Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
faifus
Salve,
attualmente ho il 18-55 f/3.5-5.6 ed il 70-300 VR. Avrei intenzione di cambiare l'obiettivo da kit, qualcuno li ha provati?
marco98.com
Che cosa vorresti fare?

Marco
ricky74VE
QUOTE(faifus @ Dec 30 2012, 04:48 PM) *
Salve,
attualmente ho il 18-55 f/3.5-5.6 ed il 70-300 VR. Avrei intenzione di cambiare l'obiettivo da kit, qualcuno li ha provati?

Anch'io possiedo il 70-300VR ed il suo naturale complemento, in DX, per pari caratteristiche e qualità è sicuramente il 16-85VR Nikon.
Solido e ben costruito, ottimo stabilizzatore, contrastato e molto nitido anche a TA, è un onesto obiettivo che utilizzo da quasi 4 anni su D300: il tamron ed il sigma di cui parli sono più luminosi ma pagano qualcosa in termini di escursione focale e/o stabilizzazione.
Tutto dipende dalle tue esigenze, ti posso comunque assicurare che il 16-85VR ha un'ottima escursione focale che praticamente lo fa diventare quasi un tuttofare; i 16mm sono davvero un grandangolo di tutto rispetto, con un angolo di campo equivalente ad un 24mm nel formato FX.

Di questo obiettivo, come punti negativi metterei al primo posto lo sfuocato, specie alla focale massima, che è davvero "duro"... Non è molto luminoso, f/3,5-5,6, come il tuo 18-55. Con il cambio guadagneresti 2mm nel lato grandangolare (non pochi), una discreta estensione nel lato tele ma soprattutto la stabilizzazione: ho delle foto scattate a 16mm con tempi dell'ordine di 1/6-1/4sec senza mosso!!!!

Aspettiamo altre impressioni per tamron e sigma...

ciao
marco98.com
Concordo con Ricky!
L' hoi avuto anche io per sei mesetti circa sia su d3100 che su d3200 e non ho mai riscontrato problemi; a parte la luminosità....
Costruzione al top!!!


Ciao,

Marco
robermaga
A mio parere dipende molto da quello che più ti piace fotografare. Per esempio, se ti piace il paesaggio e lavori ai diaframmi intermedi, niente è meglio del 16-85, per le ragioni che dicono gli amici sopra. A suo vantaggio c'è pure l'ottima costruzione, spesso sottovalutata dai fotoamatori. Quando si lavora con due o tre ottiche, cambia e ricambia, metti e leva dalla borsa..... a lungo la buona costruzione fa la differenza. Poi ha una bellissima escursione focale adattissimo in escursioni (scusa il gioco di parole) e turismo.
Questa una recensione di un professionista
http://www.nadir.it/ob-fot/NIKON_16-85/nikon16-85.htm

A vantaggio degli altri che citi c'è il fattore luminosità, che è importante se lavori a t.a. o a f4 principalmente, se fai ritratto, street e reportage e lo sfocato dei diaframmi aperti lo ritieni prioritario. Dei due ho avuto occasione di vedere all'opera il Tamron che è decisamente buono. L'altro non lo conosco e non mi esprimo.

Ciao
Roberto
faifus
Dunque io penso di utilizzarlo, chi può dirlo poi cosa finisci per fotografare smile.gif , per fotografare paesaggi, edifici storici e ritratti. Del Nikon ho sentito parlare molto bene anche io e non stento a crederlo.
Ho provato il Nikon e mi è piaciuto per tutto ciò che avete già detto e soprattutto per l'escursione focale, peccato non sia molto luminoso. Ho provato il Tamron e mi ha impressionato per la nitidezza oltre che la luminosità ma è un pò cortino.
Nello stesso tempo ho trovato un offerta, pochi pezzi, proprio oggi a 380 euro garanzia Fowa per il Sigma...questo mi ha messo in crisi!
robermaga
Paesaggio ed edifici storici chiedono il 16-85. Certo per il ritratto c'è molto di meglio....ma non si può avere tutto e in ogni caso su DX potresti sempre prendere in futuro un 50ino 1,8 usato; un AF o AFD per es.. se ne trovano in baia a 100 più o meno. Con un fisso Nikon non c'è zoom che tenga e il 50 va benissimo corrispondendo a un 75.

Del Sigma si legge veramente poco e non conosco nessuno che ce l'abbia.... in Amazzonia si trova a ancora meno di quello che hai visto.
Il Tamron invece ha numerosi estimatori anche in questo forum.

Ciao
Roberto
StefanoD5
io ho il 16-85 (anzi due, di cui uno NUOVO in vendita ad un prezzo interessante nel mercatino se dovesse interessarti messicano.gif ) e devo dire che è un ottica stupenda, ottimo per i paesaggi grazie alla focale 16 e molto buono per ritratti (se poi vuoi ottiche ad hoc vai sui fissi 85 1.8 o 105 DC).

insomma un bel salto di qualità rispetto al 18-55 e resti in casa Nikon... se per gli interni usi flash magari esterno (tipo sb 700) ti potrai render conto che così buio non è
altanico
avrei preferito il sigma per le impressioni e le reviews sui vari siti di test ma alla fine ho optato per il tamron non stabilizzato per il prezzo inferiore. rapporto qualità prezzo imbattibile (preso a 220€ usato). molto nitido, colori un po' vivi ma nulla che non si possa recuperare in PP.
la mancanza di focale che avresti per arrivare a 70 non la vedo così drammatica, qualche passo avanti e si rimedia (quando si può ovviamente smile.gif ), la luminosità maggiore invece la rimpiangi quando non ce l'hai texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.