Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Andrea Migliorini
Salve, scusate la domanda forse banale, devo fare delle foto a un matrimonio con la mia d800 e sb910 non avendo esperienza con i flash mi date qualche dritta su come impostare macchina e flash per illuminare bene il soggetto ma non perdere lo sfondo.

Grazie in anticipo
Cesare44
QUOTE(Andrea Migliorini @ May 15 2013, 09:50 PM) *
Salve, scusate la domanda forse banale, devo fare delle foto a un matrimonio con la mia d800 e sb910 non avendo esperienza con i flash mi date qualche dritta su come impostare macchina e flash per illuminare bene il soggetto ma non perdere lo sfondo.

Grazie in anticipo

se ti può essere di aiuto, leggi QUI.

Aggiungo che se usi il flash anche in esterni di giorno per ammorbidire le ombre, imposta sulla reflex la funzione FP Auto che ti consente con forte illuminazione di superare il tempo di sincro flash che sulla D800 dovrebbe essere di 1/250s.

ciao
Alexzxr
Bè per gli iso dipende da quanto è illuminata la chiesa,io ad un battesimo mj son trovato bene ad esporre correttamente o quasi e poi usare il flash a 60 gradi con l'aletta alzata ed in modalita TTL BL che espone tenendo conto dello sfondo...

In questa maniera ho i soggetti ben illuminati con lo sfondo leggermente sottoesposto in modo da staccare appunto i soggetti ma non troppo
alce nero
QUOTE(Alexzxr @ May 16 2013, 02:05 AM) *
Bè per gli iso dipende da quanto è illuminata la chiesa,io ad un battesimo mj son trovato bene ad esporre correttamente o quasi e poi usare il flash a 60 gradi con l'aletta alzata ed in modalita TTL BL che espone tenendo conto dello sfondo...

In questa maniera ho i soggetti ben illuminati con lo sfondo leggermente sottoesposto in modo da staccare appunto i soggetti ma non troppo


2000 iso e flash puntato in alto in ttl a +2 o in manuale una volta provata l'intensità di luce
oppure 4000 iso e luce naturale...max f/2 2.5 non scendere oltre per non avere problemi di mosso
Andrea Migliorini
QUOTE(alce nero @ May 16 2013, 01:26 PM) *
2000 iso e flash puntato in alto in ttl a +2 o in manuale una volta provata l'intensità di luce
oppure 4000 iso e luce naturale...max f/2 2.5 non scendere oltre per non avere problemi di mosso


Grazie a tutti per le dritte, domani faccio i primi test.
danielg45
QUOTE(alce nero @ May 16 2013, 01:26 PM) *
2000 iso e flash puntato in alto in ttl a +2 o in manuale una volta provata l'intensità di luce
oppure 4000 iso e luce naturale...max f/2 2.5 non scendere oltre per non avere problemi di mosso

Non rischi di avere foto megaesposte cosi? Chiedo per curiosità
alce nero
QUOTE(danielg45 @ May 25 2013, 12:47 AM) *
Non rischi di avere foto megaesposte cosi? Chiedo per curiosità

no, poi dipende dalla chiesa.....di solito il flash in alto fa molto poco, il soffitto è molto alto....comunque se messo a + 2 un po fa,,,testato...
naturalmente in queste situazioni chiudo a 3.5/4 per non avere problemi di messa a fuoco...
Francesco Ciardi
QUOTE(alce nero @ May 28 2013, 02:21 PM) *
no, poi dipende dalla chiesa.....di solito il flash in alto fa molto poco, il soffitto è molto alto....comunque se messo a + 2 un po fa,,,testato...
naturalmente in queste situazioni chiudo a 3.5/4 per non avere problemi di messa a fuoco...

Ciao Alce Nero, mi è piaciuta la risposta riguardo l'uso del flash in chiesa...visto che ci siamo ti chiedo qualche dritta sull'uso del flash in esterno, mettiamo una "classica" giornata prim/est con sole ed uscita dalla chiesa intorno alle 11.00 12.00...ovviamente flash in FP ma per quanto riguarda potenza flash/iso/diaframma/otturatore?.....la risposta certo non è unica ogni scena ha una sua lettura, ma vista il tuo intervento precedente molto sintetico e diretto, ti chiedo un parere generico...grazie molte
Saluti
Francesco
alce nero
QUOTE(Francesco Ciardi @ May 30 2013, 11:50 PM) *
Ciao Alce Nero, mi è piaciuta la risposta riguardo l'uso del flash in chiesa...visto che ci siamo ti chiedo qualche dritta sull'uso del flash in esterno, mettiamo una "classica" giornata prim/est con sole ed uscita dalla chiesa intorno alle 11.00 12.00...ovviamente flash in FP ma per quanto riguarda potenza flash/iso/diaframma/otturatore?.....la risposta certo non è unica ogni scena ha una sua lettura, ma vista il tuo intervento precedente molto sintetico e diretto, ti chiedo un parere generico...grazie molte
Saluti
Francesco


ciao francesco.....bel casino...ahahaha
si spera sempre in qualche nuvola, ma se il sole è proprio sopra, direi.....1/250-1/320 max per non perdere l'effetto scia del riso...diaframma min. 5.6 e flash in ttl a -1.3/1.7
danielg45
QUOTE(alce nero @ Jun 4 2013, 10:21 AM) *
ciao francesco.....bel casino...ahahaha
si spera sempre in qualche nuvola, ma se il sole è proprio sopra, direi.....1/250-1/320 max per non perdere l'effetto scia del riso...diaframma min. 5.6 e flash in ttl a -1.3/1.7

Premesso che bisogna sempre provare sul campo, a quanto metteresti gli iso?
alce nero
QUOTE(danielg45 @ Jun 4 2013, 12:54 PM) *
Premesso che bisogna sempre provare sul campo, a quanto metteresti gli iso?

se hai luce, al minimo possibile
gli iso compensano la mancanza di luce, aiutano il flash a non essere usato a piena potenza, aiutano in chiesa per rendere lo sfondo leggibile o a non usare il flash........
naturalmente se hai luce meno iso max qualità
davis5
Il flash in chiesa é un'arma a doppio taglio, in una chiesa medio-grande scordati di usarlo in luce riflessa sul tetto o sulle pareti, non ti copre neanche a ISO hi2, se inoltre hanno affreschi scuri... Rischi anche dominanti difficili da compensare in post produzione...

L'alternativa é il sincro lento in manuale, già ad 1/30 se hai una buona mano ottieni sfondi decenti...

Panacea di tutti i guai in teoria potrebbe essere il sincro lento sulla seconda tendina... Ma sotto 1/15 l'effetto cometa é assicurato...
Cesare44
QUOTE(davis5 @ Jun 6 2013, 11:50 PM) *
Il flash in chiesa é un'arma a doppio taglio, in una chiesa medio-grande scordati di usarlo in luce riflessa sul tetto o sulle pareti, non ti copre neanche a ISO hi2, se inoltre hanno affreschi scuri... Rischi anche dominanti difficili da compensare in post produzione...

L'alternativa é il sincro lento in manuale, già ad 1/30 se hai una buona mano ottieni sfondi decenti...

Panacea di tutti i guai in teoria potrebbe essere il sincro lento sulla seconda tendina... Ma sotto 1/15 l'effetto cometa é assicurato...

Pollice.gif

quoto in pieno, meglio affidarsi ad un diffusore tipo Gary Fong.

ciao
danielg45
QUOTE(davis5 @ Jun 6 2013, 11:50 PM) *
Il flash in chiesa é un'arma a doppio taglio, in una chiesa medio-grande scordati di usarlo in luce riflessa sul tetto o sulle pareti, non ti copre neanche a ISO hi2, se inoltre hanno affreschi scuri... Rischi anche dominanti difficili da compensare in post produzione...

L'alternativa é il sincro lento in manuale, già ad 1/30 se hai una buona mano ottieni sfondi decenti...

Panacea di tutti i guai in teoria potrebbe essere il sincro lento sulla seconda tendina... Ma sotto 1/15 l'effetto cometa é assicurato...

Si in manuale, ora che uno sta li a regolare anche il,flash addio momenti. Oppure basta questo:
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 9.9 KB
denistasson
Scusatemi ma in TTL non dovrebbe regolare l'intensità da solo? Perché parlare di compensazione?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.