ecco i reagenti
Rivelatore ILFOSOL S in soluzione 1+9 per 10:00 a 20°
Arresto Acido acetico al 3% per 00:20 a 20°
Fissaggio RAPID FIXER il soluzione 1+4 per 05:00 20°
Lavaggio con il sistema dei 4 ribaltamenti inserie da 5-10-15-15
barba e capelli

Asciugatura appesa per 7 ora, avevo da fare e sono tornato dopo hihi
NB. Tutte le soluzioni ad eccezzione per il lavaggio le ho realizzate usando acqua
distillata
La temperatura ambiente era di 16° (avrei voluto aggiungere un po di tempo
come da tabella per lo sviluppo e fissaggio per sopperire a questa cosa, pero
visto e considerato che era il mio primo sviluppo ho preferito lasciare tutto
cosi)
sia per lo sviluppo che per il fissaggoi ho effettuato 4 ribaltamenti ad inizio di
ogni minuto subito dopo alcuni colpi sotto la tank, per il restante minuto una
leggera agitazioe della tank e ancora qualche colpetto sotto.
Prima relazione sul negativo:
Non avendo mai sviluppato non so davvero come giudicare il mio negativo, ed
ancora non avendo mai scattato foto con la TRI-X non saprei proprio, cmq
visto alcune discussioni dove si è parlato della tri-x cercherò di essere il piu
chiaro possibile
a prima vista il negativo sembra leggermente opaco con una piccola
tendenza sul violetto chiaro trasparente, le scritte sulla pelicola sono leggibili
e nette
non ho notato particolri impurita sul negativo se non qualche alone di goccia
di acqua che è rimasta (come si lava e asciuga senza avere questi aloni ??)
detto questo ho provato a scansionare con il mio NIkon coolscanVED, ho
natato alcune cose, a parte qualche alone dell'acqua, qualche puntino bianco e
qualche pelucco, ho pensato di rimuoverlo con il Digital ICE ma
sfortunatamente lo scanner non supporta questa funzione per il B/N
Morale della favola dopo tutte queste chiacchiere mi posto gli scatti scansionati senza alcun ritocco.
Adesso tocca a voi, giudizi e consigli, ve se sarei davvero grato
[attachmentid=45465]