fotografia che andando da un negoziante amico ha mi ha consigliato questo:
- obiettivo Nikon 70-300 VR F4-5,6 usato a € 390
- per grandangolari zoom:
nikon VRII 16-85 F3,5-5,6 nuovo per € 650
tamron o sigma 17-50 F2,8 €650 nuovo ma dicono che anche se più luminoso non ha la stessa qualità di un originale nikon.
io non penso di essere al livello di percepire la differenza di qualità mi basterebbe una buona luminosità così che se mi capita di fare foto in teatro o in locali riesca bene e non mi senta troppo limitata.....
per quanto riguarda il passaggio a full frame non lo vedo vicino, quindi non credo sarà variabile di scelta la compatibilità dell'obiettivo con la prossima macchina se comporta un prezzo molto maggiore...
alla luce di queste indicazioni avete dei consigli in base alla vostra esperienza?
grazie del benvenuto, gruppo utilissimo che vale l'acquisto nikon, seppure stato per circostanze casuali

scusami, ma al tuo insegnante di fotografia l'hai detto che vorresti fare foto a teatro? Perché a parte il 17 50 mm, a cui dato il prezzo, preferirei 100 volte il Nikkor 17 55 mm f/2.8, gli altri due, per la tipologia di foto sono alquanto bui.
ciao
alvisecrovato
Jul 5 2013, 12:45 AM
QUOTE(Cesare44 @ Jul 4 2013, 06:32 PM)

scusami, ma al tuo insegnante di fotografia l'hai detto che vorresti fare foto a teatro? Perché a parte il 17 50 mm, a cui dato il prezzo, preferirei 100 volte il Nikkor 17 55 mm f/2.8, gli altri due, per la tipologia di foto sono alquanto bui.
ciao
Concordo, meglio un buon 17/55 usato (messo bene) che un 16/85 o un 17/50 sigma.
Ma meglio tutta la vita.
Poi con l'85 1.8 saresti a posto.
irenep2013
Jul 5 2013, 10:58 AM
ho capito un pò il punto della situazione, ricapitolando:
- il nikon 16-85 in comune sarebbe scomodo perchè buio, lo escludo definitivamente?
- molto meglio il 17 55 2.8 che però costa troppo (purtoppo sul mercato dell'usato non so fare e non vorrei muovermi, e nuovo è inaccessibile)
- lo zoom 70 300 lo potrei prendere in un secondo momento senza fretta perchè immagino che per un matrimonio serale sia pressoche inutile, corretto?
detto questo sono molto confusa.. anche il 24 -70 f2,8 che è usato nei matrimoni (non superprofessionalissimi) è over budget...
non riesco a valutare un giusto compromesso :(
Alex_Murphy
Jul 5 2013, 11:17 AM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 5 2013, 11:58 AM)

ho capito un pò il punto della situazione, ricapitolando:
- il nikon 16-85 in comune sarebbe scomodo perchè buio, lo escludo definitivamente?
- molto meglio il 17 55 2.8 che però costa troppo (purtoppo sul mercato dell'usato non so fare e non vorrei muovermi, e nuovo è inaccessibile)
- lo zoom 70 300 lo potrei prendere in un secondo momento senza fretta perchè immagino che per un matrimonio serale sia pressoche inutile, corretto?
detto questo sono molto confusa.. anche il 24 -70 f2,8 che è usato nei matrimoni (non superprofessionalissimi) è over budget...
non riesco a valutare un giusto compromesso :(
Scusa però non è chiara una cosa: i matrimoni saranno la tua professione principale oppure devi solo farne uno a breve ad amici/conoscenti che siano?
Nel primo caso devi affidarti (anche un po' alla volta per questioni di budget) ad attrezzature professionali che ti garantiscano oltre alla qualità anche l'affidabilità durante lo svolgimento. Nel secondo caso, invece, dovresti dire per oltre al matrimonio (che sarebbe un motivo secondario) per cosa ti serviranno gli obiettivi (vacanze, panorami, persone, ecc... insomma il tuo normale utilizzo della reflex oltre al prossimo matrimonio)
irenep2013
Jul 5 2013, 11:31 AM
lo avevo scritto nel primo post,non sarà il mio lavoro, se non con amici e in occasioni simili (battesimi, bimbi, gravidanze...)
per il resto lo userei, dando finalmente il cambio al mio 35 mm oltre che per le foto dette prima, per foto da strada e ritratti particolari (no naturalistica, no ritratto da studio ecc)
spero di essere stata più chiara..non sono pratica di forum è la questione per me è spigolosa e visto i costi non vorrei fare cavolate!
grazie mille!
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 5 2013, 12:17 PM)

Scusa però non è chiara una cosa: i matrimoni saranno la tua professione principale oppure devi solo farne uno a breve ad amici/conoscenti che siano?
Nel primo caso devi affidarti (anche un po' alla volta per questioni di budget) ad attrezzature professionali che ti garantiscano oltre alla qualità anche l'affidabilità durante lo svolgimento. Nel secondo caso, invece, dovresti dire per oltre al matrimonio (che sarebbe un motivo secondario) per cosa ti serviranno gli obiettivi (vacanze, panorami, persone, ecc... insomma il tuo normale utilizzo della reflex oltre al prossimo matrimonio)
vgianni80
Jul 5 2013, 11:44 AM
Ciao Irene! Beh ti dirò alcune cose già dette forse ma... con quel budget, che non è eccessivo ma nemmeno pessimo, io ti consiglierei di andare su un Nikon 17-55 usato, oppure sul Tamron 17-50 ma la versione NON vc, che costa meno ed è più nitido. A quelle focali e con quell'apertutra, il vc non serve, fidati io ce l'ho e mi trovo benissimo su D7000, se guardi la mia gallery le foto della sfilata sono fatte con quello ed in notturna.
Per il tele, ok il Nikon 70-300 VR è ottimo, ma alle cifre a cui si trova usato (sui 390), ci prendi l'equivalente Tamron VC USD, che leggendo recensioni di tutti i tipi su questo e altri forum, lo danno in alcuni aspetti superiore al Nikon. Se invece vuoi spendere qualcosina in più, vai ad occhi chiusi su un 70-200... favoloso!!! O magari ti cerchi un Nikon 80-200 usato, meno recente, più difficile da trovare, ma comunque ottimo e sicuramente più economico
oraziotp
Jul 5 2013, 12:08 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 4 2013, 03:16 PM)

tamron o sigma 17-50 F2,8 €650 nuovo ma dicono che anche se più luminoso non ha la stessa qualità di un originale nikon.
Scusami ma cercando bene su internet il Tamron 17-50 f/2.8 lo trovi a 310€, un 17-50 f/2.8 VC a 380€ un 24-70 F/2.8 VC FullFrame a 970€ (obiettivo con un ottimo rapporto prezzo prestazioni, sempre pensando a un upgrade del corpo verso un FX domani) o perché no un 24-120 f/4 VR2 per restare in casa Nikon con un'ottica più che onesta con un'escursione molto interessante e secondo me longeva nel senso che potrebbe accompagnarti per molto tempo a prescindere dai corpi macchina che inevitabilmente cambierai...
Ciao Orazio
Alex_Murphy
Jul 5 2013, 12:51 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 5 2013, 12:31 PM)

lo avevo scritto nel primo post,non sarà il mio lavoro, se non con amici e in occasioni simili (battesimi, bimbi, gravidanze...)
per il resto lo userei, dando finalmente il cambio al mio 35 mm oltre che per le foto dette prima, per foto da strada e ritratti particolari (no naturalistica, no ritratto da studio ecc)
spero di essere stata più chiara..non sono pratica di forum è la questione per me è spigolosa e visto i costi non vorrei fare cavolate!
grazie mille!
OK hai ragione mi ero confuso con un altro post, ho riletto bene però dovresti dire esattamente quali obiettivi possiedi perché in alto parlavi del 50mm che ti piace e qui parli di un 35mm che vorresti sostituire...
Hai anche detto che nel mercato dell'usato non sai muoverti bene perché non saresti in grado di riconoscere un'occasione da un "pacco" e in effetti hai ragione non è per niente facile! Il rischio c'è sempre però spesso si fanno degli ottimi affari. Io per esempio ho un 17-55 f/2.8 acquistato d'occasione ed è perfetto!! Però poteva andarmi male...
Quindi quali obiettivi hai già esattamente?
irenep2013
Jul 5 2013, 02:09 PM
ho solo il 35 nikkor 1.8
e con il pretesto di questa occasione, volevo prendere qualcosa da affiancare con un pò di zoom che vada bene per :cerimonia - feste di sera - teatro (non necessariamente) ma comunque con poca luce...
poi eventualmente valutare uno zoom più spinto ma primariamente non vorrei soffrire la mancanza di luce in ambienti chiusi ecco... e non perdere i dettagli..
grazie mille !!

QUOTE(alexseventyseven @ Jul 5 2013, 01:51 PM)

OK hai ragione mi ero confuso con un altro post, ho riletto bene però dovresti dire esattamente quali obiettivi possiedi perché in alto parlavi del 50mm che ti piace e qui parli di un 35mm che vorresti sostituire...
Hai anche detto che nel mercato dell'usato non sai muoverti bene perché non saresti in grado di riconoscere un'occasione da un "pacco" e in effetti hai ragione non è per niente facile! Il rischio c'è sempre però spesso si fanno degli ottimi affari. Io per esempio ho un 17-55 f/2.8 acquistato d'occasione ed è perfetto!! Però poteva andarmi male...
Quindi quali obiettivi hai già esattamente?
Alex_Murphy
Jul 5 2013, 02:43 PM
QUOTE(irenep2013 @ Jul 5 2013, 03:09 PM)

ho solo il 35 nikkor 1.8
e con il pretesto di questa occasione, volevo prendere qualcosa da affiancare con un pò di zoom che vada bene per :cerimonia - feste di sera - teatro (non necessariamente) ma comunque con poca luce...
poi eventualmente valutare uno zoom più spinto ma primariamente non vorrei soffrire la mancanza di luce in ambienti chiusi ecco... e non perdere i dettagli..
grazie mille !!

Diciamo che l'ideale sarebbe proprio il Nikkor 17-55 f/2.8 oppure, rinunciando alle focali grandangolari per avere un po' più di zoom, il Nikkor 24-70 f/2.8 ma nuovi costano più di 1000€.
Guardando nelle altre marche c'è il Sigma 17-50 f/2.8 OS HSM, il Sigma 24-70 f/2.8 HSM oppure il Tamron 24-70 f/2.8 VC USD. Questi tre obiettivi, benché siano inferiori agli originali hanno comunque un motore di messa a fuoco rapida e precisa (quando non soffrono di BF o FF ma sulla D300 c'è la regolazione e poi io penso che in questi casi bisognerebbe farseli sostituire in garanzia).
Scendendo ancora di prezzo c'è il Tamron 17-50 f/2.8 e Tamron 28-75 f/2.8. Sono due obiettivi che alla fine hanno una buona qualità d'immagine ma non hanno un buon motore di messa a fuco e in caso di scarsa luce fanno veramente fatica. Li ho avuti entrambi e il 17-50 per tirare fuori una buona nitidezza dovevo chiudere il diaframma a f/5.6 (ma forse il mio era difettoso... non so) e me lo sono fatto sostituire entro 7gg con il 28-75 f/2.8 che è risultato migliore a 2.8 ma in ogni caso a f/5.6 tirava fuori l'ottima nitidezza... queste foto le ho fatte con esso:
http://www.flickr.com/photos/alexseventyseven/tags/2875/Per il matrimonio focali come il 24-70 possono anche andare bene però forse nel quotidiano potresti sentire la necessità delle focali grandangolari.
danielg45
Jul 5 2013, 03:38 PM
Io ti lancio due alternative: in basso tokina 11-16 f2.8 un top dx come grandangolo anche a meno di 400€ usato e un nuovo tamron 70-200 f2.8 liscio sulle 600€ nuovo. Sono eccellenti tutti e due. Saresti coperta in tutto.
irenep2013
Jul 5 2013, 06:18 PM
ciao a tutti,
allora, sono stata dal negoziante dove comprerei del nuovo o usato garantito a vedere cosa ha e ho valutato questo, non co in che abbinamenti, ne vorrei due che posso usare un pò per tutto, visto che l'ottica maggiormente quotata anche in vista del matrimonio il 24- 70 f2.8 costa 1600 ed è troppo...:
(il 16-85 lf 3.5 5.6 ho scartato perchè abbiamo detto che all'interno non andrebbe bene)
- NIKON 17-55 F2.8 USATO 890
- 85 MM F 1.8 NUOVO A 500E non conosco l'85 mm quindi me lo farebbe prima provare lui che lo ha suo
- TAMRON 17-50 F2.8 NUOVO STABILIZZ A 489 O SENZA A 369 + come suggerito prima ma ho letto solo ora, Tamron 70- 200 f2.8 a 600 e
queste sono le opzioni più quotate che non mi fanno sforare... credo che rinuncerò al discorso dell'ottica buona anche per un futuro full frame...
help!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.