Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Calamastruno
Buongiorno a tutti ragazzi, tutto bene? Mah si, ora inizia il caldo, iniziate ad andare al mare, e invece io mentre studio, mi vengono delle illuminazioni...o meglio, modi per spendere al meglio i miei soldini. Quest'anno vorrò realizzare delle foto carine al lucca comics. La mia attrezzatura attuale è composta da l'instancabile D200, il 35mm f1.8, un vetusto ma sempre valido 18-70 e la new entry (da novembre) uno yongnuo 560. Allora, non sono mai stato un'amante del flash, però una volta scoperto posso dire che sta iniziando ad affascinarmi. Ora, quest'anno, come ogni ottobre/novembre c'è il Lucca comics&games (lo so che mancano mesi e mesi ma voglio organizzarmi per il meglio), e vorrei unire le miei due passioni (videogames-cosplay e la ritrattistica). Sperando di riuscire ad avere un'80-200 f2.8 o un 85 f1.8 (forse meglio lo zoom), dovrei cercare di capire come gestire la luce del flash in esterna. Modi di usarla e magari diffusori o pannelli da acquistare. Per fortuna con me, ci sarà uno schiavetto (l'amico Brizzio) che mi aiuterà nell'impresa, quindi nessun problema nel posizionare o portare trappole infernali. Che cosa potrebbe servirmi? Lascio a voi la parola che siete molto più esperti di me! Grazie mille per la tanta pazienza che avete avuto nel leggere tutta sta pappardella!

P.S. ho visto le foto che avete fatto voi alla fiera...complimenti! guru.gif
Cesare44
QUOTE(Calamastruno @ Jul 2 2013, 10:14 AM) *
Buongiorno a tutti ragazzi, tutto bene? Mah si, ora inizia il caldo, iniziate ad andare al mare, e invece io mentre studio, mi vengono delle illuminazioni...o meglio, modi per spendere al meglio i miei soldini. Quest'anno vorrò realizzare delle foto carine al lucca comics. La mia attrezzatura attuale è composta da l'instancabile D200, il 35mm f1.8, un vetusto ma sempre valido 18-70 e la new entry (da novembre) uno yongnuo 560. Allora, non sono mai stato un'amante del flash, però una volta scoperto posso dire che sta iniziando ad affascinarmi. Ora, quest'anno, come ogni ottobre/novembre c'è il Lucca comics&games (lo so che mancano mesi e mesi ma voglio organizzarmi per il meglio), e vorrei unire le miei due passioni (videogames-cosplay e la ritrattistica). Sperando di riuscire ad avere un'80-200 f2.8 o un 85 f1.8 (forse meglio lo zoom), dovrei cercare di capire come gestire la luce del flash in esterna. Modi di usarla e magari diffusori o pannelli da acquistare. Per fortuna con me, ci sarà uno schiavetto (l'amico Brizzio) che mi aiuterà nell'impresa, quindi nessun problema nel posizionare o portare trappole infernali. Che cosa potrebbe servirmi? Lascio a voi la parola che siete molto più esperti di me! Grazie mille per la tanta pazienza che avete avuto nel leggere tutta sta pappardella!

P.S. ho visto le foto che avete fatto voi alla fiera...complimenti! guru.gif

all'ultima manifestazione Romics, c'era una fotografa che aveva posizionato un flash su cavalletto e ombrello, il tutto gestito con i trigger.

Dato che hai un amico che ti aiuta, potrebbe essere un'idea per fotografare al meglio i cosplay.

ciao
Calamastruno
Quindi cavalletto con il flash e l'ombrellino. Ovviamente, il mio flash di giorno non serve a molto visto che non è hss, giusto? I trigger sono già nella lista d'acquisto!
Cesare44
certamente sarebbe meglio che avesse l' High speed sync, ma puoi sempre ovviare giocando con gli ISO i diaframmi e la compensazione, e nei casi limite ovviare con un filtro ND, oppure sperare che a ottobre/novembre a Lucca non ci sia la stessa luce di agosto al mare messicano.gif .

ciao
Calamastruno
Eh, pure quello sarebbe da valutare. Due anni fa ci fu una giornata favolosa, mentre l'anno scorso il tempo non era dei migliori!
Calamastruno
Domandissima, ma tutti i flash nikon (sb-x00) hanno la possibilità di scattare con tempi veloci?
davis5
lato ottiche: lascia stare l'85 1,4-1,8 e punta su un 80-200 a pompa che dovresti trovare usato a prezzi molto interessanti... in ambienti come le fiere, l'85 e' troppo corto.

lato flash, l'ombrello costa molto in termini di dispersione della potenza del flash, e se prendi una bella giornata sei basso come potenza per usare un ombrello, ti conviene ripiegare sui "fazzoletti" della rogue, facilmente trasportabili, non troppo ingombranti, e con singolo flash off-camera con ovviamente i trigger, il gioco e' fatto.

non ti far attrarre dai bassi prezzi di ottiche come il tammy 18-200 o schifezze simili...

Cesare44
QUOTE(Calamastruno @ Jul 3 2013, 09:27 AM) *
Domandissima, ma tutti i flash nikon (sb-x00) hanno la possibilità di scattare con tempi veloci?

gli attuali SB700 e SB900 hanno la possibilità del High Speed Sync, compreso il Sb800 che ancora uso.

Riguardo agli ombrelli, è vero che con la luce ambiente predominante richiedono potenza, ma secondo me, dato che hai la possibilità di un aiuto, meglio questa soluzione che il flash montato sulla reflex.

ciao
Calamastruno
QUOTE(davis5 @ Jul 3 2013, 10:30 AM) *
lato ottiche: lascia stare l'85 1,4-1,8 e punta su un 80-200 a pompa che dovresti trovare usato a prezzi molto interessanti... in ambienti come le fiere, l'85 e' troppo corto.

lato flash, l'ombrello costa molto in termini di dispersione della potenza del flash, e se prendi una bella giornata sei basso come potenza per usare un ombrello, ti conviene ripiegare sui "fazzoletti" della rogue, facilmente trasportabili, non troppo ingombranti, e con singolo flash off-camera con ovviamente i trigger, il gioco e' fatto.

non ti far attrarre dai bassi prezzi di ottiche come il tammy 18-200 o schifezze simili...


Quei megazoom non gli ho mai presi in considerazione. L'indecisione era tra l'85 e l'80-200. smile.gif
Cosa sono i "fazzoletti"?

QUOTE(Cesare44 @ Jul 3 2013, 10:51 AM) *
gli attuali SB700 e SB900 hanno la possibilità del High Speed Sync, compreso il Sb800 che ancora uso.

Riguardo agli ombrelli, è vero che con la luce ambiente predominante richiedono potenza, ma secondo me, dato che hai la possibilità di un aiuto, meglio questa soluzione che il flash montato sulla reflex.

ciao


So' che magari è ingombrante, ma dato che ho l'assistente, avevo pensato ad un softbox...

Cesare44
QUOTE(Calamastruno @ Jul 3 2013, 12:09 PM) *
Quei megazoom non gli ho mai presi in considerazione. L'indecisione era tra l'85 e l'80-200. smile.gif
Cosa sono i "fazzoletti"?
So' che magari è ingombrante, ma dato che ho l'assistente, avevo pensato ad un softbox...

a parte gli ingombri, ma i softbox richiedono più potenza ai flash, e a prescindere dalla location, non credo sia una buona idea abbinare i softbox con i flash tipo gli speedlight, meglio le torce flash o le lampade da studio.

ciao
Calamastruno
QUOTE(Cesare44 @ Jul 3 2013, 12:45 PM) *
a parte gli ingombri, ma i softbox richiedono più potenza ai flash, e a prescindere dalla location, non credo sia una buona idea abbinare i softbox con i flash tipo gli speedlight, meglio le torce flash o le lampade da studio.

ciao


Quindi softbox bocciato! Dite che l'ombrellino sia più efficace ad ammorbidire la luce? Avevo intenzione di prendere i trigger e un sd 700/800.
Cesare44
QUOTE(Calamastruno @ Jul 3 2013, 03:08 PM) *
Quindi softbox bocciato! Dite che l'ombrellino sia più efficace ad ammorbidire la luce? Avevo intenzione di prendere i trigger e un sd 700/800.

tutti e due servono per ammorbidire la luce, però con delle differenze sostanziali.

l'ombrello copre una zona più ampia, ma il softbox è più direzionale e inoltre, puoi metterci davanti un grid, una sorta di rete che rendere ancora più diffusa e direzionale la luce.

Inoltre per coprire la figura intera, un ombrello bianco translucido di diametro 100 cm basta ed avanza, mentre il softbox ha bisogno di dimensioni maggiori. Secondo me, con un 60X60 come questo in foto, Clicca per vedere gli allegati, va bene per mezzi busti.

Se ti dovesse andar bene questa soluzione, prendi spunto anche per il supporto che non ti costringe ad usare un cavalletto.

ciao

Calamastruno
Non so se questa soluzione può andarmi bene. Devo cercare, con il vostro aiuto, capire ciò che mi serve!
davis5
l'uso di diffusori flash, da un lato e' un'ottima scelta perche' rende le ombre meno nette ecc ecc,

ma dall'altra, assorbe, occorre provare la soluzione che sia un giusto compromesso, considerando il fatto che in una fiera andare in giro con un ombrello da 120cm di diametro e relativo stativo, non e' che genera un po' di fastidio nella gente... ma fracassa proprio i maroni...

ti consiglio di valutare le soluzioni poco ongombranti proposte da rogue e soprattutto il mitico gary fong...
Calamastruno
QUOTE(davis5 @ Jul 9 2013, 10:49 AM) *
l'uso di diffusori flash, da un lato e' un'ottima scelta perche' rende le ombre meno nette ecc ecc,

ma dall'altra, assorbe, occorre provare la soluzione che sia un giusto compromesso, considerando il fatto che in una fiera andare in giro con un ombrello da 120cm di diametro e relativo stativo, non e' che genera un po' di fastidio nella gente... ma fracassa proprio i maroni...

ti consiglio di valutare le soluzioni poco ongombranti proposte da rogue e soprattutto il mitico gary fong...


Effettivamente mi godrei (insieme al povero Brizzio) la fiera. Io avevo pensato ad una trappola del genere (ok, questo è autocostruito)
http://www1.nital.it/uploads/ori/201206/ga...SC0773copia.jpg
davis5
QUOTE(Calamastruno @ Jul 9 2013, 09:34 PM) *
Effettivamente mi godrei (insieme al povero Brizzio) la fiera. Io avevo pensato ad una trappola del genere (ok, questo è autocostruito)
http://www1.nital.it/uploads/ori/201206/ga...SC0773copia.jpg


ci sono in commercio dispositivi simili che offrono risultati molto validi, con una discreta resistenza... io ho il lastolite mini-apollo, uguale alla foto postata, ma in tela, con telaio in metallo interno...

questo che hai postato non regge neanche ad uno starnuto un po' troppo forte...
Calamastruno
QUOTE(davis5 @ Jul 14 2013, 03:54 PM) *
ci sono in commercio dispositivi simili che offrono risultati molto validi, con una discreta resistenza... io ho il lastolite mini-apollo, uguale alla foto postata, ma in tela, con telaio in metallo interno...

questo che hai postato non regge neanche ad uno starnuto un po' troppo forte...

Sto vedendo sul sito della lastolite...mhm, tu di che misura ce l'hai?
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 14 2013, 05:03 PM) *
Sto vedendo sul sito della lastolite...mhm, tu di che misura ce l'hai?

Mi associo al consiglio di davis5, vedi se questo fa al caso tuo wink.gif

http://www.youtube.com/watch?v=hjL7mO25WLo

Ciao ciao
Calamastruno
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 16 2013, 09:53 PM) *
Mi associo al consiglio di davis5, vedi se questo fa al caso tuo wink.gif

http://www.youtube.com/watch?v=hjL7mO25WLo

Ciao ciao


Esattamente! Il secondo aggeggio è proprio quello che mi servirebbe!
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 18 2013, 10:42 AM) *
Esattamente! Il secondo aggeggio è proprio quello che mi servirebbe!

Se ho capito bene stai parlando della griglia a nido d'ape wink.gif

http://www.nikonschool.it/experience/accessori-honl3.php


Ciao ciao
Calamastruno
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 18 2013, 01:40 PM) *
Se ho capito bene stai parlando della griglia a nido d'ape wink.gif

http://www.nikonschool.it/experience/accessori-honl3.php
Ciao ciao


Ehm, no! Ho guardato il filmato di fretta! Andrebbero bene tutti gli accessori del video...comunque, abbiamo ancora tempo! Fatevi avanti signori!
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 19 2013, 11:28 AM) *
Ehm, no! Ho guardato il filmato di fretta! Andrebbero bene tutti gli accessori del video...comunque, abbiamo ancora tempo! Fatevi avanti signori!

Non scartare questa soluzione pratica e discreta messicano.gif , mi raccomando laugh.gif

http://www.nikonschool.it/images/lastolite...5-lastolite.jpg

http://www.nikonschool.it/experience/lastolite8.php

Ciao ciao
Calamastruno
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 20 2013, 10:10 PM) *
Non scartare questa soluzione pratica e discreta messicano.gif , mi raccomando laugh.gif

http://www.nikonschool.it/images/lastolite...5-lastolite.jpg

http://www.nikonschool.it/experience/lastolite8.php

Ciao ciao

Seh, tu scherzi? Uscirebbe un bel lavoretto e un braccio niente male! Vi ricordo comunque che ho il mio schiavetto personale!
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 22 2013, 12:20 PM) *
Seh, tu scherzi? Uscirebbe un bel lavoretto e un braccio niente male! Vi ricordo comunque che ho il mio schiavetto personale!

Ma con lo schiavetto è tutto più semplice messicano.gif

Prendi questo quì (che controllerà lo schiavetto), in più un bel cavetto syncro tipo sc-29

http://www.nikonschool.it/experience/accessori-flash7.php

a cui collegherai il flash controllato dallo schiavetto laugh.gif

P.S.: Mi chiedo se il tuo amico leggesse il forum, cosa potrebbe mai pensare messicano.gif

Ciao ciao
Calamastruno
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 24 2013, 09:46 PM) *
P.S.: Mi chiedo se il tuo amico leggesse il forum, cosa potrebbe mai pensare messicano.gif

Ciao ciao


Ma già lo sa! Gli ho fatto, "quest'anno mi devi fare da schiavetto alla fiera!" e il buon Brizzio ha accettato. Dovrei trovare qualcosa di un po' più economico!
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 25 2013, 09:52 AM) *
Ma già lo sa! Gli ho fatto, "quest'anno mi devi fare da schiavetto alla fiera!" e il buon Brizzio ha accettato. Dovrei trovare qualcosa di un po' più economico!

Bhè per l'economico prendi spunto dal link, come scheletro puoi usare un hula-hop, più un telo bianco circolare leggermente più piccolo del cerchio interno dell'hula hop su cui farai cucire del velcro alle estremità in modo da fissarlo e tenderlo secondo le necessità.... wink.gif

Penso che se poi l'hula -hop lo dipingi di nero con qualche bomboletta wink.gif

Che dici è abbastanza economico? wink.gif

Ciao ciao
Cesare44
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 25 2013, 08:58 PM) *
Bhè per l'economico prendi spunto dal link, come scheletro puoi usare un hula-hop, più un telo bianco circolare leggermente più piccolo del cerchio interno dell'hula hop su cui farai cucire del velcro alle estremità in modo da fissarlo e tenderlo secondo le necessità.... wink.gif

Penso che se poi l'hula -hop lo dipingi di nero con qualche bomboletta wink.gif

Che dici è abbastanza economico? wink.gif

Ciao ciao

può essere una idea da brevettare rolleyes.gif

ciao
Calamastruno
QUOTE(Cesare44 @ Jul 25 2013, 09:16 PM) *
può essere una idea da brevettare rolleyes.gif

ciao


L'ho sempre detto che questo forum è un covo di geni del male! Questo topic inizia davvero ad essere interessante e molto divertente! Grazie per gli spunti e per l'aiuto che mi state dando!
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 25 2013, 10:41 PM) *
L'ho sempre detto che questo forum è un covo di geni del male! Questo topic inizia davvero ad essere interessante e molto divertente! Grazie per gli spunti e per l'aiuto che mi state dando!

Allora rilancio messicano.gif , se prendi anche una coperta termica metallina (ha un lato argentato ed uno dorato), e la ritagli della dimensione del telo di cui prima applicandoci ulteriore velcro in entrambi i lati, avrai un pannello riflettente oro/argento se occorre laugh.gif wink.gif , quindi con poca spesa e minimo ingombro puoi fronteggiare diverse situazioni wink.gif

Ora sta alla tua capacità realizzativa concretizzare l'idea..............aspetto però le foto dell'accrocco laugh.gif

Ciao ciao
Calamastruno
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 26 2013, 06:04 PM) *
Allora rilancio messicano.gif , se prendi anche una coperta termica metallina (ha un lato argentato ed uno dorato), e la ritagli della dimensione del telo di cui prima applicandoci ulteriore velcro in entrambi i lati, avrai un pannello riflettente oro/argento se occorre, quindi con poca spesa e minimo ingombro puoi fronteggiare diverse situazioni wink.gif

Ora sta alla tua capacità realizzativa concretizzare l'idea..............aspetto però le foto dell'accrocco laugh.gif

Ciao ciao


Mhm, i miei lavorano nel 118... hmmm.gif
Ma è ovvio che ci saranno le foto dell'accrocchio!

Diveterà il topic di Mc Gyver
Lapislapsovic
QUOTE(Calamastruno @ Jul 28 2013, 12:08 PM) *
Mhm, i miei lavorano nel 118... hmmm.gif
Ma è ovvio che ci saranno le foto dell'accrocchio!

Diveterà il topic di Mc Gyver

laugh.gif Pollice.gif wink.gif
danielg45
Ho visto fatto da un fotografo pro che conosco forse il miglior sistema per flash per ritratti. Artigianale perche' autocostruito. In sintesi: ha preso una lampada a soffitto a ciambella, ha tolto tutto e messo all'interno materiale riflettente, dalla parte di entrata cavi ha preso le canalette per tubi climatizzatore in tinta a L e sotto una staffa con vite che va avviatata sulla vite per fissaggio a cavalletto. Con flash a slitta inserito a 45gradi la canaletta a L sulla lampada va ad incastrarsi sul flash solo appoggiata in modo da fare tuttuno. Quindi ha un flash anulare usabile in qualsiasi inclinazione della macchina eperfetto per i ritratti a corta media distanza. Semplicente fanatstico e costruibile con materiali da ecocentro. Se trovo le foto le posto. Ecco l'illuminazione macchina ausiliaria af non ha luce come quella del flash a slitta.
FrancescoAmbuchi
Personalmente, se fai ritratti cosplay
- evita gli zoom e vai di 85 1.8
- procurati un qualsiasi flash cls hss (meglio nikon) con un qualsiasi misero diffusore anche home made
- procurati un set di gelatine colorate per flash per dare un po' di colore quando non usi il flash per compensare la luce solare

buone foto smile.gif
danielg45
Riprendo la discussione, avere un flash anulare per ritratti permette di avere luce omogenea costante indipendentemente da come giri la macchina in su o in giu o di lato inclinata. Quello che ho visto io non ha niente a che vedere con le baracche Di Nikon o produttori terzi, dai costi elevati e risultato nom garantito. A volte farseli e' molto meglio che comprarli sotto tutti gli aspetti.
gambit
QUOTE(danielg45 @ Aug 9 2013, 02:18 PM) *
Riprendo la discussione, avere un flash anulare per ritratti permette di avere luce omogenea costante indipendentemente da come giri la macchina in su o in giu o di lato inclinata. Quello che ho visto io non ha niente a che vedere con le baracche Di Nikon o produttori terzi, dai costi elevati e risultato nom garantito. A volte farseli e' molto meglio che comprarli sotto tutti gli aspetti.


mi permetto di dissentire. il flash anulare permette un effetto di luce tutto suo (alone attorno alla persona) che va bene se si vuole foto con quell effetto. e non sempre la "luce omogenea costante" è sinonimo di qualità. io amo la disomogeneità della luce degli SB perché con questa posso giocare con le ombre, le luci etc.
danielg45
QUOTE(gambit @ Aug 9 2013, 05:09 PM) *
mi permetto di dissentire. il flash anulare permette un effetto di luce tutto suo (alone attorno alla persona) che va bene se si vuole foto con quell effetto. e non sempre la "luce omogenea costante" è sinonimo di qualità. io amo la disomogeneità della luce degli SB perché con questa posso giocare con le ombre, le luci etc.

Non confondere i flash anulari anche di nikon con quello visto da me. Quello visto da me ha un raggio piu grande di una d3 artigianale ma fatto apposta per l'uso a distanze brevi. Non ho visto foto fatte ma a detta del fotografo pro che lo usa mi ha assicurato che la resa c'e ed e' nettamente superiore ad altri. Da notare che sicuramente ha una luce piu diffusa essendo anulare ma non come i soliti anulari ma piu aperta. Questo serve per una luce omogenea indipendentemente come si tiene la macchina. Certo poi le esigenzeossono essere diverse e per alte cose il flash montato a slitta ha altri usi e possibilita.
gambit
QUOTE(danielg45 @ Aug 10 2013, 04:01 PM) *
Non confondere i flash anulari anche di nikon con quello visto da me. Quello visto da me ha un raggio piu grande di una d3 artigianale ma fatto apposta per l'uso a distanze brevi. Non ho visto foto fatte ma a detta del fotografo pro che lo usa mi ha assicurato che la resa c'e ed e' nettamente superiore ad altri. Da notare che sicuramente ha una luce piu diffusa essendo anulare ma non come i soliti anulari ma piu aperta. Questo serve per una luce omogenea indipendentemente come si tiene la macchina. Certo poi le esigenzeossono essere diverse e per alte cose il flash montato a slitta ha altri usi e possibilita.


si vabbé, mio cugino etc.
Calamastruno
Salve ragazzi, scusate se sono sparito ma al mare internet non esiste per niente. Tornando al nocciolo, di flash sono proprio a digiuno, quindi ogni consiglio è ben accetto. L'idea di un flash anulare staccato dalla macchina?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.