QUOTE(omarrota @ Mar 11 2006, 02:09 PM)
Grazie a tutti proverò i filtri che mi avete consigliato. Si io scatto in manuale è ovvio ma facento tipo 30 scatti per un panorama di 180 e più gradi inevitabilmente vado a pescare anche la porzione di cielo dove filtra di più il sole e quindi mi brucia, facendo esposizione sulle colline che è il soggetto che mi interessa mantenere in esposizione corretta e non il cielo. Quella del polarizzatore non la sapevo, io avvolte lo uso, perchè non dovrei usarlo? Uso già Autostitch con molta soddisfazione.
Vado subito a scaricarmi i filtri grazie.
Quando fai panorami9che non devi usare il polarizzatore perchè spostando la fotocamera dovresti polarizzare ad ogni scatto in modo differente.
Per saturare i cieli invece potresti procurarti una Plug-in che faccia da polarizzatore.
Se invece hai il problema dei cieli parzialmente bruciati, èprova a scattare in doppia o tripla esposizione, poi prima di montare la panoramica monti tramite HDR le immagini, per ottenere una maggior latitudine di posa e dunque un'esposizione più bilanciata.