QUOTE(gio1993 @ Dec 25 2012, 10:58 PM)

Grazie a tutti

Scatto con DX
In effetti la spesa è sostanziosa...però posso prendere in considerazione di acquistare un 70-200 se posso utiizzarlo in più circostanze...principalmente compleanni...recite...feste varie...qualche foto ai paesaggi, ma per l'utilizzo che ne faccio ad esempio non ho bisogno di qualcosa per ritratti...
Ciao gio1993,
la tua esigenza è una delle situazioni più difficili da riprendere normalmente per un fotoamatore...
La difficoltà è nelle variabili in gioco e nella pochezza dell'attrezzatura, partiamo dalla tua posizione, sotto al palco, ma che distanza e quanto è alto il palco?
Se è molto alto e tu molto vicino, la tua posizione con un 35 mm ti porterà ad avere delle deformazioni prospettiche introdotte appunto dalla posizione di ripresa.
Quale è la macchina DX con cui scatti, dico ciò perchè a seconda del modello, puoi alzare maggiormente gli iso, ma per aver maggior margine di guadagno dovresti munirti di qualche reflex FX, tutto ciò perchè solitamente la scena del teatro non è illuminata a giorno.
Chi devi riprendere in particolare, ovvero ti interessa una sola persona che recita o vuoi fare un servizio coinvolgendo magari più attori, ciò è per capire che profondità di campo (valore di diaframma) dovresti utilizzare in base all'ottica.
Immagino poi che l'uso del flash sia proibito.
Alla fine la cosa più semplice è acquistare un
70-200 VRI usato, posizionarsi ad una distanza tale dal palco che ti permetta di poter variare da 70 a 200, punto di ripresa leggermente più in alto del palco e se prendi almeno un monopiede è ancora meglio.
Il 70-200 lo userai difficilmente nei compleanni e nei panorami, per tutto il resto è un must, occhio però che pesa ed è grosso

, se poi prendi anche il 17-55 f/2,8 (usato), fai un vero investimento (circa 1800€) ma su DX sei a posto con le ottiche a meno che tu non abbia ulteriori esigenze.
Ciao ciao