Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Profondo Blu
salve,

ho sperimentato nel periodo natalizio la mia d7000 con il 16-85 (sospirato acquisto ^^) .. devo dire un gran tuttofare.. a discapito di quelli che mi dicevano che il 16-58 è un buio fondo di bottiglia, sarà perchè sono un neofità delle reflex, a me è piaciuto moltissimo..

il punto è: vorrei prendere un fischeye puro.. ma ho letto che il 10.5mm f/2.8G ED DX Fisheye-NIKKOR è ormai un obbiettivo vecchio e che non vale + il suoi euri ... che ne pensate ??... esiste un'alternativa valida? hmmm.gif

grazie a tutti in anticipo x le risposte guru.gif
sandrofoto
Ma che significa vecchio? ci sono obiettivi vecchissimi che sono ancora ottimi tutt'ora, il 10.5 lo possedeva un mio amico con la D300 e ti assicuro che era nitidissimo, col suo effetto particolare naturalmente, e costruito veramente bene.
Luigi_FZA
QUOTE(Profondo Blu @ Jan 18 2013, 06:34 PM) *
... esiste un'alternativa valida. ?.

Se decidi di "restare" sul Dx, io proverei il 116 della Tokina, stessa apertura da 2.8 del Nikkor citato, e che da "zoom" ha solo il nome vista la ridottissima escursione focale (11 - 16).
a_deias
QUOTE(Profondo Blu @ Jan 18 2013, 06:34 PM) *
salve,

ho sperimentato nel periodo natalizio la mia d7000 con il 16-85 (sospirato acquisto ^^) .. devo dire un gran tuttofare.. a discapito di quelli che mi dicevano che il 16-58 è un buio fondo di bottiglia, sarà perchè sono un neofità delle reflex, a me è piaciuto moltissimo..

il punto è: vorrei prendere un fischeye puro.. ma ho letto che il 10.5mm f/2.8G ED DX Fisheye-NIKKOR è ormai un obbiettivo vecchio e che non vale + il suoi euri ... che ne pensate ??... esiste un'alternativa valida? hmmm.gif

grazie a tutti in anticipo x le risposte guru.gif


Prendendo un fisheye rischi di usarlo per pochi scatti e lasciarlo tutto il tempo nel cassetto.

Prendi piuttosto un 10-24,un 12-24 o un Tokina 11-16 li userai sicuramente di piú.
Profondo Blu
grazie x i suggerimenti, giusto x capire meglio.. ma con un 10-24 rischicomunque di duplicare una parte della gamma di focali alla quale ho accesso con il 16-85..giusto ??.. forse un 11-16 tonkina potrebbe essere + sensata come scelta?.

inoltre come è tonkina come qualità lenti?..

Grazie guru.gif
axem
Io avevo il 12-24, ottima lente, avevo valutato anche il tokina.. anche se ci sono delle focali che si sovrappongono con 16-85 è più versatile. Spesso in viaggio ho tenuto montato solo il 12-24, col tokina sarebbe stato impossibile...

Quindi più versalità 12/24 o 10/24, più luminosità 11/16
robermaga
QUOTE(Profondo Blu @ Jan 19 2013, 03:21 PM) *
grazie x i suggerimenti, giusto x capire meglio.. ma con un 10-24 rischicomunque di duplicare una parte della gamma di focali alla quale ho accesso con il 16-85..giusto ??.. forse un 11-16 tonkina potrebbe essere + sensata come scelta?.

inoltre come è tonkina come qualità lenti?..

Grazie guru.gif

Secondo me il Tokina 11-16 è migliore anche come qualità generale. Solo che non è un fish..... è quasi un fisso, vista la breve escursione.
Qui un test attendibile:
http://www.nadir.it/ob-fot/TOKINA_11-16/tokina_11-16.htm

Ciao
R.
sandrofoto
QUOTE(Profondo Blu @ Jan 19 2013, 03:21 PM) *
grazie x i suggerimenti, giusto x capire meglio.. ma con un 10-24 rischicomunque di duplicare una parte della gamma di focali alla quale ho accesso con il 16-85..giusto ??.. forse un 11-16 tonkina potrebbe essere + sensata come scelta?.

inoltre come è tonkina come qualità lenti?..

Grazie guru.gif


Guarda che sovrappore focali ad un altro obiettivo, è un vantaggio perchè non dovrai cambiare continuamente ottica, specie per quei pochi millimetri in più che in determinate situazioni potrebbero servirti.
Profondo Blu
grazie x i pareri raga.. ma poi ho letto qui: e mi si sono confuse ancora di + le idee.. hmmm.gif

1°) non mi piace l'idea di un grandangolo che barilotta troppo, come mi pare sia x il tokina quando è a 11..

2°) il 10-24 mi sembra + buio alle focali tra 16 e 24..per cui il mio 16-85 sembra meglio.. forse mi sbaglio?

3°) il fish eye 10.5 nikon lo definiscono un plasticotto..

io vorrei giusto un bel wide per fare panorami o scenari a tutto campo

Help blink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Profondo Blu @ Jan 19 2013, 05:42 PM) *
........ non mi piace l'idea di un grandangolo che barilotta troppo........

Qualcuno più, alcuni meno, i grandangoli "barilottano", cosa comunque risolvibile in pp.
Lapislapsovic
QUOTE(Profondo Blu @ Jan 19 2013, 05:42 PM) *
...
io vorrei giusto un bel wide per fare panorami o scenari a tutto campo
...

Vai col 10-24 3,5-4,5, poi magari col tempo puoi prendere il 24-120 f/4 e mi sa che lascerai il pur ottimo 16-85 wink.gif

Quì qualcosa che potrebbe interessarti.

Ciao ciao
umby_ph
SE vuoi un fisheye con tutte le sue possibilità creative e limitazioni (poche secondo me) il Nikkor 10.5 f/2.8 è imbattibile. Io l'ho provato e posso dirti che la costruzione è impeccabile, la sua compattezza è veramente fantastica. La qualità d'immagine specie ai bordi è fenomenale e poi grazie al CRC puoi usarlo mettendo a fuoco a brevi distanze, utile su un fish che ha un angolo di campo elevato e fa sembrare tutto "lontano"
difetto: IL PREZZO :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 423.6 KB

'http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=949396'
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Profondo Blu
grazie raga, ottime dritte messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.