QUOTE(tony955 @ May 1 2013, 11:08 PM)

Buonasera a tutti ho appena acquistato la nikon 7100 il flash sb-910 e sono alle studio delle suddette attrezzature, non riesco a capire il corretto utilizzo. Imposto entrambi per il funzionamento in ttl inquadro e scatto, la cosa che non quadra é questa: interni con poca luce,nella fotocamera ho impostato come velocitį syncro 1/250, se utilizzo il selettore in proritį dei tempi scelgo la velocitį e la macchina mi sceglie sempre l'apertura massima permessa dal l'obiettivo in uso. Se invece scelgo la prioritą dei diaframmi regolņ l'apertura e la 7100 imposta sempre la velocitį a 1/60 nonostante nelle impostazione sia regolato a 1/250, in questo modo penso che a 1/60 rischio che le foto vengano mosse oppure a tutta apertura che non é il massimo. Dove sbaglio?
quello che riferisci č esattamente quello che fa la reflex in presenza di poca illuminazione; prova a scattare in esterno con forte illuminazione, e vedrai che in mode S aumenterą i diaframmi, in mode A i tempi di scatto fino al tempo syncro e se hai impostato la funzione FP auto, potrebbe arrivare anche a 1/8000s.
In interno, se vuoi aumentare a tua scelta, sia il diaframma, che il tempo, scatta in mode M mantenendoti entro il limite di tempo sincro (difficilmente occorre andare oltre), con il flash in iTTL.
Penserą il flash ad interrompere il lampo, quando sulla base degli ISO impostati, riterrą sufficiente l'illuminazione.
ciao