Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
_paolo_
Vorrei acquistare un Coolscan V per scannerizzare le mie dia (molte) e per avere buoni file dall'analogico che ancora faccio in buon numero.

Non sono un professionista ma vorrei file di qualità.

E' la scelta giusta tra il più economico Minolta ed il Coolscan 5000 ?

Un grazie a chi mi vorrà rispondere.

Paolo
toad
Credo proprio che sia la scelta giusta.
Ritengo il V il migliore in assoluto come rapporto qualità/prezzo tra i film scanner non professionali.
Se hai veramente molte, molte dia e le vuoi scansionare tutte senza badare troppo al risultato - ma non mi sembra questo il tuo caso - allora il 5000 ti permette l'uso del (costoso) adattatore che ti consente la scansione in serie di 40-50 dia. Io (che ho il 5000) non l'ho comprato perché ritengo che una scansione di qualità debba essere preceduta da opportune regolazioni "personalizzate". Ci sono, però, altre linee di pensiero al riguardo. Se fai un giro in questa sezione del Forum troverai, al riguardo, tutto e di più... dry.gif

Buon acquisto!
oesse
per il mio uso basta il V. Il 5000 costa un po di piu' e l'adattatore....una fortuna.

.oesse.
giannizadra
Ottima decisione, l'acquisto di un filmscanner. Pollice.gif
Tra il Coolscan V e il più piccolo dei Minolta c'è un abisso qualitativo (a vantaggio del Coolscan).
Inoltre, dopo le decisioni di Konica-Minolta in ordine al ritiro dal settore fotografico... hmmm.gif
Lucabeer
Il Minolta 5400II è ottimo come qualità delle immagini (visto personalmente in azione...), ma come qualità costruttiva lascia un po' a desiderare (molto plasticoso). Inoltre, come già detto, il ritiro di Minolta dal mercato lo rende poco appetibile... se si dovesse rompere chi lo ripara?

Io ho appena preso il Nikon 5000 proprio per questi motivi: rispetto al 50, ho scelto il 5000 perchè ho tante diapo da scannerizzare e la maggiore velocità fa comodo. E perchè mia moglie si sentiva generosa... biggrin.gif

Non comprerei mai il caricatore da 50 diapo, perchè anche io sento il bisogno di personalizzare i parametri di ogni singola scansione.

Personalmente ritengo che il Nikon 50 sia un ottimo acquisto, che rispetto al 5000 perde solo in velocità e nella funzione "multipassata" che può tornare utile in caso di diapo pesantemente sottoesposte per ridurre il rumore (io finora, su 200 scansioni, l'ho usata giusto 2-3 volte).

Ah, una piccola raccomandazione se prendi il Nikon: è FONDAMENTALE smanettare un po' con le impostazioni.

Personalmente mi trovo benissimo (rispetto ai settaggi di default) con:

Digital ICE On (normal)
Digital ROC = 0
Digital GEM = 1
Scan Image Enhancement = OFF (i primi giorni lo tenevo su ON ma poi ho visto che con certe diapo faceva porcherie)

e uso molto i settaggi del digital DEE (ombre, luci, e importantissimo la soglia)

Ottimo anche il menu Editor LCH con cui puoi fare tu, e meglio, quello che tenta di fare lo Scan Image Enhancement in automatico. Non uso quasi mai l'editor di curve, perchè l'editor LCH mi sembra più intuitivo (mi permette di regolare luminosità, contrasto e saturazione in maniera indipendente senza introdurre dominanti cromatiche).
giannizadra
Concordo sulle impostazioni, Luca. Pollice.gif
Quanto al Minolta, la domanda di confronto di Elyraptor non si riferiva al 5400, ma al suo fratellino minore.
dadoj
Altra differenza è rappresentata dal dmax che è di 4.2 sul V e di 4.8 sul 5000.
Non so se la differenza sia evidente nell'uso quotidiano e che valga la spesa (lascio la parola agli esperti) ma mi sembra di ricordare che ad ogni aumento di 0,1 di dmax corrisponda il raddoppio della capacità di "leggere" il film da scansionare.

Un saluto a tutti
_________________________
dado
_paolo_
Grazie a tutti per le risposte, la decisione è presa, Coolscan V !!! biggrin.gif

Paolo
Lucabeer
QUOTE(dadoj @ Mar 3 2006, 09:54 AM)
Altra differenza è rappresentata dal dmax che è di 4.2 sul V e di 4.8 sul 5000.
Non so se la differenza sia evidente nell'uso quotidiano e che valga la spesa (lascio la parola agli esperti) ma mi sembra di ricordare che ad ogni aumento di 0,1 di dmax corrisponda il raddoppio della capacità di "leggere" il film da scansionare.



Vero... almeno dal punto di vista teorico.

Nel senso che il 50 (V) ha 4.2 perchè ha 14 bit di profondità colore, il 5000 ha 4.8 perchè ne ha 16.

Però ho il forte sospetto che la potenza dei LED sia la stessa, e il gruppo ottico pure. E sono questi che determinano la capacità di "leggere" nelle ombre difficili. Altrimenti puoi avere dmax pari a 6 e leggi solo comunque nero/rumore.

E comunque oltre il 4.0 (basta che sia un 4.0 VERO) dovrebbe andare bene tutto (nessuna pellicola raggiunge valori di densità superiori).



oesse
chi usa il 5000 mi conferma che legge meglio le ombre rispetto al fratello V.
Che poi serva.... lo decide chi lo acquista.
Paolo, hai fatto una buona scelta. Fidati wink.gif

.oesse.
getCash
Scusate se mi intrometto nella discussione! Anche io come Paolo ero interessato all'acquisto di un Coolscan V ma, più che informazioni riguardanti la qualità del prodotto (che si è capito essere ottimo), avrei bisogno di qualche sicurezza sul prezzo: ho notato, facendo un giro su internet, che il prezzo del suddetto scanner varia tra i 695 e gli 850 euro. Qualcuno mi saprebbe dire il prezzo esatto a cui normalmente è venduto? Ah, poi un'altra cosa: secodno voi conviene acquistare uno scanner come questo usato su eBay?
Grazie a tutti
Andrea
Lucabeer
Il prezzo effettivamente varia. Il più basso che ho trovato con garanzia Nital si aggira a poco più di 700 Euro (più spese di spedizione). Un "giusto" prezzo medio è sugli 800, visto che di listino costa 850 circa.

NON lo prenderei senza garanzia Nital, il risparmio è troppo poco rispetto ai vantaggi.

E NON lo prenderei usato, a meno che non conoscessi chi e come l'ha usato prima di me... (oltretutto su ebay difficilmente sarà Nital).

Forty
QUOTE(getCash @ Mar 3 2006, 02:31 PM)
avrei bisogno di qualche sicurezza sul prezzo:
*



A Roma l'ho trovato presso un negozio, rivenditore ufficiale Nikon, a 740 euro.
Se poi gli fai qualche "moina" ti levano anche qualcosa.
La garanzia è naturalmente Nital.

Antonio
getCash
Quindi fino ai 750 Euro il prezzo è accettabile...
Vi ringrazio per la pronta risposta!
Alla prossima
Andrea
_paolo_
Arrivato !!!! biggrin.gif

Spettacolo ..... Pollice.gif
Forty
QUOTE(elyraptor @ Mar 17 2006, 02:37 PM)
Arrivato !!!!  biggrin.gif

Spettacolo ..... Pollice.gif
*



Che aspetti a cambiare la firma e ad aggiungere anche il nuovo arrivato? laugh.gif

Buon divertimento

Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.