Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
@nanni
Ciao a tutti, ho acquistato ieri un filtro polarizzatore della Schneider Kreuznach da abbinare al 16-85 Vr (67 mm/b+w/S03).
Qualcuno lo conosce?? Mi potete dare delle indicazioni sulla compensazione dell'esposizione o pių semplicemente un link in italiano per le caratteristiche tecniche??
Sono alle prime armi con i filtri........ messicano.gif Grazie in anticipo.

Giovanni
gianfranco357
QUOTE(@nanni @ Jul 2 2013, 10:34 PM) *
Ciao a tutti, ho acquistato ieri un filtro polarizzatore della Schneider Kreuznach da abbinare al 16-85 Vr (67 mm/b+w/S03).
Qualcuno lo conosce?? Mi potete dare delle indicazioni sulla compensazione dell'esposizione o pių semplicemente un link in italiano per le caratteristiche tecniche??
Sono alle prime armi con i filtri........ messicano.gif Grazie in anticipo.

Giovanni


č un filtro singolo oppure due lenti che girano indipendentemente l'una dall'altra, in questo caso puoi aumentare o diminuire il fattore di polarizzazione , normalmente rubano da un diaframma a tre secondo il grado di polarizzazione che scegli
Gianfranco
Cesare44
QUOTE(@nanni @ Jul 2 2013, 10:34 PM) *
Ciao a tutti, ho acquistato ieri un filtro polarizzatore della Schneider Kreuznach da abbinare al 16-85 Vr (67 mm/b+w/S03).
Qualcuno lo conosce?? Mi potete dare delle indicazioni sulla compensazione dell'esposizione o pių semplicemente un link in italiano per le caratteristiche tecniche??
Sono alle prime armi con i filtri........ messicano.gif Grazie in anticipo.

Giovanni

hai comprato un filtro pola circolare della B+W che viene prodotto dalla Schneider Kreuznach, un qualificato brand tedesco di ottiche che produce lenti per la Sansung.

Si tratta di uno dei migliori marchi mondiali di filtri insieme a Zeiss, Leica e Hoya serie Pro.

QUI trovi una guida sull'uso di questo filtro, per la compensazione non devi fare nulla, ci pensa l'esposimetro della reflex.

ciao
@nanni
Ringrazio Gianfranco e Cesare per i vostri interventi biggrin.gif
Un saluto.

Giovanni
maxsalut
QUOTE(gianfranco357 @ Jul 2 2013, 11:24 PM) *
č un filtro singolo oppure due lenti che girano indipendentemente l'una dall'altra, in questo caso puoi aumentare o diminuire il fattore di polarizzazione , normalmente rubano da un diaframma a tre secondo il grado di polarizzazione che scegli
Gianfranco


.... il polarizzatore č un unico filtro/vetro... che ruotando varia la polarizzazione; non sono mai due.

le lenti polarizzate doppie, che ruotano una rispetto all'altra, sono in realta dei filtri ND variabili....

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.